SHORT e' morto

1° il cot è sempre roba da prendere con le molle. andrebbe verificato e confrontato con altri elementi

2° anche se i cot fossero molto affidabili è pur vero che un processo di accumulazione o di distribuzione può durare diversi mesi e per la maggior parte dei traders i mesi in borsa sono un tempo lunghissimo.


LINK1
LINK2

ciao :)

interessante
e quanti sono lonG adesso, di questi grossi operatori?
è un dato oggettivo o spannometrico?
 
Grazie anche da parte mia....del tutto allegato......mi pare invece che i large (cioè gli spilberg) siano un pochettino short.......e noi piccirilli long....ergo......:rolleyes:

interessante
e quanti sono lonG adesso, di questi grossi operatori?
è un dato oggettivo o spannometrico?

Si è un dato oggettivo e ufficiale visto che viene emesso ogni settimana da un'agenzia governativa Commitments of Traders - CFTC :)

Ipotizziamo che questo sia il movimento finale del rialzo dal 9 marzo (attenzione quando parlo di finale non dico che domani finisce il sistema capitalistico ma parlo dell'ultima gamba rialzista prima di una correzione superiore alle precedenti, non la classica 8-9 % di ribasso avute fino ad ora ma una da 20-25 %, quella che lambisce la sottile linea rossa ,il confine fra fine toro e inizio orso). Il processo distributivo come dicevo prima può durare molti mesi e in borsa per noi piccoli un mese sembra spesso un eternità.

A guardare il cot sembrerebbe iniziata la fase terminale, sul contratto mini sp solo i piccoli sono long e paradossalmente dopo aver perso tutto il rialzo dal 2009 :sad: si sono posizionati da circa un mese in posizione rialzista. Al contrario gli altri 2 gruppi di operatori hanno iniziato ad essere più cauti e moderatamente ribassisti.

Tutto questo ragionamento va bene se teniamo in considerazione il contratto mini. Il grande invece segnala una situazione molto diversa ma ho letto che essendo poco utilizzato i dati su di esso perdono di efficacia e oggettività. :rolleyes: Come a dire che il mini è usato per prendere posizione , il grande per copertura... vista l'enorme differenza di volumi fra entrambi :specchio::specchio:

Questo è quello che penso, naturalmente basare una strategia di trading solo sull'osservazione del cot è inutile. Andrebbe solo utilizzato come ausilio nel labirinto del tranding

Ciao ragazzi :)
 
Si è un dato oggettivo e ufficiale visto che viene emesso ogni settimana da un'agenzia governativa Commitments of Traders - CFTC :)

Ipotizziamo che questo sia il movimento finale del rialzo dal 9 marzo (attenzione quando parlo di finale non dico che domani finisce il sistema capitalistico ma parlo dell'ultima gamba rialzista prima di una correzione superiore alle precedenti, non la classica 8-9 % di ribasso avute fino ad ora ma una da 20-25 %, quella che lambisce la sottile linea rossa ,il confine fra fine toro e inizio orso). Il processo distributivo come dicevo prima può durare molti mesi e in borsa per noi piccoli un mese sembra spesso un eternità.

A guardare il cot sembrerebbe iniziata la fase terminale, sul contratto mini sp solo i piccoli sono long e paradossalmente dopo aver perso tutto il rialzo dal 2009 :sad: si sono posizionati da circa un mese in posizione rialzista. Al contrario gli altri 2 gruppi di operatori hanno iniziato ad essere più cauti e moderatamente ribassisti.

Tutto questo ragionamento va bene se teniamo in considerazione il contratto mini. Il grande invece segnala una situazione molto diversa ma ho letto che essendo poco utilizzato i dati su di esso perdono di efficacia e oggettività. :rolleyes: Come a dire che il mini è usato per prendere posizione , il grande per copertura... vista l'enorme differenza di volumi fra entrambi :specchio::specchio:

Questo è quello che penso, naturalmente basare una strategia di trading solo sull'osservazione del cot è inutile. Andrebbe solo utilizzato come ausilio nel labirinto del tranding

Ciao ragazzi :)

grazie
è senz'altro uno spunto di riflessione

anche se il panic buying che contraddistingue la fase terminale di un trend up non si è ancora neanche intravisto
 
Si è un dato oggettivo e ufficiale visto che viene emesso ogni settimana da un'agenzia governativa Commitments of Traders - CFTC :)

Ipotizziamo che questo sia il movimento finale del rialzo dal 9 marzo (attenzione quando parlo di finale non dico che domani finisce il sistema capitalistico ma parlo dell'ultima gamba rialzista prima di una correzione superiore alle precedenti, non la classica 8-9 % di ribasso avute fino ad ora ma una da 20-25 %, quella che lambisce la sottile linea rossa ,il confine fra fine toro e inizio orso). Il processo distributivo come dicevo prima può durare molti mesi e in borsa per noi piccoli un mese sembra spesso un eternità.

