SEE FU
IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
Diciamo che le potenzialità rialziste ci sono.
Ora:
1) tradizionalmente il mese di aprile, che precede i dividendi, è positivo;
2) la maggior parte degli analisti è positiva sull'azionario per il 2011
3) se le borse volevano crollare l'avevano già fatto dopo la storia del Giappone e della Libia.
Secondo me, a livello fondamentale, il nostro FTSE MIB ha le potenzialità per arrivare intorno ai 26.000 punti (cioè un +20% da ora).
Poi chiaramente, se c'è un eccesso di liquidità si potrà anche salire oltre, ma allora avremo dei titoli sopravvalutati (non è la prima volta che succede).
A livello tecnico direi che la tenuta di ieri del supporto a 21.700 punti dovrebbe innescare una gamba rialzista con obiettivo intorno ai 24.500 punti verso il 20 maggio (ovverosia per la vigilia dei dividendi).
Ora:
1) tradizionalmente il mese di aprile, che precede i dividendi, è positivo;
2) la maggior parte degli analisti è positiva sull'azionario per il 2011
3) se le borse volevano crollare l'avevano già fatto dopo la storia del Giappone e della Libia.
Secondo me, a livello fondamentale, il nostro FTSE MIB ha le potenzialità per arrivare intorno ai 26.000 punti (cioè un +20% da ora).
Poi chiaramente, se c'è un eccesso di liquidità si potrà anche salire oltre, ma allora avremo dei titoli sopravvalutati (non è la prima volta che succede).
A livello tecnico direi che la tenuta di ieri del supporto a 21.700 punti dovrebbe innescare una gamba rialzista con obiettivo intorno ai 24.500 punti verso il 20 maggio (ovverosia per la vigilia dei dividendi).