Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
photo_2023-07-07_09-43-30.jpg
 
Scritto così sembra un grave ingiustizia. Se però aggiungi che l'8% tassa soldi sui quali sono state già pagate le tasse, ecco che l'ingiustizia si inverte.


Esatto, quello è solo uno dei punti che dimostrano quanto siano ignoranti e prevenuti certi personaggi.

Senza contare che per esempio chi è autonomo deve pagare sistematicamente tutti gli anni tutta un’altra serie di altre tasse semplicemente per poter svolgere la propria attività.

Mi rendo conto però che per il classico comunista piddino sia più semplice fermarsi alle apparenze e alla matematica home made.
 
Ultima modifica:
Giornaloni riportano, ma dimenticano questo piccolo particolare :

Il Consiglio di garanzia del Senato, organo che decide sui ricorsi,
si è riunito il 5 luglio 2023 per votare per l’eliminazione della delibera del 2018.


Si trattava dell’ultima seduta con i componenti della scorsa legislatura,
che verranno sostituiti dai nuovi per la prossima.
 
A presiedere l’incontro c’era Luigi Vitali, ex senatore di Forza Italia,

insieme al vice Ugo Grassi, ex M5s poi passato al gruppo Misto,

mentre gli altri componenti erano Alberto Balboni, di Fratelli d’Italia,
Pasquale Pepe, Lega, e Valeria Valente del Pd.

Secondo quanto viene riferito da fonti parlamentari, Vitali e Grassi avrebbero votato a favore,

Balboni e Pepe contro

e Valente si sarebbe astenuta.
 
Ahahahahah poveretto, non ne indovina una.

La reazione del Movimento 5 Stelle non si è fatta attendere.

“Misure contro il carovita, l’aumento di mutui e degli affitti? Macché.
I patrioti di Giorgia Meloni evidentemente hanno altre priorità: il ripristino dei privilegi per i parlamentari.
Il Consiglio di garanzia del Senato
– composto per quattro membri su cinque da esponenti del centrodestra e purtroppo senza nessun rappresentante dei 5 Stelle –
ha ripristinato alla chetichella i vitalizi per i senatori delle passate legislature”.

Così si è espresso, tramite i suoi canali social, il leader del Movimento Giuseppe Conte.

“Un privilegio che il Movimento 5 Stelle aveva cancellato nel 2018.
Proprio nell’ultimo giorno utile il centrodestra ha messo a punto questo colpo di mano,
confezionando un regalo a chi già gode di vantaggi e trattamenti di favore,
dimenticando cittadini e imprese che ogni giorno si sacrificano per sbarcare il lunario.
Ecco cosa c’è sotto la maschera dei patrioti: nulla per cittadini, solo favori agli amici di Palazzo”.


“Conte prima di parlare si informi.
Magari dall’ex parlamentare eletto nel 2018 nelle file del M5s, senatore Grassi.
Le votazioni sono andate esattamente al contrario di quello che dice Conte.
Evidentemente mente sapendo di mentire.
Il mio voto è stato contrario al ripristino dei vitalizi
e per correttezza non dico come hanno votato i miei colleghi”, ha detto.
“La decisione è passata con il voto decisivo del cosiddetto campo largo,
cui aspira l’ex premier dei 5 Stelle.
Aspetto le scuse da Conte, o devo concludere che è un bugiardo”
 
Oooooh, quando i bambini fanno oooh.

“Non bastava la genuflessione dei poteri sul corpo senza vita di Berlusconi,
ora la telenovela del testamento: 100 milioni alla compagna, 30 milioni al mafioso Dell’Utri.
Penso ai poveri, ai giovani, a chi si ammazza di fatica senza arrivare alla fine del mese, agli onesti…”.


Un odio, un rancore, una violenza che seguono la stessa scia delle vignette alla Vauro oppure alla Natangelo,
che a poche ore dalla morte del fondatore di Forza Italia si lasciavano andare ad ilarità sul Cavaliere.

Un odio cieco che fa parte della cerchia di una parte della sinistra progressista,
dove l’avversario politico non è identificato come tale, ma essenzialmente come il nemico.

Da combattere e abbattere.

A ciò, si aggiunge un altro dettaglio, questa volta di caricatura politica,
che distingue nettamente chi adotta un approccio liberale rispetto ad un altro comunista:

con i propri soldi, il privato fa ciò che vuole.

Un concetto ben lontano dal cuore rosso di De Magistris
e ben distaccato dalla libera iniziativa, dalla limitazione dello Stato e dal libero scambio.
 
Francamente non riesco a capire cosa ci sia sotto,
perchè è da dementi all'ennesima potenza sponsorizzare una "cosa" simile.

Banane che resistono agli urti,
senape dal sapore più dolce del solito,
grano con quantità minime di glutine.

E ancora:

legno più facile da lavorare,
patate quasi immuni agli agenti patogeni.

Prodotti che siamo abituati a immaginare soltanto in certi film di fantascienza
e che invece sono stati realmente descritti dalla Commissione Europea
durante la presentazione, andata in scena nelle scorse ore,
di un nuovo provvedimento pensato per rendere più semplice nei territori Ue
l’utilizzo in agricoltura delle così dette “nuove tecniche genomiche” (Ntg).

Come spiegato dal Tempo, si tratta di procedimenti che sono stati distinti,
per volontà di Bruxelles, dai classici “Ogm“,
così da non ricadere nella stringente legislazione comunitaria esistente in merito.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto