"Si esce poco la seraaaa, compreso quando è festa"... Una Torino così quando la rivedremo, forse mai

Beh ad ottobre non era poi tanto diversa eh

Ogniqualvolta vado a Torino, vicino a Corso Vittorio Emanuele, sotto i portici, c'è un negozio di cioccolato.
E' aperto o soffre il lockdown?
Io direi che è un bene indispensabile, cribbio!

visto che in giro non c'è nessuno potrebbero spegnere le luci. le casse comunali ringrazierebbero.

:D:D:D

Cari amisci, Torino non è conoscibile senza conoscerne gli abitanti, che se ne stan rinchiusi nei loro bunker, dai quali spesso evadono, invisibili agli occhi dei reprobi...

Torino "la profumiera", come le autoctone che la popolano... che tradotto significa "una che te la fa annusare ma non te la darà mai!"...

Torino, la città del Diavolo che fa le pentole ed i coperchi...

Torino che spesso metaforicamente chiamo "T'orino" (TI - <apostrofo> - ORINO), per motivi che gli stranieri ignoscono...

Torino, la città invisibile popolata da fantasmi pazzi che tira le fila di tutta l'Italia, culturalmente, socialmente, senzadubbiamente, qualunquemente, chelosivogliaonomente...

Torino, pur avendone colto il profumo, non cià capito un cà nemmeno quel romanaccio sventrapapere di Venditti, figuriamoci gli altri :melo:


Antonello Venditti - Torino

Torino non è soltanto un nome
Torino è un grande coro di persone
Torino vuole dire Napoli che va in montagna
Torino è un dirigibile verso la Spagna

Torino ma chi l'ha detto che non sei bella
Antica quando la sera diventi stella
Non parli perché hai paura di sapere troppo
Prigione di questa Italia bella del golfo


Sì, ma per due che come noi si sono amati e poi
Trovati qui come disperati, Torino sei
Un mare nero per i figli tuoi
Torino occhi aperti non tradirmi mai
Torino strade dritte tu mi perderai

Torino non è soltanto una canzone
Torino è un grande coro di persone
Torino è l'altra faccia della stessa Roma
Torino un pugno al cielo di terra buona.

Sì, ma per due che come noi si sono amati e poi
Trovati qui come disperati, Torino sei
Un mare nero per i figli tuoi
Torino occhi aperti non tradirmi mai
Torino strade dritte tu mi perderai
Dimmi tu come stai in questa città malata di malinconia.
 
:D:D:D

Cari amisci, Torino non è conoscibile senza conoscerne gli abitanti, che se ne stan rinchiusi nei loro bunker, dai quali spesso evadono, invisibili agli occhi dei reprobi...

Torino "la profumiera", come le autoctone che la popolano... che tradotto significa "una che te la fa annusare ma non te la darà mai!"...

Torino, la città del Diavolo che fa le pentole ed i coperchi...

Torino che spesso metaforicamente chiamo "T'orino" (TI - <apostrofo> - ORINO), per motivi che gli stranieri ignoscono...

Torino, la città invisibile popolata da fantasmi pazzi che tira le fila di tutta l'Italia, culturalmente, socialmente, senzadubbiamente, qualunquemente, chelosivogliaonomente...

Torino, pur avendone colto il profumo, non cià capito un cà nemmeno quel romanaccio sventrapapere di Venditti, figuriamoci gli altri :melo:


Antonello Venditti - Torino

Torino non è soltanto un nome
Torino è un grande coro di persone
Torino vuole dire Napoli che va in montagna
Torino è un dirigibile verso la Spagna

Torino ma chi l'ha detto che non sei bella
Antica quando la sera diventi stella
Non parli perché hai paura di sapere troppo
Prigione di questa Italia bella del golfo


Sì, ma per due che come noi si sono amati e poi
Trovati qui come disperati, Torino sei
Un mare nero per i figli tuoi
Torino occhi aperti non tradirmi mai
Torino strade dritte tu mi perderai

Torino non è soltanto una canzone
Torino è un grande coro di persone
Torino è l'altra faccia della stessa Roma
Torino un pugno al cielo di terra buona.

Sì, ma per due che come noi si sono amati e poi
Trovati qui come disperati, Torino sei
Un mare nero per i figli tuoi
Torino occhi aperti non tradirmi mai
Torino strade dritte tu mi perderai
Dimmi tu come stai in questa città malata di malinconia.
Praticamente...meridionali al 99,99999999999999999999999999999999999999 %. Fossero stati piemontesi 100% (BIGIA-NEN) il virus:benedizione:
 
Ma i Torinesi esistono ancòra?

Mio padre, molti anni fa, lavorò per una società torinese e mi disse che i Torinesi erano quasi tutti nell'hinterland.

Un po' come i Milanesi, di cui ci sono tracce in Brianza, ma che non pòpolano Milano da decenni.



Macario e Fred Buscaglione sono morti. I Righeira erano torinesi purosangue? Sono vivi?
 
Qualche segnale di vita, ma ancora pochissima gente in giro :tristezza:

20200514_221400.jpg


20200514_221453.jpg


20200514_221535.jpg


20200514_221550.jpg


20200514_221656.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto