Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Iniziamo con la solita storia, i pannelli si riciclano quasi totalmente, le rinnovabili sono il futuro ma in un paese di vecchi come il nostro si sta ancora a parlare di gas quando ci sono tecnologie che farebbero diminuire di molto la dipendenza dal gas, purtroppo ci sono molti soldi in ballo…

devi chiedere a Meloni a fine legislatura e ai governi che si son succeduti fino a ieri del perchè non han puntato sulle fonti rinnovabili?? Forse perchè poi non sanno cos'altro tassare per rientrare degli ammanchi??
Di sicuro anzichè fare la porcata del 110% potevano stanziare quelle cifre sul rinnovabile.
 
Come postato e riportato più volte, la Cina inquina molto di più di Europa e USA messe insieme ed ha il monopolio dei pannelli e delle batterie.

Il costo in termini di inquinamento e quindi anche economico-sociale dove lo mettiamo?…ah già c’è ancora gente che pensa che ciò che non si vede non inquina.
 
devi chiedere a Meloni a fine legislatura e ai governi che si son succeduti fino a ieri del perchè non han puntato sulle fonti rinnovabili?? Forse perchè poi non sanno cos'altro tassare per rientrare degli ammanchi??
Di sicuro anzichè fare la porcata del 110% potevano stanziare quelle cifre sul rinnovabile.

D’accordo sul 110 speravo lo togliessero ma per ora solo abbassato, i governi tutti non hanno una visione di lungo non ce la fanno…
 
Come postato e riportato più volte, la Cina inquina molto di più di Europa e USA messe insieme ed ha il monopolio dei pannelli e delle batterie.

Il costo in termini di inquinamento e quindi anche economico-sociale dove lo mettiamo?…ah già c’è ancora gente che pensa che ciò che non si vede non inquina.

non ricordo se le prime 2 o 5 acciaierie cinesi inquinano più dell'intero parco auto dell'ue.
Ora dopo tutte le varie riunioni del piffero potrebbero anche decidere che :
- Cina si adegua agli altri paesi;
- Cina non si adegua e quindi niente più acciaio da importare ( ma naturalmente questo non si può fare visto che salterebbero industrie come birilli e bisogna migliorare e non peggiorare i margini sui fatturati)
 
Sempre perchè la politica e i politici devono trovare un capro espiatorio, possibilmente semplice e visibile anche al più ignorante, per promuovere le loro politiche ad ogni costo, faccio un’altra banale considerazione: ogni giorno volano circa 41.000 aerei, con una tratta di media durata di 6-8 ore per aereo, bruciando 4.800 litri di carburante ogni ora.

A quante auto con motore termico equivalgono in termini di inquinamento?…ma che problema c’è, mica si vede il fumo vero?…quindi meglio puntare il dito contro un diesel euro 4, magari di un operaio che deve ancora finire di pagare le rate e nel contempo non può usare la macchina perché il sindaco di turno gli fa l’area A, B, C etc..

Altra piccola considerazione: come mai durante il lockdown, con attività chiuse e auto ferme l'inquinamento non è calato?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto