Macroeconomia siamo di fronte a tutto ed al suo contrario...

Sì certo, però è un anti-tumorale, non una pstiglia di vitamina "C".

L’Avastin è un farmaco distribuito da Roche appartenente alla categoria degli agenti antineoplastici e immunomodulatori utilizzato nella terapia di diverse forme tumorali. Il suo principio attivo è il bevacizumab, un anticorpo prodotto con la tecnica del DNA ricombinante che ha come bersaglio il fattore di crescita delle cellule endoteliali vascolari (VEGF), una molecola indispensabile per la produzione di nuovi vasi sanguigni. Oltre all’anticorpo nel medicinale sono presenti trealosio diidrato, sodio fosfato e polisorbato 20, il tutto sciolto in acqua per preparazioni iniettabili Legandosi al VEGF il bevacizumab gli impedisce di interagire con i suoi recettori, localizzati sulla superficie delle cellule delle pareti dei vasi sanguigni. In questo modo il processo di vascolarizzazione dei tumori regredisce, quella residua si normalizza e viene inibita la formazione di nuovi vasi. Tutto ciò impedisce la crescita del tumore, che si trova privato delle sostanze nutritive e dell’ossigeno di cui ha bisogno.
 
Sì certo, però è un anti-tumorale, non una pstiglia di vitamina "C".

L’Avastin è un farmaco distribuito da Roche appartenente alla categoria degli agenti antineoplastici e immunomodulatori utilizzato nella terapia di diverse forme tumorali. Il suo principio attivo è il bevacizumab, un anticorpo prodotto con la tecnica del DNA ricombinante che ha come bersaglio il fattore di crescita delle cellule endoteliali vascolari (VEGF), una molecola indispensabile per la produzione di nuovi vasi sanguigni. Oltre all’anticorpo nel medicinale sono presenti trealosio diidrato, sodio fosfato e polisorbato 20, il tutto sciolto in acqua per preparazioni iniettabili Legandosi al VEGF il bevacizumab gli impedisce di interagire con i suoi recettori, localizzati sulla superficie delle cellule delle pareti dei vasi sanguigni. In questo modo il processo di vascolarizzazione dei tumori regredisce, quella residua si normalizza e viene inibita la formazione di nuovi vasi. Tutto ciò impedisce la crescita del tumore, che si trova privato delle sostanze nutritive e dell’ossigeno di cui ha bisogno.

si certo .....di fascia H come anti tumorale lo passa la mutua......di fascia TPN (telapiglinelculo) cacciando 80neuri di tasca propria usato in oculistica x patologie inerenti :wall:

non sono un medico ...non so se i farmaci usati in chemio sia con lo stesso livello di pericolosita' .......ma se l'ipotesi di reato è di disastro ....qualcuno li avra' pure denunciati :wall::wall: io personalmente con quegli effetti collaterali ..anche fosse un salvavita ...non lo prenderei :no:
 

Allegati

  • corre-1898-4de-400.jpg
    corre-1898-4de-400.jpg
    44 KB · Visite: 267
Purtroppo, quando hai un tumore, non hai il tempo per pensare agli effetti collaterali di un farmaco. Lo prendi .....
 
Purtroppo, quando hai un tumore, non hai il tempo per pensare agli effetti collaterali di un farmaco. Lo prendi .....

praticamente provoca il sanguinamento dei tessuti molli (cervello, polmoni etc)......oggi i veleni x topi sono basati su questo principio ...praticamente non sono veleni ma anticoagulanti concentrati :wall: lo so perche' ha ucciso il mio cane :(


cambiando discorso : manca poco alla svolta di renzi :eek: ....tenetevi forte :D
 
siamo verdi, ma c'e' una certa debolezza generale...

penso che in queste due settimane ( ma anche molto prima) i rollaggi possano molto condizionare il listino

finora nulla.....
 
siamo verdi, ma c'e' una certa debolezza generale...

penso che in queste due settimane ( ma anche molto prima) i rollaggi possano molto condizionare il listino

finora nulla.....


Ciao Drive, come ho scritto di là il MIB è più da dare che prendere, almeno per il mese in corso, vuoi per le scadenze, vuoi per la velocità del movimento dai 18.800 e vuoi per il contesto macro eccessivamente euforico.
 
500 fib in meno di venerdi' in open

il "carico" del fib e' tra 17800 e 18230..a questi livelli sono 2700 punti di media..quantita' in open ancora molto rilevanti, anomalia nei tempi...

diciamo che il famoso detto potrebbe essere applicato : " chi troppo vuole , se lo stringe"...potrebbe, perche' anche l'evenienza piu' negativa che uno puo' mettere in atto..penso non vada piu' di 1000 punti da qui...sotto

ma deve succedere qualcosa di serio..e' molto piu' probabile un rollaggio sopra i 20000 che vicino ai 19000
 
Ciao Drive, come ho scritto di là il MIB è più da dare che prendere, almeno per il mese in corso, vuoi per le scadenze, vuoi per la velocità del movimento dai 18.800 e vuoi per il contesto macro eccessivamente euforico.

non penso cosi' bassi...

poi ci sono le riforme che se vanno in atto..tipo quella che devono votare mercoledi'...creeranno euforia, se passa
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto