SI DECiDE IN FRETTA DI ESSERE AMICI,MA L'AMICIZIA E'UN FRUTTO CHE MATURA LENTAMENTE..

se qualcuno lo sà........se un cellulare viene messo sotto controllo da forze dell'ordine non autorizzate dalla magistratura....rimane traccia sulla linea intercettata...?

tranquilli non sono il figlio di provenzano....

(temo spionaggio industriale...)
 
Oggi i responsi di ottobre sul mercato del lavoro statunitense


04 Nov 10:02

(Finanza.com) Il mercato del lavoro statunitense dovrebbe confermare a ottobre una sostanziale debolezza con la creazione di meno posti di lavoro rispetto al mese precedente. Le stime di consensus prevedono la creazione di 95 mila nuovi posti di lavoro nei settori non agricoli (non farm payrolls), ritmo lievemente inferiore alle 103 mila unità evidenziate a settembre. Il Dipartimento del Lavoro Usa diffonderà alle 13.30 ora italiana anche il dato relativo al tasso di disoccupazione, atteso stabile al 9,1% per il quarto mese consecutivo.
Le attese degli analisti sulle payrolls vanno da un minimo di +50mila posti a un massimo di +150mila. Tra i più ottimisti spiccano gli analisti di Société Générale che vedono un balzo delle non farm payrolls di 135mila unità con calo della disoccupazione all'8,9%. Si tratterebbe della maggiore creazione di posti di lavoro dallo scorso aprile.
La stima Adp diffusa mercoledì ha evidenziato la creazione di 110 mila posti di lavoro nel solo settore privato. Il report ADP (Automatic Data Processing) si basa su dati raccolti da circa 340 mila imprese che occupano più di 21 milioni di persone.
La Fed vede disoccupazione a livelli molto elevati anche il prossimo anno
L'economia statunitense nel terzo trimestre è cresciuta al ritmo del 2,5% annualizzato rispetto al +1,3% del trimestre precedente, sospinta soprattutto dai consumi personali (+2,4%). Il presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, mercoledì ha rimarcato come la crescita degli Usa è "lenta in modo frustante". E pertanto l'attuazione di altre misure di stimolo rimane sul tavolo dell'istituto centrale statunitense.
La Fed ha apportato un netto taglio delle stime di crescita per l'economia statunitense. Per l'anno in corso l'incremento del Pil è pronosticato all'1,6-1,7%, dal 2,7-2,9% stimato in precedenza. Tagliate anche le stime per il 2012 e il 2013. A preoccupare maggiormente è l'elevata disoccupazione attesa a fine 2012 tra l'8,5% e l'8,7% (7,8-8,2% il range precedentemente indicato). Bernanke ha rimarcato che senza l'intervento della Fed "la situazione sarebbe peggiore con tasso di disoccupazione più elevato".
Gli Stati Uniti hanno recuperato circa 2,09 milioni di posti di lavoro rispetto agli 8,75 milioni bruciati nel corso della recessione di 18 mesi finita nel giugno 2009
 
il btp 37' tiene........sotto 70.....a questi prezzi....se fossi certo che usciamo dal pantano anche con difficoltà, ma usciamo, sarebbe da prendere a mani basse.........
 
A remengo anche Papandreou:eek:


Non so "che cosa vorrei", ma so "di che cosa ho bisogno".:V:V





L'affascinante modella dell'Est, Beatrice Chirita, misure perfette 90-60-90:up:

Non mi chiedete il numero di telefono perchè non lo conosco:fiu:

I parlamentari francesi e inglesi guadagnano un quarto di quelli italiani. È uno scandalo. Come riescono ad arrivare a fine mese?




:p:p:p:up:
 
non farti spaventare dalla vola...prendi XBRMIB...
lo sai meglio di me che a 11.000 pt per fine anno li vediamo...

x gianny (codardo): hai chiuso in gain la posizione flat?:D
Hihihihi... vaneggia!!! :D
Adesso prendo 10 contratti euro controtrend così faccio vedere quanto sono coraggioso!!! :D
 
Quasi quasi!!!!


giuro...ero tentato fino a poco fà....poi ieri sera ho visto il pezzo di quell'analista che fà il corrispondente da Oakland...nuova zelanda...da class cnbc.....avete presente...? caxxo....parla che per il 2014 vede sp a 300......per via proprio del debito mondiale..........mi ha depresso..........solo che mi risulta che il tipo non sia un esaltato mia pare molto razionale nelle sue analisi......:rolleyes::-?:V:rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto