Sogefi (SO) Sogefi...da prendere in cosiderazione!

biedermeier

.........................
riporto all'attenzione
SOGEFI: RISULTATI IN FORTE CRESCITA NEL PRIMO TRIMESTRE 2010

Grazie al recupero dei livelli produttivi nell’industria automobilistica e alle azioni di riduzione dei costi
intraprese nel 2009, la società registra un incremento di tutti gli indicatori economici
Ricavi in crescita del 22%, redditività in significativo aumento e ritorno all’utile rispetto alla perdita
del primo trimestre 2009
Prosegue lo sviluppo nei mercati emergenti: rilevante crescita delle vendite in Sud America, Cina e India
Risultati consolidati del Q1 2010
• Ricavi: € 214 milioni (+22,4% da € 174,9 milioni nel Q1 2009)
• Risultato operativo: € 12,2 milioni (negativo per € 3,9 milioni nel Q1 2009)
• EBITDA: € 20,6 milioni (€ 2,2 milioni nel Q1 2009)
• Risultato netto: positivo per € 3,8 milioni (negativo per € 8,8 milioni nel Q1 2009)
• Indebitamento netto: € 188,4 milioni (€ 170,2 milioni al 31/12/2009)

http://www.sogefi.it/it/files/1271838379.pdf

http://www.sogefi.it/it/files/1272875087.pdf

oggi sogefi capitalizza circa 240 milioni circa... il p/e a 2,1 è 8,5( e il manovratore lo sa
cool2.gif
)

poi non dite che non ve lo avevo detto
redface.gif
biggrin.gif


ma io una mia idea me la sono fatta....ciao
 
aggiornamento dopo la baraonda.......


siamo a 1,8 per una capitalizzazione di 208 milioni circa:eek::wall:



dovendo fare una previsione a questo punto credo sia lecito attendersi per il 2010, senza esagerare, ricavi nell'ordine degli 850 milioni, ebitda 85, ebit 45 e un utile netto intorno ai 20 milioni

la mia aspettattiva, in una situazione più serena , è per un target nel medio di 2,7 - 2,9:)
 
Ultima modifica:
Sogefi promossa da Centrobanca

Gli analisti hanno alzato il prezzo obiettivo, portandolo da 2 euro a 2,4 euro. Di conseguenza, gli esperti ora consigliano l’acquisto delle azioni

Edoardo Fagnani venerdì, 4 giugno 2010 - 17:13


Una promozione per Sogefi. Gli analisti di Centrobanca (specialist della società al segmento STAR), in un’analisi datata 28 maggio, hanno alzato il prezzo obiettivo, portandolo da 2 euro a 2,4 euro. Di conseguenza, gli esperti ora consigliano l’acquisto delle azioni.
Centrobanca ha apprezzato i risultati dei primi tre mesi del 2010 e hanno deciso di migliorare le stime sul fatturato e sulla redditività per i prossimi esercizi, anche in seguito alle prime indicazioni provenienti nella prima parte del secondo trimestre.

Sogefi ha chiuso i primi tre mesi del 2010 con ricavi per 214 milioni di euro, in aumento del 22,4% rispetto ai 174,9 milioni dello stesso periodo dello scorso esercizio.
Il margine operativo lordo è balzato da 2,2 milioni a 20,6 milioni di euro. Di conseguenza, la marginalità è risalita al 9,6%.
Sogefi ha chiuso il trimestre con un utile netto di 3,8 milioni di euro, risultato che si confronta con la perdita di 8,8 milioni dei primi tre mesi del 2009.
A fine marzo l’indebitamento netto del gruppo era cresciuto a 188,4 milioni di euro, rispetto ai 170,2 milioni di inizio anno.

Gli analisti di Centrobanca prevedono che Sogefi possa chiudere il 2010 con un fatturato di 858,4 milioni di euro, in aumento rispetto ai 781 milioni ottenuti lo scorso anno. La stima è migliore della precedente indicazione di 840 milioni. Gli esperti hanno migliorato anche la previsione sul margine operativo lordo, portata da 75,5 milioni a 86 milioni di euro. Sogefi aveva chiuso il 2009 con un EBITDA di 47,2 milioni di euro. Centrobanca prevede che la società possa chiudere il 2010 con un utile netto d 16,2 milioni di euro, valore che si confronta con la precedente stima di 12,8 milioni e la perdita di 7,6 milioni di euro dello scorso anno. A fine anno l’indebitamento netto dovrebbe attestarsi a 180 milioni di euro, in aumento rispetto ai 170,2 milioni di inizio anno, ma in calo rispetto ai 184 milioni previsti in precedenza.
Per il prossimo esercizio Centrobanca prevede ricavi per 908 milioni di euro, in leggero miglioramento rispetto alla precedente stima di 904 milioni. La previsione sul margine operativo lordo è stata migliorata da 90 milioni a 100,5 milioni di euro, mentre quella sull’utile netto è stata portata da 21 milioni a 25,2 milioni di euro. Secondo gli esperti, a fine 2011 l’indebitamento netto dovrebbe scendere a 167,2 milioni di euro.
Centrobanca prevede che Sogefi possa tornare a distribuire un dividendo a partire dall’esercizio in corso. La cedola relativa al 2010 dovrebbe ammontare a 0,031 euro, mentre quella relativa all’esercizio successivo dovrebbe essere pari a 0,051 euro.

http://www.soldionline.it/notizie/az...ice-a-2-4-euro

secondo il mio modesto parere la visione è, ancorchè realistica, leggermente prudenziale, tale da non potersi escludere ulteriori innalzamenti di target price nei prossimi mesi
redface.gif
wink.gif

user_offline.gif
 
aggiornamento dopo la baraonda.......


siamo a 1,8 per una capitalizzazione di 208 milioni circa:eek::wall:



dovendo fare una previsione a questo punto credo sia lecito attendersi per il 2010, senza esagerare, ricavi nell'ordine degli 850 milioni, ebitda 85, ebit 45 e un utile netto intorno ai 20 milioni

la mia aspettattiva, in una situazione più serena , è per un target nel medio di 2,7 - 2,9:)
ha recuperato parecchio dai minimi nelle ultime due settimane, oggi ha chiuso con un "buon" -0,69% a 2,15

in breve mi aspetto un pò di consolidamento e altro piccolo allungo

il 22 luglio cda per la semestrale che dovrebbe confermare il recupero delle vendite e della redditività

ciao a tutti
 
Sogefi promossa da Centrobanca

Gli analisti hanno alzato il prezzo obiettivo, portandolo da 2 euro a 2,4 euro. Di conseguenza, gli esperti ora consigliano l’acquisto delle azioni

Edoardo Fagnani venerdì, 4 giugno 2010 - 17:13


Una promozione per Sogefi. Gli analisti di Centrobanca (specialist della società al segmento STAR), in un’analisi datata 28 maggio, hanno alzato il prezzo obiettivo, portandolo da 2 euro a 2,4 euro. Di conseguenza, gli esperti ora consigliano l’acquisto delle azioni.
Centrobanca ha apprezzato i risultati dei primi tre mesi del 2010 e hanno deciso di migliorare le stime sul fatturato e sulla redditività per i prossimi esercizi, anche in seguito alle prime indicazioni provenienti nella prima parte del secondo trimestre.

Sogefi ha chiuso i primi tre mesi del 2010 con ricavi per 214 milioni di euro, in aumento del 22,4% rispetto ai 174,9 milioni dello stesso periodo dello scorso esercizio.
Il margine operativo lordo è balzato da 2,2 milioni a 20,6 milioni di euro. Di conseguenza, la marginalità è risalita al 9,6%.
Sogefi ha chiuso il trimestre con un utile netto di 3,8 milioni di euro, risultato che si confronta con la perdita di 8,8 milioni dei primi tre mesi del 2009.
A fine marzo l’indebitamento netto del gruppo era cresciuto a 188,4 milioni di euro, rispetto ai 170,2 milioni di inizio anno.

Gli analisti di Centrobanca prevedono che Sogefi possa chiudere il 2010 con un fatturato di 858,4 milioni di euro, in aumento rispetto ai 781 milioni ottenuti lo scorso anno. La stima è migliore della precedente indicazione di 840 milioni. Gli esperti hanno migliorato anche la previsione sul margine operativo lordo, portata da 75,5 milioni a 86 milioni di euro. Sogefi aveva chiuso il 2009 con un EBITDA di 47,2 milioni di euro. Centrobanca prevede che la società possa chiudere il 2010 con un utile netto d 16,2 milioni di euro, valore che si confronta con la precedente stima di 12,8 milioni e la perdita di 7,6 milioni di euro dello scorso anno. A fine anno l’indebitamento netto dovrebbe attestarsi a 180 milioni di euro, in aumento rispetto ai 170,2 milioni di inizio anno, ma in calo rispetto ai 184 milioni previsti in precedenza.
Per il prossimo esercizio Centrobanca prevede ricavi per 908 milioni di euro, in leggero miglioramento rispetto alla precedente stima di 904 milioni. La previsione sul margine operativo lordo è stata migliorata da 90 milioni a 100,5 milioni di euro, mentre quella sull’utile netto è stata portata da 21 milioni a 25,2 milioni di euro. Secondo gli esperti, a fine 2011 l’indebitamento netto dovrebbe scendere a 167,2 milioni di euro.
Centrobanca prevede che Sogefi possa tornare a distribuire un dividendo a partire dall’esercizio in corso. La cedola relativa al 2010 dovrebbe ammontare a 0,031 euro, mentre quella relativa all’esercizio successivo dovrebbe essere pari a 0,051 euro.

http://www.soldionline.it/notizie/az...ice-a-2-4-euro

secondo il mio modesto parere la visione è, ancorchè realistica, leggermente prudenziale, tale da non potersi escludere ulteriori innalzamenti di target price nei prossimi mesi
redface.gif
wink.gif

user_offline.gif
Sogefi

Sogefi: Banca Leonardo conferma buy

Gli analisti hanno confermato rating buy con target a 2,7 euro.;)


Sogefi - Sogefi: Banca Leonardo conferma buy - 4trading.it - analisi finanziaria ed investimenti alternativi, arte, immobili e consulenza fiscale - 4trading.it

Trend Online
 
ci ho messo un bel cippino per la situazione di ipervenduto e aumento volumi...come vedete questo titolo su un periodo di circa 4/6 mesi?
 
ottima semestrale- titolo sottovalutato

Sogefi: utile 1* sem. a 9,9 mln (-10,6 mln 1* sem 09)

MILANO (MF-DJ)--Sogefi ha registrato nel 1* semestre un utile netto consolidato di 9,9 mln euro, a fronte della perdita di 10,6 mln dell'analogo periodo del 2009.

I ricavi, informa una nota, sono pari a 457,6 mln (+22,2%), di cui 231,5 mln dalla Divisione Filtrazione (+17,2%) e 227,3 mln dalla Divisione Componenti per sospensioni (+27,9%), l'Ebitda a 45,3 mln (14,2 mln nel 1* sem 09), l'Ebit a 22,8 mln (-7,1 mln) e il risultato operativo a 32 mln (8 mln).

Il patrimonio netto consolidato al 30 giugno 2010, inclusa la quota di azionisti terzi, e' stato pari a 206,8 mln, in aumento rispetto al dato al 30 giugno 2009 (174,8 mln) e a quello al 31 dicembre 2009 (182,2 mln). L'indebitamento finanziario netto consolidato al 30 giugno era pari a 182,5 mln, in riduzione sia rispetto al 30 giugno 2009 (212,6 mln) sia rispetto al 31 marzo 2010 (188,4 mln).

"Il primo semestre del 2010 - spiega la societa' - e' stato caratterizzato da una evoluzione positiva della produzione mondiale di veicoli, grazie alla ripresa dell'attivita' nei mercati maturi che nel 2009 erano stati colpiti da forti cali (Europa, Nafta e Giappone) e alla ulteriore crescita dei volumi nelle aree con economie in fase di sviluppo come Cina, India e Brasile. Il miglioramento del mercato e' riconducibile essenzialmente a due fattori: gli incentivi pubblici adottati da molti paesi, peraltro in fase di progressivo esaurimento, e la fine delle politiche di destoccaggio di veicoli invenduti che erano iniziate nell'ultima parte del 2008. Per contro permangono, in assenza di incentivi, le difficolta' nel settore dei veicoli industriali e delle macchine movimento terra, che tuttavia sta iniziando a mostrare i primi segnali di ripresa". com/mur (fine)

MF-DJ NEWS 2212:37 lug 2010
 
e situazione che dovrebbe migliorare

Sogefi: stima buoni livelli redditivita' operativa in 2* sem
trasparente.gif

MILANO (MF-DJ)--"Nel secondo semestre Sogefi dovrebbe conseguire buoni
livelli di redditivita' operativa e confermare per l'intero esercizio un
significativo miglioramento di tutti gli indicatori economici rispetto al
2009".

E' quanto si legge nella nota sui risultati trimestrali nella quale si
aggiunge che l'entita' del "miglioramento dipendera' anche dall'andamento
del mercato europeo del primo equipaggiamento, per il quale e' prevedibile
una contrazione della domanda nel secondo semestre a seguito
dell'esaurimento degli incentivi in tutti i principali paesi a eccezione
della Francia, e dai prezzi di alcune materie prime, che potrebbero
registrare un incremento nell'ultima parte dell'anno".
com/mur

(fine)

MF-DJ NEWS
2212:36 lug 2010
 
ci ho messo un bel cippino per la situazione di ipervenduto e aumento volumi...come vedete questo titolo su un periodo di circa 4/6 mesi?
secondo me verso settembre/ottobre sicuramente dovrebbe essere più vicino ai 3 euro che ai 2, ma confido che il mercato si accorga prima di sogefi

ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto