Sirti (SIR) SIRTI - Pare ci sia un dividendo straordinario...

qualcuno prende profitto

1161954914sirti.gif
 
Modalità di tassazione del dividendo Sirti

Il dato era presente nella relazione del CdA all'assemblea. Il dividendo di 1,00 euro:

- per 0,18296 proviene dalle riserve utili disponibili, che in tal modo vengono azzerate.

- per 0,81704 proviene da una parte della riserva sovrapprezzo azioni "disciplinata dall’art. 47, comma 5, DPR 22 dicembre 1986, n. 917 e successive modifiche ed integrazioni".

Pertanto:

0,18296 si tassano con la ritenuta del 12.5%
0,81704 non si tassano ma finiscono ad abbassare il prezzo di carico fiscale.

In base a ciò, l'euro lordo di dividendo diventa netto 0,97713 ad azione. Inoltre, il prezzo di carico delle azioni in portafoglio si abbassa di 0,81704 per ciascuna azione.

Chi desidera smaltire minusvalenze, quindi, avrà interesse a vendere prima della data di stacco che, ricordo, è lunedi 13 novembre.
 
Re: Modalità di tassazione del dividendo Sirti

giuseppe.d'orta ha scritto:
Il dato era presente nella relazione del CdA all'assemblea. Il dividendo di 1,00 euro:

- per 0,18296 proviene dalle riserve utili disponibili, che in tal modo vengono azzerate.

- per 0,81704 proviene da una parte della riserva sovrapprezzo azioni "disciplinata dall’art. 47, comma 5, DPR 22 dicembre 1986, n. 917 e successive modifiche ed integrazioni".

Pertanto:

0,18296 si tassano con la ritenuta del 12.5%
0,81704 non si tassano ma finiscono ad abbassare il prezzo di carico fiscale.

In base a ciò, l'euro lordo di dividendo diventa netto 0,97713 ad azione. Inoltre, il prezzo di carico delle azioni in portafoglio si abbassa di 0,81704 per ciascuna azione.

Chi desidera smaltire minusvalenze, quindi, avrà interesse a vendere prima della data di stacco che, ricordo, è lunedi 13 novembre.



visto che il netto è molto prossimo a 1, pur avendo minusvalenze credo mi convenga mantenere e incassare il dividendo
 
Re: Modalità di tassazione del dividendo Sirti

giuseppe.d'orta ha scritto:
Il dato era presente nella relazione del CdA all'assemblea. Il dividendo di 1,00 euro:

- per 0,18296 proviene dalle riserve utili disponibili, che in tal modo vengono azzerate.

- per 0,81704 proviene da una parte della riserva sovrapprezzo azioni "disciplinata dall’art. 47, comma 5, DPR 22 dicembre 1986, n. 917 e successive modifiche ed integrazioni".

Pertanto:

0,18296 si tassano con la ritenuta del 12.5%
0,81704 non si tassano ma finiscono ad abbassare il prezzo di carico fiscale.

In base a ciò, l'euro lordo di dividendo diventa netto 0,97713 ad azione. Inoltre, il prezzo di carico delle azioni in portafoglio si abbassa di 0,81704 per ciascuna azione.

Chi desidera smaltire minusvalenze, quindi, avrà interesse a vendere prima della data di stacco che, ricordo, è lunedi 13 novembre.

ma se uno adesso le ha in carico a 2,37, post cedola se le ritroverebbe a 1,56 e anche se non riesco ad ipotizzare a che prezzo arriverà in pre cedola penso che il giorno dello stacco apra ad un prezzo superiore a 1,56. è giusto ?
 
Re: Modalità di tassazione del dividendo Sirti

nonmollare ha scritto:
ma se uno adesso le ha in carico a 2,37, post cedola se le ritroverebbe a 1,56 e anche se non riesco ad ipotizzare a che prezzo arriverà in pre cedola penso che il giorno dello stacco apra ad un prezzo superiore a 1,56. è giusto ?

nessuno può sapere con certezza se, quanto e quanto velocemente recupererà parte o tutto del dividendo staccato.

se vuoi un'opinione soggettiva e personale ti posso dire che vedo come possibile la tua ipotesi: ovvero un recupero o per lo meno un non ulteriore arretramento dei corsi post-stacco....per quello che può valere la mia opinione..
:)
 
Chiedo ancora di capire alcune cose.ne ho in carico alcune a 2,50 tonde tonde.vendendole ora ricaverei sui 200 e qualcosa,ma aspettando lo stacco del dividendo e la quotazione del giorno dello stacco arriverei a pareggiare la situazione senza alcun guadagno.sbaglio?
 
dgsolinas ha scritto:
Chiedo ancora di capire alcune cose.ne ho in carico alcune a 2,50 tonde tonde.vendendole ora ricaverei sui 200 e qualcosa,ma aspettando lo stacco del dividendo e la quotazione del giorno dello stacco arriverei a pareggiare la situazione senza alcun guadagno.sbaglio?



sbagli...
se vendi ora guadagni 200
se nn vendi (ipotizzando che la quotazione rimanga come ora sui 3.00) prendi 400 di dividendo e ti ritrovi l'azione a 2.00 € (-200 dall'acquisto).
cmq hai guadagnato 200...
il discorso da fare rimane sulla tassazione. devi decidere cosa ti conviene.
ciao
 
Ho 1650 sirti,sono in gain di 1330 eu.Ho una minus. del 2002 di 1025 eu.al mio posto voi cosa fareste,vendereste ora o aspettereste i 1650 eu. del dividendo dato che non è quasi tassato?Aiutatemi :specchio: :ciao:
 
giannisp ha scritto:
Ho 1650 sirti,sono in gain di 1330 eu.Ho una minus. del 2002 di 1025 eu.al mio posto voi cosa fareste,vendereste ora o aspettereste i 1650 eu. del dividendo dato che non è quasi tassato?Aiutatemi :specchio: :ciao:

le minus hanno una scadenza
la tua è vecchiotta ...controlla quando ti scade
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto