Sirti (SIR) Sirti: cosa bolle in pentola?

appuntamenti societari

Sara' arrivato il gran giorno?

Assemblea Sirti: 17h30, Hotel Concorde, viale Monza 132, Milano. 27/12 in eventuale 2a;

21 Dicembre 2005
Riunione del Consiglio di Amministrazione: presentazione del Budget 2006
 
Re: appuntamenti societari

Scrivo qui in quanto sul titolo in questione se ne sono poi viste tante.....,
.....però mi pare che già a luglio "qualcuno" ebbe sentore di "qualcosa".
O mi sbaglio?
Sempre vostro
Fra Galgario
 
Sirti: nel 2005 utile netto più che raddoppiato a 32,8 mln

[LINK:b086f0acbf]Sirti[/LINK:b086f0acbf]: nel 2005 utile netto più che raddoppiato a 32,8 mln

(Teleborsa) - Roma, 20 mar - Nell'esercizio 2005 il Gruppo Sirti ha registrato un valore della produzione di € 682 milioni, rispetto ai € 607 milioni del corrispondente periodo del 2004 (+12%).
L'EBITDA consolidato è in incremento del 30% e risulta pari a € 60 milioni (8,8% sul valore della produzione) rispetto ai 46,1 milioni (7,6%) nel 2004. Il risultato operativo consolidato si attesta a € 56 milioni di euro (8,2% della produzione rispetto al 7,6% del 2004); la minor crescita del risultato operativo è da attribuirsi alle minori plusvalenze realizzate sull'alienazione dei cespiti aziendali (+1,6 milioni rispetto ai + 6,5 milioni del 2004 che beneficiavano di 5,5 milioni derivanti dalla vendita di un immobile in Spagna).
Il risultato consolidato prima delle imposte si attesta a € 61 milioni rispetto ai € 40 milioni del 2004.
Le imposte sul reddito consolidato ammontano a € 27,4 milioni (dei quali 11 milioni di IRAP) portando il risultato di periodo a € 32,8 milioni, più che raddoppiato rispetto al risultato di periodo 2004 (€ 14,4 milioni nel 2004).
Le disponibilità finanziarie nette di Gruppo si assestano a € 51 milioni (€ 77 milioni a fine 2004). Su tale variazione hanno inciso l'esborso di 44,5 milioni per il dividendo, quello di circa 7 milioni per l'investimento in Tesir Srl (partecipazione indiretta in Impregilo), parzialmente compensati dai circa 16 milioni incassati dalla vendita di parte delle azioni detenute in Retelit S.p.A.. Inoltre si è registrato, in particolare sul fine anno, uno slittamento inusuale nei tempi di pagamento da parte di primari clienti, peraltro sostanzialmente rientrato nelle prime settimane del 2006.
Il Consiglio di Amministrazione, si legge nella nota, propone all'Assemblea del 28/04/2006 di destinare integralmente l'utile dell'esercizio alla Riserva Straordinaria.
 
Sirti: scende al 10,8% del capitale Retelit al 19/3, plusvalenza 2,7 mil.
(20/03/2006 20.12.02)


MILANO - Al 19 marzo 2006 la partecipazione di sirti in Retelit è pari al 10,8%, rispetto al 14,8% di fine 2005. Lo ha comunicato la società in occasione dei conti 2005 precisando che nel 2006 sono state cedute circa 16,3 milioni di azioni. Queste cessioni hanno comportato il “realizzo di una plusvalenza lorda - assoggettata al regime fiscale della participation exemption - di circa 2,7 milioni rispetto al valore di carico di fine 2005 (pari a circa 0,334 euro per azione), ed un incasso di oltre 8 milioni”. Anche dopo queste cessioni Sirti, che continua ad essere il primo azionista industriale di Retelit, “mantiene la possibilità di beneficiare nel breve/medio termine del riposizionamento effettuato dalla collegata e delle sue prospettive di sviluppo”.
 
Re: appuntamenti societari

Fra Galgario ha scritto:
Scrivo qui in quanto sul titolo in questione se ne sono poi viste tante.....,
.....però mi pare che già a luglio "qualcuno" ebbe sentore di "qualcosa".
O mi sbaglio?
Sempre vostro
Fra Galgario

ed io quel "qualcuno" ho imparato al leggerlo attentamente.
oggi se riesco incrementero' un po'
buona giornata :)
 
per chi non ricorda

ricpast ha scritto:
Sirti: scende al 10,8% del capitale Retelit al 19/3, plusvalenza 2,7 mil.
(20/03/2006 20.12.02)


MILANO - Al 19 marzo 2006 la partecipazione di sirti in Retelit è pari al 10,8%, rispetto al 14,8% di fine 2005. Lo ha comunicato la società in occasione dei conti 2005 precisando che nel 2006 sono state cedute circa 16,3 milioni di azioni. Queste cessioni hanno comportato il “realizzo di una plusvalenza lorda - assoggettata al regime fiscale della participation exemption - di circa 2,7 milioni rispetto al valore di carico di fine 2005 (pari a circa 0,334 euro per azione), ed un incasso di oltre 8 milioni”. Anche dopo queste cessioni Sirti, che continua ad essere il primo azionista industriale di Retelit, “mantiene la possibilità di beneficiare nel breve/medio termine del riposizionamento effettuato dalla collegata e delle sue prospettive di sviluppo”.

si chiamava e.planet.....un nome una garanzia :lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto