Fotovoltaico: l'Italia è la seconda potenza mondiale
La produzione di energia fotovoltaica è cresciuta incredibilmente nel  2011 raggiungendo la straordinaria cifra di 9,25 TWh,il 275% in più  rispetto al 2012.Con la metà di questo tasso,entro il 2014 il 25%  dell'energia elettrica sarebbe da fotovoltaico
Secondo stime dello scorso dicembre, in Italia nel 2011 
sono stati installati 8,9 GW di nuova potenza fotovoltaica, più della 
Germania (7,5 GW). E' quindi avvenuto il fatidico sorpasso dei nostri vicini tedeschi. Sorpasso o meno, la 
potenza totale ha ora superato i 
12 GW; per intenderci si tratta del
 doppio degli USA e oltre il sestuplo della Francia dell'arrogante Sarkozy. 
Come illustrerò meglio in un post successivo, nel  2011 sono stati prodotti 
9,25 TWh di energia fotovoltaica, più o meno quanto produce una grande centrale nucleare di terza generazione (dati disponibili nel 
database PRIS dell'IAEA).
E' strano che in Italia non ci sia  nessuno che a livello istituzionale abbia dato il giusto peso a questi  fatti, rivendicando con un certo otgoglio un 
importante primato italiano:  nonostante tutte le lobbies del petrolio, del gas e dei rifiuti, siamo i  secondi sul pianeta per il solare. Il primato è ancora più  significativo se notiamo che prima del 2007 (cioè prima del secondo  governo Prodi) il fotovoltaico italiano era sostanzialmente inesistente.
 Tutti i soloni che si lamentano del costo  del conto fotovoltaico, dovrebbero fare il paragone con quello che ci  sarebbe costata la dissennata costruzione di una singola centrale  nucleare.