Software Freeware / Open Source Skype portable

Ho scaricato l'ultimissima versione e continuo ad aver problemi. :(

Credo, ad ogni buon conto, che non si tratti di incompatibilità verso W7 perché la vecchia versione gira su W7 Ultimate 32 bit.
 
Sì Goofy. Scusami: approfitto sin troppo della tua pazienza.

Temo che i dubbi che prima sollevavo riguardo il notebook si rivelino esatti in quanto da almeno mezz'ora sto cercando di disinstallare il programma, senza riuscirci. Accedo alla funzione dal pannello di controllo, seleziono il programma e do l'ok per la disinstallazione. Il circoletto gira e rigira, ma non succede proprio niente.


Io, però, Vista e i suoi derivati proprio non riesco a digerirli!
 
Aggiorno a scopo "educativo".

Ho dovuto spegnere il pc in modo brute force.
Ho riavviato e potuto rimuovere Returnil. Sto scaricando 118,5 mega di aggiornamenti.
 
Ti dico cosa faccio io quando formatto il mio HP...
Dopo aver eseguito la semplice procedura indicata dal Recovery Manager, disinstallo tutti i programmi che non mi servono: rigorosamente SCOLLEGATO...
Poi, cerco di migliorare le prestazioni del pc seguendo le guide che ho indicato ieri: rigorosamente SCOLLEGATO...
Completato il tutto, mi collego ad internet e per prima cosa installo AVIRA...
Una volta installato l'antivirus e verificato che è aggiornato, vado su Windows Update ed aggiorno il SO: operazione un po' lunga...
Solo dopo aver aggiornato TUTTO, installo i vari software che utilizzo...
Facendo questa operazione un paio di volte all'anno, il sabato o la domenica, ho un pc abbastanza pulito e performante...
 
Salve. Grazie Goofy e grazie Ciciola. :up:

Il mio notebook è un dv3 4010. Ho disinstallato alcuni programmi tra quelli che vengono elencati nel sito suggerito da Ciciola (e che, naturalmente, ritenevo inutili). Ma ve ne sono anche altri che non conosco. Cercherò di indagare in rete per capire a che servono. Certo è che se riuscissi a trovare un link come quello indicato, ma per un dv3..!

(che comunque non mi soddisfa del tutto. Continuo a pensare che abbia difetti di fabbricazione perché mi pare impossibile che un HP abbia quel fastidioso "tremolio" sullo chassis. E poi la piccola luce accanto al touch pad si è spenta e lo stesso touch pad non funziona bene. Il servizio assistenza al telefono mi ha suggerito di scaricare i driver e installarli. Ma i dischi di ripristino ufficiali non li contenevano?).

P.S. Porc..! Ma perché le usb sono così vicine una all'altra? Non si può inserire una penna se si è collegato il mouse e viceversa. Due o tre mm. in più e il problema non esisterebbe. Possibile che nessuno ci abbia pensato?
 
Salve. Grazie Goofy e grazie Ciciola. :up:

Il mio notebook è un dv3 4010. Ho disinstallato alcuni programmi tra quelli che vengono elencati nel sito suggerito da Ciciola (e che, naturalmente, ritenevo inutili). Ma ve ne sono anche altri che non conosco. Cercherò di indagare in rete per capire a che servono. Certo è che se riuscissi a trovare un link come quello indicato, ma per un dv3..!

(che comunque non mi soddisfa del tutto. Continuo a pensare che abbia difetti di fabbricazione perché mi pare impossibile che un HP abbia quel fastidioso "tremolio" sullo chassis. E poi la piccola luce accanto al touch pad si è spenta e lo stesso touch pad non funziona bene. Il servizio assistenza al telefono mi ha suggerito di scaricare i driver e installarli. Ma i dischi di ripristino ufficiali non li contenevano?).

P.S. Porc..! Ma perché le usb sono così vicine una all'altra? Non si può inserire una penna se si è collegato il mouse e viceversa. Due o tre mm. in più e il problema non esisterebbe. Possibile che nessuno ci abbia pensato?

Condivido il discorso USB: assurdo che siano tanto vicine...
Lascia stare i dischi di ripristino e vai qui: in alto sostituisci il mio modello col tuo e troverai tutto quello che ti serve...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto