Situazione Ucraina

photo_2022-03-28_09-27-20.jpg
 
Salve
vi avevo detto che entro la scorsa settimana finiva la tarantella?
sono in ritardo di qualche giorno ma ci siamo.

mettetevi long a cannone...addio
 
Perdonerai ma i conti non tornano.
Se scrivi che hai dovuto chiedere significa che non sei nata prima delli scoppio ...e se non era nei tuoi libri di testo gli "studi" sono stati molto brevi.




Se vuoi considerarti "non allineata" allora dovresti curare maggiormente a quali "addetti" affidarti e certamente evitare di riportare solo quelli che palesemente sono schierati da un lato.

ma ci sei o ci fai ?
 
ma ci sei o ci fai ?

Sei tu che scrivi dati inconciliabili...ora potevo chiederti l'eta per togliere ogni dubbio ...ma se qualcuno non lo precisa e/o chiude l'accesso al proprio profilo evidentemente non intende raccontarlo.

Poco elegante "datare" una signora...ma visto che ti permetti di addebitarmi "incapacità mentali" mi livello ai tuoi comportamenti spiegando:

-se sei nata prima dello scoppio saresti come la generazione che mi ha preceduto (genitori ed "affini"). e la guerra l'avresti vissuta.
- se sei nata nel periodo successivo (compreso fra la fine della guerra e la mia nascita) allora hai un solo modo per non aver trovato tale guerra nei libri di testo ovvero aver avuto un percorso scolastico ridotto.

Ps
Conservo i libri di testo.
 
Ultima modifica:
la storia a scuola ... ahahaha


Beh...se la trovi sui libri di testo scolastici a maggior ragione la trovi su enciclopedie od altro.

Se invece vuoi dibattere sulla "qualità" di come ti viene (o veniva) raccontata a scuola rispetto a come ti viene raccontata su un forum...no comment.
 
Beh...se la trovi sui libri di testo scolastici a maggior ragione la trovi su enciclopedie od altro.

Se invece vuoi dibattere sulla "qualità" di come ti viene (o veniva) raccontata a scuola rispetto a come ti viene raccontata su un forum...no comment.

ripeto nei miei testi nn c'era. ho i capelli bianchi.

Ma io volevo sapere di tutto e su tutti : provengo da un ceto sociale che provava sulla pelle tutte le ingiustizie,le disuguaglianze economiche per nn parlare di diritti civili.(dalla famiglia patriarcale, alla chiesa alla scuola)

Dovevo fare qualcosa e non ho mai smesso : ma per farlo nn mi fidavo di nessuno. ma comciai dal basso dalle prime cose che i miei occhi hanno visto, come per esempio i segni del ferro da stiro fascisti sulla pelle delle donne partigiane, e tanto altro...tanto

io ricordo e la mia memoria è figurativa

ma forse te lo ricorda meglio lui

L'ultima Intervista a Benito Mussolini

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto