Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Un alieno che girava l’universo per catalogare le civiltà intelligenti, giunse sulla Terra. Dopo essersi guardato in giro fece alcune domande ad un Terrestre…
Alieno: “Perché con l’abbondanza della terra, dell’acqua e della luce c’è ancora la gente che ha fame?”
Terrestre: “Perché mancano i soldi.”
Alieno: “Perché avete tanti senza casa, avendo molte risorse?”
Terrestre: “I soldi non bastano per tutti.”
Alieno: “Perché avete dissestato ed inquinato così il pianeta?”
Terrestre: “Non abbiamo soldi per sistemare tutto.”
Alieno: “Perché avete così tanti malati, che potrebbero essere facilmente guariti?”
Terrestre: “I soldi non bastano.”
Alieno: “Ma che cosa sono i soldi?
Perché non vi permettono di vivere tranquilli?
Volete che vi diamo una mano e ve li porteremo dagli altri pianeti? Da dove li prendete, i soldi?”
Terrestre: (Abbassando lo sguardo) “No, non serve portarceli.
Li stampiamo noi.”
L’alieno rifletté solo un attimo (ma solo un attimo), poi tolse i terrestri dalla lista delle forme di vita intelligenti…
#Namastè

Da Nicola Simone
 
Una volta li stampavamo noi.

Adesso ci sono "gli eletti" che stampano gli euro .....per le loro prebende.
 
La pandemia
Tutti i buchi di bilancio porta via


Beeeee
Beeeee
Beeeee

:clap: :rotfl: :pollicione:

tranquillo che adesso come per tutte le grosse aziende arriveranno aiuti e aiutini...

da quanto capito dal prossimo anno si riducono gli incentivi 4.0 dal 40 al 20%.
Se ci mettiamo inflazione, aumento tassi, 110% ridotto al 90% e limitato a chi ha redditi bassi o ci giriamo con i fondi del PNRR che al momento danno e poi saran da restituire o non la vedo bene...
 
l rappresentante permanente della Russia presso le organizzazioni internazionali a Vienna, Mikhail Ulyanov, ha commentato sul social network Twitter la decisione di limitare i prezzi del petrolio russo (il cosiddetto "tetto dei prezzi"), concordato nell'UE.

"Da quest'anno l'Europa vivrà senza petrolio russo. Mosca ha già chiarito che non fornirà petrolio a quei Paesi che mantengono un prezzo massimo anti mercato.Molto presto l'UE accuserà la Russia di usare il petrolio come arma".
*Potrà l'Europa vivere senza petrolio russo? Se si quale prezzo pagheranno gli europei?*
 
hanno semi nazionalizzato la raffineria di Priolo. ok. ma il petrolio che prima arrivava da Lukoil. adesso da dove arriva? non capisco perchè se può l'Ungheria non possiamo anche noi
1670146948709.png

dal sole 24
1670147541176.png
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto