Sirti (SIR) SIRTI - Pare ci sia un dividendo straordinario...

ricpast ha scritto:
:D :D :D :D


Martedì 12 Settembre 2006, 19:37

Sirti: convocata assemblea per distribuzione dividendo un euro

Il cda di Sistemi tecnologici holding, socio di controllo di Sirti (Milano:
SIR.MI - notizie) , ha deliberato di richiedere alla propria controllata la
convocazione di un'assemblea ordinaria per la distribuzione di un dividendo
di 1 euro per azione. Lo afferma un comunicato specificando che tale
iniziativa e' subordinata alla verifica da parte di sirti delle condizioni
di distribuibilita' delle riserve suddette, tenuto anche conto
dell'andamento prospettico della società.

http://it.biz.yahoo.com/12092006/57/sirti-convocata-assemblea-per-distribuzione-dividendo-euro.html

....io un terzo del ptf l'ho venduto attorno a 2,44 in qs giorni...


Male facisti :P :P
col senno del poi - ciao :)
 
Era oggi ma il dividendo lo hanno detto ieri sera :lol:

Notizia che ha smosso un poco il ttiolo, che del resto saliva da qualche seduta, ma niente di trascendentale.
 
quindi beppe che fare? a proposito alla fine sono uscito dalla intra a 14,3 guadagnando qualcosa...tu sei ancora dentro? come la pensi con l'offerta della carige?
 
Sirti: utile netto I semestre 16,2 mln (+59%)

APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2006
• L’utile netto consolidato pari a € 16,2 milioni è in incremento (+59%) rispetto agli €
10,2 milioni del primo semestre 2005.

• Il valore della produzione di Gruppo si assesta ad € 348 milioni, +10,7% rispetto agli €
314 milioni del primo semestre del 2005; l’EBITDA consolidato è pari ad € 29 milioni,
+8,2% rispetto agli € 27 milioni del corrispondente periodo del 2005. Stabili gli ordini
acquisiti dal Gruppo.

• È convocato per il giorno 18 ottobre un Consiglio di Amministrazione per valutare la
richiesta dell’azionista Sistemi Tecnologici Holding S.p.A. in merito alla distribuzione
dell’annunciato dividendo straordinario di €1,0 per azione e a tal proposito è stato dato
mandato al Presidente per convocare nel prossimo mese di novembre l’Assemblea
Ordinaria degli azionisti per l’approvazione di detto dividendo.

Milano, 13 settembre 2006 – Si è svolto oggi, sotto la presidenza di Gianni M. Chiarva, il Consiglio
di Amministrazione di Sirti S.p.A., che ha approvato la relazione sulla situazione economicofinanziaria
relativa al primo semestre 2006.
Il Gruppo Sirti - secondo quanto previsto dall’art. 81 del Regolamento Consob n. 11971/99 - ha
redatto la relazione semestrale al 30 giugno 2006 secondo i principi contabili internazionali
“International Financial Reporting Standards (IFRS)” attualmente in vigore.
In un contesto di mercato ancora non particolarmente favorevole, con scarso dinamismo della
domanda, gli ordini acquisiti dal Gruppo, pari a € 301 milioni, sono sostanzialmente in linea con il
primo semestre 2005.
Il valore della produzione a livello consolidato realizzata nel primo semestre 2006 si attesta a circa
€348 milioni, in incremento del 10,7% rispetto agli € 314 milioni del corrispondente periodo del
2005.

L’EBITDA, pari a circa € 29 milioni (8,4% del valore della produzione) è in incremento
dell’8,2% rispetto agli € 27 milioni circa (8,6% del valore della produzione) del 1° semestre 2005.
Il risultato operativo pari a circa € 27,1 milioni (7,8% del valore della produzione) è in incremento
dell’11% rispetto agli € 24,4 milioni del 1° semestre 2005.
Il risultato netto è stato di € 16,2 milioni (4,6% del valore della produzione), in incremento del
59% rispetto a € 10,2 milioni del primo semestre 2005 (3,2% del valore della produzione).

