tontolina
Forumer storico
Anche la Ferretti ha ceduto al mercato cinese
Scritto da Edoardo Becchio
Martedì 28 Agosto 2012 10:04
Sempre più brand prestigiosi made in Italy, spesso motivo d'orgoglio, vengono venduti ad acquirenti esteri, i quali tramite le loro notevoli capacità economiche riescono a convincere presidenti e amministratori delegati a cedere quote o persino intere società.
Un caso recentissimo come la Ferretti, nota società produttrice di yacht di altissima fattura, sia di prezzo che di qualità, ormai è sempre più cinese. Dopo che a gennaio la società marchigiana ha ceduto il 75% del capitale alla società cinese Shandong Heavy per un valore di 178 milioni di euro, è di questi giorni la notizia della decisione di spostare la società in oriente.
Da quanto dichiara in una intervista per Bloomberg l'amministratore delegato Ferruccio Rossi, la scelta di spostarsi in oriente è puramente commerciale. Per via della crisi dei mercati europei il traferimento in Cina permetterebbe una migliore vendita nei mercati emergenti come Brasile e Russia.
non dice che pagheranno meno tasse!
Scritto da Edoardo Becchio
Martedì 28 Agosto 2012 10:04
Sempre più brand prestigiosi made in Italy, spesso motivo d'orgoglio, vengono venduti ad acquirenti esteri, i quali tramite le loro notevoli capacità economiche riescono a convincere presidenti e amministratori delegati a cedere quote o persino intere società.
Un caso recentissimo come la Ferretti, nota società produttrice di yacht di altissima fattura, sia di prezzo che di qualità, ormai è sempre più cinese. Dopo che a gennaio la società marchigiana ha ceduto il 75% del capitale alla società cinese Shandong Heavy per un valore di 178 milioni di euro, è di questi giorni la notizia della decisione di spostare la società in oriente.
Da quanto dichiara in una intervista per Bloomberg l'amministratore delegato Ferruccio Rossi, la scelta di spostarsi in oriente è puramente commerciale. Per via della crisi dei mercati europei il traferimento in Cina permetterebbe una migliore vendita nei mercati emergenti come Brasile e Russia.
non dice che pagheranno meno tasse!