Roberto.M
Forumer storico
Che poi, mi dovete spiegare il perché le statistiche dicono che il 90/95% ha perso soldi e io riesco a conoscere solo quel 5%.
Ragazzacci.![]()
SI FOTTANO.
Beh, eccomi... io faccio parte del 95%... alla grande... :-(
Direi che è un po' pochino trovarne uno, ne mancano parecchi all'appello e ne sono spariti a frotte in questi anni con la coda fra le gambe e il portafoglio vuoto. Interi patrimoni si sono volatilizzati. A volte sudori di una vita.
Detto ciò, è ovvio che dal carrozzone mercati ci guadagnino in mille modi diversi e che li hanno presi come un atovelox dei giorni nostri. Per far cassa mettendo il limite dei 50/30 kmh dove è impensabile che qualcuno vada così piano.
Se non fosse così non avrebbero tenuto in piedi titoli con infiniti ADC al solo scopo di fottere ancora soldi e di far girare ancora la giostra delle commissioni e fregature varie.
Se molti non avessero perso soldi in commissioni, tasse, corsi e piatte avrebbero dichiarato inagibile il mercato e avrebbero chiuso baracca da un pezzo.
Ma queste per me sono certezze, ovvietà.
Quel che impensierisce è ben altro.
Dove è finito il mondo in cui c'era una certa tranquillità sul futuro ?
Dove è finito il mondo dove sapevi che a un'età ragionevole andavi in pensione.
Non il mondo dei balocchi che con 15 anni da statale andavi in pensione. Il mio mondo, quello normale, dove si andava in pensione con 35/37 anni di lavoro. (provassero loro a farli). Ora ne servono 43 e tra un po' di più.
Dove è finito il mondo dove di tasse si pagava (chi le pagava) il giusto.
Dove è finito il mondo in cui stipendi e pensioni avevano importi dignitosi?
E dove sta finendo il mondo in cui la sanità era per tutti?
Quindi, se dopo aver preso per il culo per 10 anni la nostra borsetta manipolata (come noi) da altri fuori Paese, volesse andare oltre IL NULLA, non cambierebbe la realtà delle cose e la scarsa fiducia sul futuro.
Il mondo che hanno conosciuto molti di noi non c'è più e questo, fino a prova contraria, pare convenga molto, ma a pochi.
E quali sarebbero gli effettivi benefici di un mondo sempre più connesso, social, smart, easy, 2.0, 4.0 e sempre più virtuale???
Essere di corsa per un tozzo di pane in modo di non aver tempo di fermarsi a pensare? Magari perché esseri pensanti infastidiscono e intralciano.
Vogliono convincere la gente che correre per un tozzo di pane nero sia normale
Che essere in competizione per IL NULLA sia normale.
Secondo me invece PER IL NULLA si deve fare NULLA.
Rallentare. Meditare. Porsi domande e magari, con la scusa, iniziare finalmente a rispettare la natura.
Ognuno di noi ha idee sue, le mie sono queste, probabilmente le vostre, altre diverse, ma questo mondo sta cambiando troppo velocemente per i miei gusti e i miei tempi di reazione, quindi morirò con la convinzione che ci stanno prendendo terribilmente per i fondelli prendendoci per emeriti IMBECILLI.
Le crisi e le riprese per chi la vede come me, non sono altro che una scusa per attuare cambiamenti altrimenti improponibili e per spremere dove gli fa comodo spremere, estorcere e sfruttare la situazione.
Con idee simili direi che è del tutto irrilevante chi ha perso soldi in borsa perché chi come me ha queste idee pensa che stiamo perdendo tutto, quasi tutti e in mille modi diversi, mentre pochi furbacchioni vivono di PRIVILEGI, ECCESSI e SPERPERI.