Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Se volete sapere se vi salvate dall'atomica.........
Ma magari pensano: spetta che ne molliamo una a scopo intimidatorio tra le montagne prima di fare i danni veri
Credo abbiano fatto lo stesso ragionamento a Hiroshima altrimenti avrebbero bombardato Tokyo.
Ma magari pensano: spetta che ne molliamo una a scopo intimidatorio tra le montagne prima di fare i danni veri
Credo abbiano fatto lo stesso ragionamento a Hiroshima altrimenti avrebbero bombardato Tokyo.
No, una volta lanciato un attacco c'è la risposta immediata con tutto quello che si può lanciare. Distruggi una montagna vuota e poi gli americani ti radono al suolo Mosca.
No, una volta lanciato un attacco c'è la risposta immediata con tutto quello che si può lanciare. Distruggi una montagna vuota e poi gli americani ti radono al suolo Mosca.
Esatto, solo che gli USA vedono l'attacco e hanno il tempo di reagire. Quindi non lo faranno mai. Hanno speso una montagna di soldi e risorse per niente.
Esatto, solo che gli USA vedono l'attacco e hanno il tempo di reagire. Quindi non lo faranno mai. Hanno speso una montagna di soldi e risorse per niente.
Per niente no, la deterrenza e' un buon investimento. Se la Russia non avesse armi nucleari, gli Usa sarebbero entrati nel conflitto dopo l'invasione dell'Ucraina.
I limiti dell'attuale architettura difensiva Nato presente sul territorio comunitario hanno la loro radice nell'ambiguità che ha accompagnato negli anni scorsi lo schieramento in Romania e in Polonia delle batterie di intercettori Aegis Ashore