lorenzo63
Age quod Agis
Perchè le conversazioni da bar le fa chi dice che i terremoti si possono prevedere .... e chi gli fa la clacque ....chissà perchè in Italia tutto si debba limitare ad osservazioni da bar senza nemmeno leggere con attenzione.
Perchè se avresti utilizzato l' attenzione di cui tu rinfacci la mancanza ad altri avresti visto nel passaggio sopra elencato quale è veramente uno dei problemi: ovvero la mancanza totale di informazioni attendibili, che dovrebbero invece provenire dal centro geofisico nazionale che dovrebbe dare dati ed indicazioni attendibili circa la sismicità di un territorio, (questo si che si può fare, pur con qualche limitazione) e nn certo dire che è bassa sismicità salvo poi scoprire che nn lo è ...Esatto. Sviando con cura quello che è il vero problema o uno dei problemi, a quanto pare ... perlomeno vedendo ciò che è successo in Emilia-
Ma ben oltre:Faglia di S. Andrea, California- Li la terra trema sempre e sono in attesa oserei dire da sempre del big one ... come hanno reagito? forse evacuando forse facendo processi?! nossignore: piani antisimici che prevedono costruzioni ad hoc ed addestramento della cittadinanza...
La Calabria citata nel pezzo cui ho risposto nn è di certo una novità che sia una zona fortemente sismica: nel 1908 ci fu un terremoto (Messina Reggio Calabria) che causò oltre 100.000 morti che è in assoluto (se ben ricordo) il sisma che più ha generato vittime in Europa... posso capire che all' epoca il concetto di casa antisismica era di là da venire... ma ora? si è edificato in maniera che gli edifici e le infrastrutture possano resistere alla forza d' urto di un sisma di quel tipo senza parlare dell' addestramento alla cittadinanza .... la risposta è no a tutti i quesiti ... Ergo che si fa? si evacua? Un altro processo? Si abbaia alla luna quando arriverà il nuovo maremoto?
Ma certamente manco sapevi del terremoto del 1908 del successivo maremoto ...
Porta due crodini va ...
mah ...