Situazione Ucraina

Sei troppo criptico, mi basta grigione che almeno è divertente.
Salutami a sorreta
il solito lvl dirigenziale :rotfl: :rotfl: :rotfl:

1650639566455.png
 
noooooooooooooooo


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Per i paesi ad alto indebitamento, in particolare l'Italia, mi sembra che abbiano suggerito anche la cura: rigide politiche fiscali di austerità, in modo che le banche centrali possano agire più facilmente sul rialzo dei tassi per contrastare l'inflazione.

Per il capitalismo liberista occidentale il tramonto è ormai passato, è già sera.
 
Per i paesi ad alto indebitamento, in particolare l'Italia, mi sembra che abbiano suggerito anche la cura: rigide politiche fiscali di austerità, in modo che le banche centrali possano agire più facilmente sul rialzo dei tassi per contrastare l'inflazione.

Per il capitalismo liberista occidentale il tramonto è ormai passato, è già sera.
e consumi ridotti all'osso
una spirale distruttiva
 
e consumi ridotti all'osso
una spirale distruttiva

A me questo andrebbe anche bene, potrebbe essere la strada per avere le condizioni per l'insorgenza di contropoteri che prosciughino l'egemonia dei poteri finanziari e delle lobbies delle fonti di energia fossile.

Ma temo che sia un processo lungo, troppo lungo.

Vedo sempre più vicina la notte, illuminata da bagliori nucleari.
 
A me questo andrebbe anche bene, potrebbe essere la strada per avere le condizioni per l'insorgenza di contropoteri che prosciughino l'egemonia dei poteri finanziari e delle lobbies delle fonti di energia fossile.

Ma temo che sia un processo lungo, troppo lungo.

Vedo sempre più vicina la notte, illuminata da bagliori nucleari.
sono gli anni 70 senza tutto quel che avevamo e nn abbiamo +
mancano tutte le filiere che sono state delocalizzate
per ricostruirle occorrono decenni
come servono decenni per un piano energetico integrato autonomo

a me pare invece la solita crisi eterodiretta
di che portata sia nn lo sappiamo ma temo anch'io che stavolta abbiano deciso per un vero reset

vs i 70's mancano solidarietà e coscienza di classe
vs i 70's molte di + e molto + pesanti sono le rendite di posizione

sinceramente nn so cosa possa svegliare il popolo obnubilato dal consumo di tecnologia e realtà virtuale
e cosa lo possa rendere consapevole di essere forte e minaccioso se coeso e cosciente
 
Anche la divisione creata ad arte
Prima su un tema
Poi su altro
La retorica imbarazzante da istituto luce
L'etichettatura ridondante
Fanno parte di uno schema preparatorio
ad una grande crisi ove gli attori recitano ruoli scritti su di una sceneggiatura già decisa e accettata in tempi precedenti
Spero con tutto il cuore di sbagliarmi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto