Obbligazioni perpetue e subordinate SNS Reeal in diretta: storia di un esproprio - Notizie, informazioni e commenti (3 lettori)

Quante SNS T1 + Lt2 Nominale Sub oggetto del furto avete in portafoglio

  • 10k

    Votes: 19 12,8%
  • 20k

    Votes: 8 5,4%
  • 30k

    Votes: 3 2,0%
  • 50k

    Votes: 39 26,2%
  • 75k

    Votes: 6 4,0%
  • 100k

    Votes: 18 12,1%
  • 150k

    Votes: 17 11,4%
  • 200k

    Votes: 13 8,7%
  • 300k

    Votes: 17 11,4%
  • 500k+

    Votes: 9 6,0%

  • Total voters
    149

AME

Nuovo forumer
Grazie perche' quando espropriate nel 2013 erano state scaricate a zero e segnalata quindi minusvalenza e ora considerato zero il prezzo di acquisto?
 

Camajan

Forumer storico
Credo che il tuo commercialista conosca la normativa relativa al capital gain e dovrebbe spiegarti lui perché non si applica sugli interessi LEGALI, ma solo sui guadagni da capitale e interessi di natura FINANZIARI. Io da Binck ho ricevuto un unico bonifico senza causale e ho calcolato il valore degli interessi legali con operazioni algebriche. Ho scritto a Binck per avere un'attestazione che legasse quel bonifico al rimborso SNS e mi hanno mandato una mail esplicativa dopo qualche giorno. Con la precedente mail, avevo chiesto se - con calma - avessero spedito una contabile o qualcosa di similare: domanda rimasta disattesa.
anke io ho rikiesto + volte una kontabile oltre alla giustifikazione di un ammanko di un centinaio di € sul bonifiko ... silenzio di tomba
 

vbrm

Forumer attivo
Continuo a pensare che questo sia un risarcimento e pertanto non dovrebbe essere tassato almeno con la logica del capital gain
Non è un risarcimento, semmai l'indennità (cioè il prezzo determinato sulla base della legge vigente) per l'esproprio subito. Invece di rivendere sul mercato hai venduto (forzatamente) allo stato NL. Poi ci sono voluti dieci anni per stabilire quale fosse il prezzo corretto, e questo ti viene riconosciuto permettendo di non tassare gli interessi e di sottrarre i costi legali dal capital gain.

Francamente devo ammettere che, nonostante sia contrario ai miei interessi, questo schema logico mi sembra corretto.
 
  • Mi piace
Reactions: AME

mypa22

Forumer attivo
Non è un risarcimento, semmai l'indennità (cioè il prezzo determinato sulla base della legge vigente) per l'esproprio subito. Invece di rivendere sul mercato hai venduto (forzatamente) allo stato NL. Poi ci sono voluti dieci anni per stabilire quale fosse il prezzo corretto, e questo ti viene riconosciuto permettendo di non tassare gli interessi e di sottrarre i costi legali dal capital gain.

Francamente devo ammettere che, nonostante sia contrario ai miei interessi, questo schema logico mi sembra corretto.
Ed e' corretto anche applicare il 26% sul totale capitale indenniizzato senza considerare il prezzo di carico ?
 
  • Mi piace
Reactions: AME

AME

Nuovo forumer
Ed e' corretto anche applicare il 26% sul totale capitale indenniizzato senza considerare il prezzo di carico ?
Il fatto che nel 2013 le hanno scaricate a zero e cambiato anche il codice isin, per cui in regime amministrato ci avevano accreditato una minus ormai da 6 anni scaduta ,che hai potuto sfruttare solo se avevi fatto operazione in plus..... quindi allora eri a credito di minus valenze magari mai sfruttate e ora lo stato in cassa il 26% di quanto ti hanno risarcito prescindere dal tuo prezzo di acquisto!!!Almeno cosi' dice la banca !!!
 

fabriziof

Forumer storico
Il fatto che nel 2013 le hanno scaricate a zero e cambiato anche il codice isin, per cui in regime amministrato ci avevano accreditato una minus ormai da 6 anni scaduta ,che hai potuto sfruttare solo se avevi fatto operazione in plus..... quindi allora eri a credito di minus valenze magari mai sfruttate e ora lo stato in cassa il 26% di quanto ti hanno risarcito prescindere dal tuo prezzo di acquisto!!!Almeno cosi' dice la banca !!!
Perchè a prescindere dal prezzo d’acquisto? Se ti hanno caricato dopo l’esproprio la minusvalenza il tuo prezzo d’acquisto è diventato 0.
 

AME

Nuovo forumer
Perchè a prescindere dal prezzo d’acquisto? Se ti hanno caricato dopo l’esproprio la minusvalenza il tuo prezzo d’acquisto è diventato 0.
Perche' a zero io non ho effettuato alcun acquisto reale e questo risarcimento /indennizzo non e' una vendita, per cui a mio parere non dovrebbe rientrare nel regime della tassazione amministrata e la banca non dovrebbe essere sostituto di imposta... ma e' solo un mio pensiero.
 

Users who are viewing this thread

Alto