Sirti (SIR) SIRTI - Il dividendo atteso non è scomparso

comunicato stampa
APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006
• Approvata la relazione trimestrale al 31 marzo 2006 che presenta un valore della
produzione consolidata che si assesta ad € 168 milioni (+19% rispetto al primo trimestre
del 2005); anche il risultato operativo consolidato è in aumento rispetto a quello del primo
trimestre dell’esercizio precedente (+13%); il risultato netto è più che raddoppiato a € 7,9
milioni. Le disponibilità finanziarie nette salgono a € 76 milioni dagli € 51 milioni di fine
2005.
Milano, 15 maggio 2006 – Si è svolto oggi, sotto la presidenza di Gianni M. Chiarva, il Consiglio
di Amministrazione di Sirti S.p.A., che ha approvato la relazione sulla situazione economicofinanziaria
relativa al primo trimestre 2006.
Ai fini di un corretto confronto tra gli esercizi 2006 e 2005, i risultati relativi al primo trimestre
2005 sono stati riclassificati in armonia con i principi contabili internazionali IFRS. Si ricorda
inoltre che nelle classificazioni IFRS i parametri di redditività EBITDA e risultato operativo
recepiscono anche eventi non ricorrenti e/o atipici che rendono meno immediato il confronto tra i
diversi esercizi.
Il valore della produzione a livello consolidato realizzata nel primo trimestre 2006 si attesta a
circa € 168 milioni, in incremento del 19% rispetto agli € 141 milioni del corrispondente periodo
del 2005; l’incremento del valore della produzione recepisce in particolare i maggiori volumi nei
lavori di rete legati ai servizi a larga banda.
L’EBITDA consolidato è pari a € 10,8 milioni rispetto agli € 11 milioni del primo trimestre 2005 e
risente dell’allocazione, in ottemperanza ai principi IFRS, di poste di ricavo non ricorrenti nel 2005;
il confronto a livello di Margine Operativo Lordo (MOL), che non recepisce tali poste, presenta un
incremento del 13%.
Il risultato operativo consolidato pari a € 11,3 milioni (6,7% del valore della produzione) è in
incremento del 13% rispetto agli € 10 milioni (7,1% del valore della produzione) del 1° trimestre
2005.
La diminuzione di marginalità percentuale dei parametri di redditività operativa è influenzata dallo
slittamento di margini su alcune commesse che, anche nella rappresentazione IAS, sono espresse al
valore di costo.
Il risultato netto è stato di € 7,9 milioni, più che raddoppiato rispetto agli € 3,7 milioni del primo
trimestre 2005, recependo anche la plusvalenza di circa € 2,9 milioni legata alla cessione di parte
delle azioni detenute in Retelit S.p.A..
Al 31 marzo 2006 la disponibilità finanziaria netta di gruppo si attesta a circa € 76 milioni, in
aumento rispetto ai 51 milioni del 31 dicembre 2005. Al netto del pro soluto, la posizione
finanziaria netta si è incrementata di € 21 milioni, recependo da un lato l’esborso di circa € 7
milioni relativi all’acquisto di una partecipazione dello 0,9% in Ansaldo STS, dall’altro gli incassi
per circa € 8,7 milioni derivanti dalla vendita di parte delle azioni Retelit detenute in portafoglio. La
partecipazione di Sirti in Retelit, come già comunicato in sede di approvazione di bilancio, è
attualmente pari a 10,4%.
Si sottolinea che i dati contabili al primo trimestre dell’esercizio risentono in certa misura degli
effetti di stagionalità caratteristici dell’attività della Società; in ogni caso il primo trimestre risulta
sostanzialmente in linea con i dati reddituali prospettici dell’esercizio già comunicati in precedenza.
*****
Il Consiglio ha valutato l’indipendenza degli amministratori sulla base dei criteri stabiliti
dall’articolo 3 del Codice di Autodisciplina delle società quotate, dando atto dello status di
amministratori indipendenti ai consiglieri avv. Prof. Sergio Carbone, avv. Enrico Giliberti, avv.
Alessandro Triscornia.
Il Consiglio di amministrazione ha inoltre approvato il nuovo codice di comportamento
sull’internal dealing in ottemperanza alla disciplina recentemente introdotta.
 
...motivo della discesa odierna?

x il no allo stretto di Messina?

tra saras e sirti.... mi vien voglia di piangere!!!

per fortuna erano titoli "sicuri"

ciao :(
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Il mio giudizio è sempre lo stesso: comprare.

Vorrei chiederti se allo stacco di questo "super dividendo", il titolo partirà in contrattazione con il valora decurtato di pari misura, come avviene per i dividendi normali. Ciao.
 
Certo.

Sul mercato ci sarà il fattore di rettifica.

Sulla tassazione, dipende da che tipo di riserve sarà distribuito. Presumo già tassato in precedenza, quindi niente ritenuta del 15.% ma prezzo di carico abbassato. Vedremo di appurare prima dello stacco.
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Certo.

Sul mercato ci sarà il fattore di rettifica.

Sulla tassazione, dipende da che tipo di riserve sarà distribuito. Presumo già tassato in precedenza, quindi niente ritenuta del 15.% ma prezzo di carico abbassato. Vedremo di appurare prima dello stacco.

Thank's, non male. Bye. :)
 
Driver ha scritto:
Thank's, non male. Bye. :)

PER VOLTAIRE...
quando è ragionevole attendersi la conferma ufficiale del dividendo con data di stacco e cifra?forse chiedo troppo... ma sono tentato dall'incrementare
 
1148289304sirti.gif
 
Ma qualcuno sa dire qualcosa sullo stacco del "mitico" supermegadividendo, di questa stra...SIRTI? :p :help:
Anche solo appoxx? :help:
Grazie :)
Bastonato (spero non anche questa volta!) :(
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto