SECONDO LO STUDIO Di UNA UNIVERSITA' INGLESE, UNA PERSONA SU DUE

Secondo me le regole dovrebbero essere cambiate.

Uno deve candidarsi rischiando il posto che ha. Troppo bello tenere il vecchio per aspettare quello nuovo. E poi decidere.


E' un insulto agli elettori che hanno votato quella persona - con la preferenza - per poi trovarsene un'altra eletta ( e che magari gli sta pure sul k...)



ROMA - Europee, 1 deputato su 5 incompatibile deve scegliere: Moretti, Fitto, Tosi…

Su 73 deputati italiani eletti al Parlamento Europeo, in 17 mantengono cariche incompatibili con il seggio ottenuto, in pratica un eletto su 5 deve scegliere tra Strasburgo e la vecchia carica, vuoi perché già parlamentare in Italia, o sindaco, o presidente di Provincia o ministro.


Solo nel Pd, potrebbero lasciar posto al primo nome utile della lista dei non eletti, le parlamentari Alessandra Moretti, Alessia Mosca, Simona Bonafè, Pina Picierno e Isabella De Monte e l’ex presidente della provincia di Roma Enrico Gasbarra, gli assessori regionali Renata Briano ed Elena Gentile, per il consigliere regionale Nicola Caputo.

Stesso discorso per i parlamentari Forza Italia Raffaele Fitto, Salvatore Cicu e Alessandra Mussolini, per il segretario Udc Lorenzo Cesa, per il leghista Gianluca Buonanno, per il sindaco di Verona Flavio Tosi, per i ministri Ndc,Maurizio Lupi.

non c'è nessuno dei 5 stelle?:mmmm::D
 
Ultimo post e poi me ne vado. Mi stanno aspettando i pensionati :D che non hanno votato 5stelle........questa è stata una gaffe grandiosa del pagliaccio che si è tagliato le palle per il futuro :lol::lol:

Ma cosa non funziona per chi è rimasto nel Movimento? Il punto d’analisi più criticato è la comunicazione, più volte ritenuta una debolezza. «Le ultime uscite di Grillo hanno tolto “qualcosa”», spiega un deputato critico. E ancora: «Se attacchi frontalmente figure ritenute stimabili ed autorevoli, poi ti becchi pure quelli che se le difendono senza ascoltare le tue ragioni»

«Vaffa a Roberta Lombardi – spiegano in un post negli ambienti romani 5 stelle – per la sua totale mancanza di empatia con la base, per la sua superbia e tracotanza che ci hanno fatto perdere milioni di voti i primi mesi»

Così, se ci si chiede perché non si è avuto il «coraggio di commentare» le prime percentuali. C’è chi già punta su qualche eletto a Strasburgo conosciuto per l’attivismo non certo costante. «SCUSATE, MA CHI È?» – «Purtroppo è stata eletta questa Aiuto, chissà come», spiega un attivista abruzzese in rete. In rete si parla di «candidati che hanno “ingaggiato” a pagamento attivisti ai banchetti»: una lite in cui volano piatti virtuali. Gesti che se confermati potrebbero far peggiorare la situazione.

Nel mentre a Palazzo Madama si potrebbe ufficializzare a breve l’avvio di un nuovo gruppo composto da ex senatori 5 stelle. «Si è trattato più che altro di rispetto nei confronti degli attivisti ora stiamo lavorando in modo serrato. Siamo più di 10, i numeri per un nuova formazione a Palazzo Madama ci sono», ha spiegato ieri Campanella all’Adnkronos. Il gruppo dovrebbe contare circa 12 persone tutte ex 5 Stelle.
 
Negli studi della Casaleggio Associati ieri il capo del Movimento si è trattenuto per ben dieci ore con Gianroberto Casaleggio. Grillo non ha rilasciato alcun commento a fine incontro. L’unico umore che si può percepire sta tutto in quel video dove in sostanza si cambia la linea comunicativa del Movimento. Niente nomignoli, niente parolacce, solo “sana” autoironia. Un atteggiamento che sostanzialmente va nella opposta direzione a quello assunto negli ultimi giorni di campagna elettorale dove il leader era lasciato a «braghe libere». «In alcuni momenti i toni forti possono essere utili e in altri momenti storici la gente può sentirsi spaventata e non capire il messaggio», si è limitato a precisare Claudio Messora, responsabile comunicazione al Senato. Grillo ha toppato a Porta a Porta, si è completamente ignorato l’elettorato moderato, si è isolato quel target che poi si è preso «Renzi del Pd».

Adesso arriva una altra grana, più grande e da risolvere subito: come posizionarsi a Bruxelles. O meglio: a quale gruppo aderire per aver maggior azione?
 
Ultimo post e poi me ne vado. Mi stanno aspettando i pensionati :D che non hanno votato 5stelle........questa è stata una gaffe grandiosa del pagliaccio che si è tagliato le palle per il futuro :lol::lol:

.
Ma lui non è un politico, lui dice pane al pane vino al vino e voi non siete abituati alla sincerità questo è la differenza tra il m5s e i politici
 
torniamo alle cose serie
 

Allegati

  • BmgkQxdCYAAtEqK.jpg
    BmgkQxdCYAAtEqK.jpg
    42,3 KB · Visite: 104
Ma lui non è un politico, lui dice pane al pane vino al vino e voi non siete abituati alla sincerità questo è la differenza tra il m5s e i politici

Si chiama onestà non sincerità.. fino a prova contraria...

giorno popolo di sx.. qui si parla parla sempre parla .. ma c'è poco da parlare.. ci sono dei semplici concetti che proprio perchè semplici pochi li comprendono..

per me chi governa deve essere onesto e senza precedenti penali o civili ne con accuse in corso... se un partito non può fare a meno di una persona inquisita ... stiamo belli freschi.. le solite accuse alla magistratura le lasciamo perdere.. se qualcuno si sente perseguito dalla stessa li denunci nelle sedi competenti...

per me sx o dx visti i continui inciuci fa poca differenza.. la vera differenza sta nella persona se è onesta o meno e se ha capacità di fare o meno certe cose... è vero che nessuno è perfetto ma almeno è meglio un onesto incapace che un ladro incapace

intanto qualcuno continua a mettere i puntini sulle "I"..vediamo come va a finire..

(ASCA) - Roma, 27 mag 2014 - Due cose importanti scritte da Edwald Novowtny nella prefazione al bilancio della Banca centrale austriaca. Nella sua veste di governatore, Nowotny ha allargato le prospettive della sua analisi a livello di Eurozona. Nowotny e' membro del Consiglio dei governatori della Bce. Sul primo tema dominante, quello relativo al pericolo della deflazione, Nowotny scrive che quest'anno ed il prossimo ''il tasso di inflazione dell'Eurozona rimarra' ovviamente sotto il 2% (livelo che coincide con la definizione di stabilita' dei prezzi della Bce), ma il raggiungimento dell'obiettivo di stabilita e' previsto nel medio termine''. Il secondo tema quello della frammentazione dei mercati bancari e finanziari della'Eurozona, fenomeno che viene contrastato dall'azione della Bce, invece ''non e' nostro obiettivo quello di avere tassi uguali su tutti debiti sovrani'' dei paesi dell'area euro, ha sottolineato Nowotny
 
Ma lui non è un politico, lui dice pane al pane vino al vino e voi non siete abituati alla sincerità questo è la differenza tra il m5s e i politici
E non va bene!!!
L'itagliano non vuole sentì ste cose.
All'itagliano je piace se je dici "te regalo 10 euri, te tolgo l'imu, vi do 1 mjone di posti di lavoro"...






...e poi lo inchiappetti!
 
E non va bene!!!
L'itagliano non vuole sentì ste cose.
All'itagliano je piace se je dici "te regalo 10 euri, te tolgo l'imu, vi do 1 mjone di posti di lavoro"...






...e poi lo inchiappetti!


Infece kuelli la hanno detto di no al minimo di 4000 franki al meze.....:D.....ed hanno fotato no il zettantacinque perciento.....:D


uguali precizi , neehh....:D
 
Dovete guardare in faccia la realtà.

Un milione di elettori sono passati da Grillo al Pd

Dite quello che volete effetto renzi, pane al pane vino al vino, giovani con voglia, errori di comunicazione, ma le fette di salame sugli occhi...quelle no.

Anche a livello locale, il voto 5 stelle è stato un flop.
 
22.000.000 di elettori con la banana in mano ? Suvvia .....
 

Allegati

  • topolino.gif
    topolino.gif
    178,4 KB · Visite: 103

Users who are viewing this thread

Back
Alto