A guardare il cot sembrerebbe iniziata la fase terminale, sul contratto mini sp solo i piccoli sono long e paradossalmente dopo aver perso tutto il rialzo dal 2009 :sad: si sono posizionati da circa un mese in posizione rialzista. Al contrario gli altri 2 gruppi di operatori hanno iniziato ad essere più cauti e moderatamente ribassisti.

Tutto questo ragionamento va bene se teniamo in considerazione il contratto mini. Il grande invece segnala una situazione molto diversa ma ho letto che essendo poco utilizzato i dati su di esso perdono di efficacia e oggettività. :rolleyes: Come a dire che il mini è usato per prendere posizione , il grande per copertura... vista l'enorme differenza di volumi fra entrambi :specchio::specchio:

Questo è quello che penso, naturalmente basare una strategia di trading solo sull'osservazione del cot è inutile. Andrebbe solo utilizzato come ausilio nel labirinto del tranding

Ciao ragazzi :)

:up:

Aggiungo che da alcuni giorni l'open interest sul nostro fib è stabilmente sopra i 40000 contratti (oggi sopra i 42000), valore piuttosto alto che io interpreto come anticipo di ribasso (che però non so quando possa effettivamente realizzarsi ma in teoria anche a breve).

P.S: sull'OI so peraltro che le letture sono diverse ma io lo leggo così: OI elevato ribasso assicurato :D:D

Notte
 
grazie
è senz'altro uno spunto di riflessione

anche se il panic buying che contraddistingue la fase terminale di un trend up non si è ancora neanche intravisto

Neanche nel 2007 ho visto panic buying e comunque su dax e america un pò c'è e comunque non è detto che il rialzo venga sepolto, si parla solo di una correzione significativa. Dopo nel caso si vedrà come sarà messa l'economia nel suo complesso che non ho alcun problema a dire che non giustifica simili livelli delle quotazioni soprattutto tenendo conto del tempo in cui sono state raggiunte nonchè del fatto che se fossimo in un nuovo ciclo di sviluppo economico ci dovrebbero essere almeno altri 2 anni di rialzi e sinceramente allo stato attuale mi pare difficile prevedere un dow a 20000 e un sp500 a 2000 se non con una mega bolla ma anche così mi verrebbe difficile. Dopo di che seguire il trend è sempre la cosa più opportuna ovviamente ma una cosa è comprare titoli quando si pensa ad un sano sviluppo economico un'altra cosa è farlo in questa situazione.
Infine che sul nostro mercato ci siano numerosi titoli a prezzi bassi è di tutta evidenza ma non mi tranquillizza per niente sapendo che se l'america scende noi scenderemo con loro e i prezzi saranno ancora più bassi.

Film già visto.


Notte
 
Si è un dato oggettivo e ufficiale visto che viene emesso ogni settimana da un'agenzia governativa Commitments of Traders - CFTC :)

Ipotizziamo che questo sia il movimento finale del rialzo dal 9 marzo (attenzione quando parlo di finale non dico che domani finisce il sistema capitalistico ma parlo dell'ultima gamba rialzista prima di una correzione superiore alle precedenti, non la classica 8-9 % di ribasso avute fino ad ora ma una da 20-25 %, quella che lambisce la sottile linea rossa ,il confine fra fine toro e inizio orso). Il processo distributivo come dicevo prima può durare molti mesi e in borsa per noi piccoli un mese sembra spesso un eternità.

A guardare il cot sembrerebbe iniziata la fase terminale, sul contratto mini sp solo i piccoli sono long e paradossalmente dopo aver perso tutto il rialzo dal 2009 :sad: si sono posizionati da circa un mese in posizione rialzista. Al contrario gli altri 2 gruppi di operatori hanno iniziato ad essere più cauti e moderatamente ribassisti.

Tutto questo ragionamento va bene se teniamo in considerazione il contratto mini. Il grande invece segnala una situazione molto diversa ma ho letto che essendo poco utilizzato i dati su di esso perdono di efficacia e oggettività. :rolleyes: Come a dire che il mini è usato per prendere posizione , il grande per copertura... vista l'enorme differenza di volumi fra entrambi :specchio::specchio:

Questo è quello che penso, naturalmente basare una strategia di trading solo sull'osservazione del cot è inutile. Andrebbe solo utilizzato come ausilio nel labirinto del tranding

Ciao ragazzi :)


è perchè hai fatto o fai economia immagino......e quindi la tua testa come la mia era troppo correlata all'andamento dell'economia reale.....invece per cavalcare il rialzo bisognava aver fatto filosofia...così, nonostante vedevamo aziende chiuse banche fallite disoccupati in crescita esponenziale e governi indebitati......potevamo credere (forti appunto della filosofia) al forte rialzo..anche senza essere dei geni della at.....:lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto