D'altra da lì proviene e lì finirà.
Tutti lo sanno, anche se fanno finta di dimenticarselo.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella
proviene dalla Margherita e anche, successivamente,
dal Partito Democratico.
E quindi le sue parole di oggi nella cerimonia al Quirinale di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro per l'anno 2025
vanno lette in controluce dal punto di vista politico.
"La dinamica salariale negativa dell’ultimo decennio vede ora segnali di inversione di marcia.
E’ una questione che non può essere elusa perché riguarda in particolare il futuro dei nostri giovani,
troppi dei quali sono spinti all’emigrazione.
Questa strada, spesso sofferta, viene prescelta, talvolta, per la difficoltà di trovare lavoro
e, sovente, a causa del basso livello retributivo di primo ingresso nel mondo del lavoro".
Il Capo dello Stato ha rilevato ancora che
"dinamiche di mercato concorrono ad ampliare questi squilibri nelle retribuzioni.
Ne nasce un aspetto a cui non si può sfuggire quando tante famiglie rischiano di essere sospinte
e talvolta sono effettivamente sospinte sotto la soglia della povertà
nonostante il lavoro di almeno uno dei componenti mentre vi sono super manager
che godono di remunerazioni centinaia o persino migliaia di volte superiori a quelle di dipendenti delle imprese".
Guardati il tuo .......