Al 30 giugno 2006 la disponibilità finanziaria netta di gruppo si attesta a € 82 milioni, in
incremento rispetto ai 51 milioni del 31 dicembre 2005.
I dati relativi al primo semestre dell’esercizio risultano complessivamente in linea con i dati
prospettici dell’esercizio già comunicati in precedenza.
****
Il Consiglio di Amministrazione ha preso atto della richiesta dell’azionista di maggioranza Sistemi
Tecnologici Holding S.p.A. (titolare di una partecipazione del 69,767%) riguardo la distribuzione di
un dividendo straordinario di 1,0 Euro per azione, da imputarsi alle riserve disponibili. Il Consiglio di Amministrazione ha dato mandato al Presidente per convocare nel prossimo mese di novembre l’Assemblea Ordinaria degli azionisti per l’approvazione del dividendo suddetto ed ha deciso di
aggiornarsi ad una successiva riunione consiliare il giorno 18 ottobre per esprimersi, sulla base di una situazione patrimoniale di riferimento, in merito alla distribuzione di detto dividendo e alla sostenibilità finanziaria dell’indebitamento che ne conseguirà.
 
Da ricordare che il dividendo, siccome proveniente interamente dall'utilizzo di riserve, verrà accreditato al lordo di qualsivoglia tassazione (riceveremo sul conto cioè proprio 1 euro per ogni azione) MA CONTESTUALMENTE DETERMINERA' UN ABBASSAMENTO (sempre proprio di 1 euro) DEL PREZZO DI CARICO FISCALE DELLE AZIONI IN PORTAFOGLIO.

La tassazione viene quindi traslata al momento della vendita delle azioni e non al momento dello stacco del dividendo (così come invece avviene per gli utili "ordinari": derivanti cioè dalla distribuzione degli utili dell'esercizio).
 
Quindi li prenderemo in inverno coi piedi vicino alla stufa ,li porterà babbo natale direttamente a fineco, sperem come dicono a Malano :ciao: :up:
 
ricpast ha scritto:
La tassazione viene quindi traslata al momento della vendita delle azioni e non al momento dello stacco del dividendo (così come invece avviene per gli utili "ordinari": derivanti cioè dalla distribuzione degli utili dell'esercizio).

Mah, non sarei del tutto certo, mi pare che un caso non uguale ma simile si verificò a maggio con il dividendo di (pardon) Saes Getters.

In teoria una quota del dividendo avrebbe dovuto avere un diverso trattamento fiscale, cosa che non si verificò a valle dei controlli fatti sugli accrediti degli intermediari.

La palla fu passata a Giuseppe ma in realtà finì lì e nessuno ne parlò più.

(corretto un errore)
 
Run the Park ha scritto:
Mah, non sarei del tutto certo, mi pare che un caso non uguale ma simile si verificò a maggio con il dividendo di (pardon) Saes Getters.

In teoria una quota del dividendo avrebbe dovuto avere un diverso trattamento fiscale, cosa che non si verificò a valle dei controlli fatti sugli accrediti degli intermediari.

La palla fu passata a Giuseppe ma in realtà finì lì e nessuno ne parlò più.

(corretto un errore)

Purtroppo non ho i riferimenti legislativi ma ti riporto il testo del verbale del Cda Di Snam Rete Gas dell'autunno del 2005 in merito alla decisione di distribuire un dividendo straordinario.
Il dividendo era di 1 euro ma, a differenza di quello di Sirti, derivava sia dalla distribuzione di utili dell'esercizio trascorso, sia dall'utilizzo di riserve.
Al tempo mi è stata infatti applicata la ritenuta del 12,5% su 0,639, mentre 0,361 mi sono stati accreditati tutti ma mi è stato abbassato il prezzo di carico.

(...)Ai fini fiscali, la distribuzione del dividendo di 1,00 euro per azione, sarà assoggettata, per 0,639 euro per azione, al regime fiscale del dividendo prelevato dall’utile dell’esercizio, con applicazione della tassazione propria di ciascuna categoria di percettori, e per 0,361 euro per azione non costituirà reddito imponibile per gli azionisti ma le somme ricevute ridurranno il costo fiscalmente riconosciuto delle azioni possedute.(...)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto