Sirti (SIR) SIRTI - Il dividendo atteso non è scomparso

Fernando'S non stava parlando di trendline ma di onde :) se il ribasso si fermasse a 2.09, l'ultima onda (C) avrebbe percorso un'estensione di prezzo pari all'onda contrassegnata come A.

Se invece venisse violato quel supporto, il target successivo consisterebbe in una C che arriva a 161.8% della A in zona 1.84.
 
Fernando'S ha scritto:
esatto :)
ed il tutto va inquadrato nel contesto
se rialzista o ribassista

In pratica, se la struttura attuale prosegue con un'ipotetica "d" di rialzo seguita da una "e" di ribasso, allora sarebbe invertito il trend; se invece fosse finito il ribasso con un a-b-c potrebbe iniziare una A-B-C di pari grado rispetto al movimento in 5 onde 2002 - 2006 ?
 
Run the Park ha scritto:
In pratica, se la struttura attuale prosegue con un'ipotetica "d" di rialzo seguita da una "e" di ribasso, allora sarebbe invertito il trend; se invece fosse finito il ribasso con un a-b-c potrebbe iniziare una A-B-C di pari grado rispetto al movimento in 5 onde 2002 - 2006 ?

stai ipotizzando una C in ending abcde; come dice il nome le ending indicano la fine di un movimento in questo caso il movimento ribassista.
Se correzione ribassista fosse finita dovrebbe riprendere il movimento rialzista.
Dobbiamo capire se è finita.
 
Run the Park ha scritto:
In pratica, se la struttura attuale prosegue con un'ipotetica "d" di rialzo seguita da una "e" di ribasso, allora sarebbe invertito il trend; se invece fosse finito il ribasso con un a-b-c potrebbe iniziare una A-B-C di pari grado rispetto al movimento in 5 onde 2002 - 2006 ?

Ragazzi, io di onde non ci capisco una mazza, pertanto vi ringrazio per la vostra disponibilità. Ovviamente ognuno ha i suoi sistemi e se guadagna va sempre bene. Ad es. io con il mio modo di operare, entrerei su Sirti a 1,92 quindi a 1,82, tenendo presente che l'orizzonte temporale della mia operatività, è comunque abbastanza limitato; confesso che attualmente sono sotto solo con titoli sui quali ho derogato dalla mia normale routine e sono Sadi, Sirti, Pintra. Ovviamente questa non vuole essere una critica a chicchessia anche perchè, in altri tempi con opa ventilate, aggregazioni o quant'altro, ho realizzato dei bei soldini........Giuseppe docet. Stavolta è andata meno bene. Ciao. :)
 
Driver, i motivi di sorpresa per i livelli raggiunti da Sirti ci sono eccome.

Anche lasciando perdere l'AT o Elliott che su un titolo sottile come sirti porgono sempre il fianco a critiche, come ho ricordato in precedenza ST le ha in carico a 1.91. A detta di alcuni, il titolo è sottovalutato sia rispetto alla prospettive che al valore attuale della società.

Allora uno si chiede, come mai questo massacro? Una possibile spiegazione potrebbe essere che le small ha sovraperformato il mercato negli ultimi anni di toro, e quindi nell'ultimo mese hanno sovraperformato al ribasso. Altri buoni titoli hanno subito la stessa sorte, e questo permetterebbe di mettere da parte le ipotesi di "cattive sorprese"

Quello che mi lascia un po' perplesso, è che al momento per il titolo i movimenti degli insider sono esigui, mentre su parecchi titoli del listino si sono visti incrementi non trascurabili.
 
Run the Park ha scritto:
Allora uno si chiede, come mai questo massacro?
dal mio punto di vista non c'è nessun "massacro" un ritracciamento su onda 4 inferiore è "normale" come lo è sul 23% o 38% in un mercato toro
......ed è bene che sia così altrimenti come si fa a guadagnare con una qualche regolarità se una volta venduto non si puo' ricomprare a prezzi inferiori ?
capisco che non sia l'ideale per un cassettista :)
 
Run the Park ha scritto:
Quello che mi lascia un po' perplesso, è che al momento per il titolo i movimenti degli insider sono esigui, mentre su parecchi titoli del listino si sono visti incrementi non trascurabili.

Ne è appena uscito uno, ma sempre robetta...
 
Run the Park ha scritto:
Driver, i motivi di sorpresa per i livelli raggiunti da Sirti ci sono eccome.

Anche lasciando perdere l'AT o Elliott che su un titolo sottile come sirti porgono sempre il fianco a critiche, come ho ricordato in precedenza ST le ha in carico a 1.91. A detta di alcuni, il titolo è sottovalutato sia rispetto alla prospettive che al valore attuale della società.

Allora uno si chiede, come mai questo massacro? Una possibile spiegazione potrebbe essere che le small ha sovraperformato il mercato negli ultimi anni di toro, e quindi nell'ultimo mese hanno sovraperformato al ribasso. Altri buoni titoli hanno subito la stessa sorte, e questo permetterebbe di mettere da parte le ipotesi di "cattive sorprese"

Quello che mi lascia un po' perplesso, è che al momento per il titolo i movimenti degli insider sono esigui, mentre su parecchi titoli del listino si sono visti incrementi non trascurabili.

Senti run, io opero solo sulle small dell'MT1 e non ritengo Sirti una small "massacrata". Ad eccezione di qualcuna che ha tenuto di più (vedi bonifiche ferr. o maffei), penso sia nella media delle migliori. Forse a causa di questo superdividendo, l'abbiamo "idealizzata" un po' troppo. Ciao.
 
Fernando'S ha scritto:
dal mio punto di vista non c'è nessun "massacro" un ritracciamento su onda 4 inferiore è "normale" come lo è sul 23% o 38% in un mercato toro
......ed è bene che sia così altrimenti come si fa a guadagnare con una qualche regolarità se una volta venduto non si puo' ricomprare a prezzi inferiori ?
capisco che non sia l'ideale per un cassettista :)

Infatti e confermo, il superdividendo ha tramutato in cassettista anche qualcuno che non lo era...............sbagliando ovviamente. :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto