Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Per me, un mito.

Fiori bianchi e lanterne accese preparano i visitatori a entrare nella camera ardente di Giorgio Armani,
allestita negli spazi dell’Armani Teatro in via Bergognone, a Milano.

Alle 8 del mattino il feretro dello stilista è arrivato,
accolto da un lungo applauso dalle persone in coda per l’ultimo saluto a ‘Re’ della moda.

Dentro, il buio avvolge la sala.

Un tappeto di lanterne a terra e il profumo d’incenso creano un’atmosfera quasi sacra,
in un luogo dove lo stilista era solito presentare le sue collezioni che oggi appare sospeso, trasformato per l’ultimo omaggio.

La bara, semplice, in legno, è posata al centro, con un mazzo di rose bianche adagiato sopra.

Dietro una lastra di alabastro con un crocifisso sopra.

Alle spalle del feretro, su un maxi schermo, scorre il ritratto sorridente di Armani e il suo ultimo messaggio:


“Il segno che spero di lasciare è fatto di impegno, rispetto e attenzione per le persone e per la realtà.
È da lì che tutto comincia”.
1757153387441.webp
 
Ultima modifica:
Se li espelli devi anche pagargli il viaggio...
Se li metti in prigione vanno anche meglio perché ci tocca mantenerli.
Bisognerebbe vestirsi da supereroi, fargli il sacco e battere tanto. Poi se ne vanno da soli.
ci saranno 1500 km di confine da presidiare in ukraina per i prossimi 20 anni
 
Ahahahahah adesso il pidiota dà la colpa ai governi di centro destra........per
l'incompetenza della commissione europea che è dominata da sinistronzi

“E’ evidente che l’Europa guidata dalle destre,
ricordo che ci sono ben 17 paesi con governi di destra, non crede all’Europa.
E la conseguenza è che l’Europa
non è un soggetto politico autorevole nello scenario intenzionale, non ha credibilità.

E Ursula Von der Leyen, che la guida, si sta dimostrando sempre più inadeguata.

E nel frattempo prendiamo ordini da Trump.

E mentre a Shanghai alcune potenze economiche, che certo non ci piacciono, si confrontano,
con l'Europa che latita, perché ogni governo europeo si chiude nel suo recinto sovranista.

In quell’incontro c’era la rappresentanza del 40 % del Pil mondiale.

Forse un' Europa con una forte soggettività politica invece di chiudersi nei suoi confini
dovrebbe chiedersi cosa sta succedendo ad Est.

Oggi, purtroppo, l’Europa non è un attore politico che discute del nuovo ordine mondiale

.................il presidente dei senatori del pd Boccia.
 
Sarei per la statalizzazione sul modello comunista, dell'intero gruppo.

Mirafiori, l’ultimo affronto:​

perché i nostri operai devono andare in Serbia?​

Cosa c’è di sbagliato nel fare industria in Italia?​


La proposta di trasferta per assemblare la Grande Panda a Kragujevac, a stipendio pieno,
solleva un interrogativo inquietante sul “sistema Italia”.

Non è solo una questione di costo del lavoro,
ma un segnale allarmante sulla competitività industriale del nostro Paese.


Tempo di nazionalizzare?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto