Espresso (ES) SE LO FA LUI...

Internet/ 2005, l'anno record della pubblicità online
Mercoledí 26.04.2006 19:18
Espresso/ Un trimestre da record (+9,7%). Nominato il nuovo cda. Carlo De Benedetti presidente del gruppo editoriale

Hi tech/ I Paesi in via di sviluppo assottigliano il digital divide

Internet festeggia un 2005 coi fiocchi. Anzi, coi banner. E-Marketer, società leader nel monitorare i trend della rete, infatti, ha pubblicato una ricerca che mostra le cifre degli investimenti pubblicitari totalizzati lo scorso anno negli Stati Uniti. E li definisce "buoni, molto buoni".

In realtà si tratta di un vero e proprio record storico, poichè l'advertising online non ha mai attirato tanti investimenti come nel 2005. La ricerca mette, infatti, in evidenza una crescita strabiliante, pari al 30% rispetto all'anno precedente, con un ricavato totale di 12.5 miliardi di dollari. I dati mostrano che soltanto nell'ultimo quadrimestre dell'anno scorso l'advertising online ha avuto revenues record, pari a 3.6 miliardi di dollari, che rappresentano un aumento del 34% rispetto allo stesso periodo del 2004.

Dato che in fatto di nuove tecnologie gli Stati Uniti anticipano spesso fenomeni che poi si verificano a livello mondiale, tutti ora si chiedono se l'aumento strabiliante degli investimenti in internet è solamente di una casualità passeggera o se, invece, i dati segnino un trend che continuerà nei prossimi anni. eMmaketers, in accordo con altre importanti società di ricerca come Internet Advertising Bureau (IAB) e PricewaterhouseCoopers (PwC), è convinta che il fenomeno continuerà nei prossimi annni e, anzi, aumenterà ancora la sua portata. Greg Stuart, Ceo di IAB crede che "la pubblicità interattiva continuerà a svilupparsi moltissimo. Siamo sicuri che questa tendenza di sviluppo continuerà poichè sempre più marketers si stanno accorgendo che l'interattività è diventata un imperativo, e si sono resi conto che sempre nuove piattaforme continuano ad emergere come opportunità reali di business, compreso il video via web a banda larga, i games, l'iPTV e altre ancora."

"La pubblicità online continua a svilupparsi velocemente- aggiunge Peter Petrusky di PwC- poiché un numero crescente di pubblicitari e di marketers vedono che il Internet è un componente essenziale per la costruzione del brand nei loro media planning. Internet avvicina al brand il pubblico giusto nel momento giusto, una combinazione vincente per tutti i marketers. Siamo convinti che gli investimenti nella pubblicità in Internet continueranno ad aumentare."
I motori di ricerca, con il 41% del totale dell'advertising online, continuano anche nel 2005 come negli anni passati a essere i maggiori catalizzatori di investimenti, e vedono una crescita delle revenue pari al 39% rispetto al 2004.

Elena Colombetti
http://canali.libero.it/affaritaliani/economia/pubblicitaonline2005.html
 
L’Espresso: calano margini nel primo semestre 2006

26/07/2006 15:40 - L’Espresso: calano margini nel primo semestre
L’Espresso ha reso noto di avere chiuso il primo semestre dell’anno con un fatturato pari a 601,5 mln di euro, in aumento del 6% rispetto ai 567,6 mln del pari periodo del 2005. Il mol è calato a 125,8 mln da 129,7 mln a causa dei maggiori costi operativi e del personale. Il risultato operativo è diminuito del 2,6% a 105,7 mln (da 108,6 mln) e il risultato netto si è attestato a 54,8 mln, in linea con il dato del primo semestre 2005. La posizione finanziaria netta al 30 giugno 2006 era pari a -257,7 mln (-259,2 mln nel giugno 2005) a fronte di un patrimonio netto di 525,1 mln (488,7 mln al 30 giugno 2006).

Titoli collegati:| Espresso |
Discussioni sui titoli:| Espresso |

Dati in milioni Sem.1 2006 .....Sem.1 2005 Variazione
Fatturato 601.50 .................. 567.50........ 6,0%
Ebitda 125.80 .......................129.70......... -3,0%
Ebit 105.70 ..........................108.60 ...........-2,7%
Utile netto 54.80 ...................54.80............. 0,0%
PFN -257.70 ........................-259.20 ............0,6%
Patrimonio netto 525.10......... 488.70............ 7,4%
 
DEbenedetti querela Tronchetti Provera, smentisce voci su La7

ROMA (MF-DJ)--"Il Gruppo Editoriale L'Espresso ha dato incarico al professor Carlo Federico Grosso di sporgere querela per diffamazione nei confronti del presidente di Telecom Italia, Marco Tronchetti Provera, per le affermazioni false e gravemente offensive, in cui si delinea un presunto complotto da parte delle testate del Gruppo contro la societa' telefonica". E' quanto si legge in un comunicato del gruppo. "Per il Gruppo Espresso le parole di Tronchetti Provera si qualificano da sole e non avrebbero bisogno di replica - prosegue la nota -. Tuttavia, per garantire e tutelare l'onorabilita' dell'azienda e la correttezza professionale dei suoi giornalisti, si e' deciso di procedere in sede penale". Il Gruppo Espresso, in riferimento ad anticipazioni giornalistiche, ha infine "smentito nel modo piu' categorico e definitivo, ogni possibile interesse passato, presente e futuro" per La7. red/cat (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2006 MF-Dow Jones News Srl. July 27, 2006 09:03 ET (13:03 GMT)
 
Titolo abbandonato a se stesso....
11610119411.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto