ci fu un analista che informò l'opinione pubblica dello stato di salute precaria della POP di LODI
dopo la pubblicazione dell'articolo la banca lo lincenziò
Quando B.Sella licenziò Andrew Sentance: analista serio
di Paolo Sassetti
23-07-07
Il Comitato Scientifico della Rivista degli Analisti Finanziari si è dimesso quasi in blocco per dissenso con i vertici dell’Associazione degli Analisti Finanziari sulla rimozione del Direttore della Rivista, il giornalista finanziario Enrico Colombi e del Vice Direttore, l’avvocato Teodoro Dalavecuras...
l Comitato Scientifico della Rivista degli Analisti Finanziari si è dimesso quasi in blocco per dissenso con i vertici dell'Associazione degli Analisti Finanziari sulla rimozione del Direttore della Rivista, il giornalista finanziario Enrico Colombi e del Vice Direttore, l'avvocato Teodoro Dalavecuras.
La Rivista degli Analisti Finanziari non ha un Comitato di Redazione in senso stretto, ma un Comitato Scientifico, di cui io stesso mi sono onorato di far parte per alcuni anni, in qualità di più giovane componente.
Ne uscii alcuni anni or sono per rimarcare il mio dissenso sul modo di condurre le elezioni del Consiglio Direttivo dell'Associazione.
Nell'anno corrente, poi, ho abbandonato la stessa Associazione degli Analisti Finanziari, che ho giudicato politicamente e culturalmente appiattita sulla linea politica dell'oligopolio bancario, anche di fronte a casi gravi come lo 'scandalo Fazio' ed il licenziamento, passato sotto silenzio proprio da una associazione di analisti finanziari, dell'analista finanziario Andrew Sentance, reo di averci visto giusto sul caso della Banca Popolare di Lodi e di averlo detto pubblicamente.
Quando tentai di sollevare la questione in Aiaf, l'argomentazione che mi fu opposta per non trattare la questione fu, in estrema sintesi, che (concedetemi la licenza poetica) 'se l'hanno licenziato, ci sarà stata una buona ragione', e questo nonostante la retorica Aiaf dell'analista finanziario 'vaso di coccio' tra imprese e datori di lavoro. È significativo che la stessa Rivista Aiaf in passato abbia severamente commentato il caso di un analista finanziario licenziato a Londra (con un articolo firmato da me), ma non quello di un analista finanziario licenziato a Milano.
Da parte mia individuai la presumibile ragione di questo silenzio istituzionale nel fatto che la vicenda coinvolgeva la banca dell'allora Presidente dell'Associazione Bancaria Italiana e che regole non scritte dell'etichetta finanziaria impedivano un sgarbo istituzionale quale sarebbe stata una critica aperta all'allora Presidente dell'ABI.[era il mister Maurizio Sella proprietario di banca Sella]
Il silenzio sulla questione è perdurato anche quando è apparso palese che il licenziamento di Andrew Sentance era solo un piccolo tassello nel puzzle di uno dei più gravi scandali finanziari della storia italiana, nel quale era coinvolto lo stesso Governatore della Banca d'Italia, ai tempi socio onorario dell'Aiaf ('onorario' evidentemente per i meriti di conservazione del sistema bancario da questo vantati).
Infine, l'avvicendamento da un Presidente Aiaf di origine San Paolo-IMI ad uno di origine Banca Intesa (nella figura di Gregorio De Felice) mi è parso di (diciamo così ...) insufficiente ... 'alternanza', e nel corrente anno ho preferito abbandonare l'Associazione alla quale ero iscritto dal 1986.
E, giacché che siamo in argomento, desidero dire che sono uscito dall'Associazione anche perché sapevo che Diego Pastorino mi avrebbe offerto la possibilità di continuare la mia battaglia di denuncia dalle pagine di Soldionline e che, quindi, non sarei rimasto orfano di un mezzo di comunicazione. Grazie, Diego, per aver dato voce ai miei pensieri.
il resto continua qui
http://www.soldionline.it/a.pic1?EID=18591