...
E' probabile, se non certo, che i greci abbiano vissuto ben oltre le proprie possibilità, gonfiando il debito pubblico (anche con complicità inquietanti da parte di società finanziarie) per finanziare uno Stato mostruoso e inefficiente, un'evasione dilagante peggio che in Italia, baby pensionati eccetera.
E' certissimo che non si può andare avanti così: a meno che il popolo greco non abbia il diritto divino di chiedere ad altri popoli di lavorare per esso (dopo avergli condonato una certa quota di debiti pregressi), i greci devono abbassare notevolmente il proprio tenore di vita.
Anche perché il problema non è solo il debito (e gli interessi): mi par che la Grecia sia lontana dall'avanzo primario, il che vuol dire che se anche gli si abbuonasse il 100% del debito esistente, sùbito i greci dovrebbero ricominciare a indebitarsi. E credo che non troverebbero nessuno disposto a finanziarli.
La cosa che, in tutto ciò, mi dà fastidio è che il fallimento della Grecia era prevedibile da parecchio tempo.
Ma, con la regia della Germania, per oltre un anno si è fatto finta che la Grecia potesse salvarsi, e il sospetto che mi rimane è che questo tergiversare sia servito solo a consentire alle banche tedesche di ridurre l'esposizione verso la Grecia, trasferendo così - di fatto - parte delle perdite che gli sarebbero toccate già nel 2011 ad altri investitori.
Chi è più colpevole?
Le "cicale" greche, o chi le sapeva condannate e ha finto di fare il possibile per salvarla, ma con l'obiettivo solo di salvare sè stesso (o, almeno, limitare i danni a scapito degli altri paesi)?
Io direi un po' tutte e due.
dubito fortemente tu riesca a distinguere un avanzo primario da una spesa per interessi(20 anni di avanzo primario, noi...e debito cresciuto dal 100 al 160% avendo tagliato tutto...ma proprio tutto)Se posso usare un'espressione oxfodiana, "Minkia cheppalle il disagio dei sostenitori della Grecia e della cattiveria ingiustificata dell'Europa".
Minkia e straminkia, come chiosano a Cambridge.
A suo tempo (2012!) scrivevo:
Attualità fresca fresca dal 2012: La Grecia assume 70mila dipendenti pubblici in barba agli accordi con Ue e Fmi - Il Sole 24 ORE
Il tema che i politici sovranisti non capiscono perché sono troppo stupidi, o che - più probabilmente - fanno finta di non capire perché non porta voti, è sempre questo: vi piace lo Stato forte, interventista, che spende a beneficio dei propri cittadini? Allora ricordatevi che uno Stato che si indebita, che si riduce ad essere un mendicante di soldi altrui, è uno Stato straccione, ricattabile dai creditori: tutt'altro che forte.
Non ci sono alternative: chi vuole uno Stato forte deve pretendere che lo Stato abbia un bilancio in pareggio (o in attivo!), altro che implorare deroghe alle regole contabili, chiedere soldi in modo imbarazzante e frignare "è colpa dell'Europa".
Un politico che vuole che lo Stato che non incassi una quantità di tasse adeguate alle spese è solo un pagliaccio che punta ad arraffare voti: non gliene frega niente di avere uno Stato forte.
Ma tutto ha un senso: i sovranisti (di destra e di sinistra) sono quelli che promettono spese insostenibili, e che hanno sempre pronto un capro espiatorio. Cosa c'è di più facile di dire "Voglio spendere il 130% di quello che guadagno, ma l'Europa cattiva non me lo consente?". Per un elettore menomato intellettualmente, il ragionamento fila.
Pensate invece se un primo ministro o un presidente potesse dire "I tassi sono saliti? Non importa: lo Stato non ha debiti". Una vera dimostrazione di forza.
Wiwa la Santa Troika!
Una volta gli ignoranti non erano così orgogliosi della propria ignoranza.dubito fortemente tu riesca a distinguere un avanzo primario da una spesa per interessi(20 anni di avanzo primario, noi...e debito cresciuto dal 100 al 160% avendo tagliato tutto...ma proprio tutto)
è l'ABC della contabilità nazionale igna'
e già mi sei caduto sulla storia economica
e poi sui diritti universali
ma che università hai fatto...quella di tirana pure tu?
tempo sprecato
click
![]()
Wiwa la Santa Troika!
Ehm, sì, ce l'avevamo.La Troika la mandiamo a cag@re, tanto abbiamo l'avanzo primario, che ce frega.
Ehm, sì, ce l'avevamo.
Ma per fortuna abbiamo risolto anche quel problema.![]()
GIusto! Incassiamo i soldi, ce li spartiamo, li spendiamo in droga e prostituzione, e poi emigriamo su Marte.Vabbè, l'avanzo primario basta che ci sia dal momento in cui fai marameo alla Troika.
Tutto il pregresso passa in fanteria.
Direi di aspettare che ci diano tutti i soldi del PNRR e poi ciaone.
Direi che il piano non ha proprio punti deboli.![]()