Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Tralasciamo le beghe della maggioranza,
ma perchè l'opposizione ha votato contro un emendamento che abbassava il canone rai ?

Perchè non ha voluto agevolare il ceto debole con un taglio anche se minimo sulle tasse?


Mi sembra quel marito che si evira per far un dispetto alla moglie.


Vi dò io la risposta:

perché per "loro" la RAI è un fortino e senza risorse pubbliche non lo sarebbe più.
È anche vero che la TV pubblica richiede risorse pubbliche, come il canone.
Il discorso però in Italia è più complesso, anche perché hanno la pubblicità che teoricamente non dovrebbero avere.

Incredibili i deliri e le fandonie che si inventano quelli della sinistra HA HAHA HAHAH!!!

Quello che non c'è più è il loro cervello e il loro contatto con la realtà,
ma davvero pensano che le persone credono a quello che dicono?
 
Mi raccomando, andate a rivotare questi cojoni ......sia di centro che di sinistra.
Un provvedimento a vantaggio dei cittadini e "loro" lo bocciano.

Bocciato il taglio del canone Rai da 90 a 70 euro.

In Commissione bilancio al Senato l'emendamento al dl fisco del leghista Giorgio Maria Bergesio
è stato respinto con 12 voti contro 10 perché Forza Italia,
da giorni apertamente contraria al provvedimento,
ha votato insieme alle opposizioni.

Immagina cosa sarebbe successo se il "partito dei Berlusconi" avesse votato un provvedimento che mette in difficoltà il maggior concorrente.
 
Risolto l'enigma forza italia........

C'è poi la questione Mediaset.

In caso di abbassamento del canone,
il prospettato innalzamento dei tetti pubblicitari,
che avrebbe potuto colmare l’ammanco nelle casse della Rai,
avrebbe colpito aziende tv private come Mediaset,
i cui legami con Forza Italia sono da sempre chiari ed evidenti.
 
Gli ultimi giorni del mandato di Biden,
un Presidente bollito che il suo stesso partito ha messo da parte
preferendo una Harris che faville non ha fatto,
si stanno rivelando i più pericolosi di tutta la sua presidenza.

Il vecchio Joe, in barba al volere popolare espresso con l'elezione plebiscitaria di Donaldone,
prima ha inviato a quel nano da giardino di Zelensky i missili a lungo raggio per colpire il Cremlino in casa,
non contento ha usato la NATO per invitare i Paesi europei a un attacco diretto contro la Russia, un attacco preventivo.

Proprio nei giorni in cui Putin altro non aspetta che l'investitura del Tycoon per chiudere la faccenda Ucraina,
l'Occidente più malsano sta cercando l'estinzione di massa.

Perché, per come e per quando, non c'é dato saperlo.

Anzi, qualcosa la sappiamo.

Il Parlamento italiano, un terno al lotto in questo caso,
nelle prossime ore dovrà decidere se attaccare preventivamente la Russia o meno,
in barba alla nostra Costituzione che accetta l'uso delle armi solo per difesa.

In tutto questo trambusto, Rob Bauer, il Capo Militare della NATO,
invita gli europei a prepararsi per un conflitto mondiale,
non a caso in Germania è partita la costruzione volante di bunker anti atomici.

Benvenuti all'ultimo atto.
 
Lo/La zerbino/a inutile.


LAGARDE: "EUROPEI, COMPRATE ARMI, GNL E PRODOTTI AGRICOLI USA, COSÌ TRUMP NON CI FARÀ LA GUERRA COMMERCIALE"
Fonte: Financial Times (Buy American to avoid Trump trade war, says Christine Lagarde)
Christine Lagarde ha esortato i leader politici europei a cooperare con Donald Trump sui dazi e ad acquistare più prodotti realizzati negli Stati Uniti, avvertendo che un'aspra guerra commerciale rischia di spazzare via la crescita economica globale.
Il capo della Banca centrale europea ha detto nella sua prima intervista da quando Trump ha vinto il suo secondo mandato presidenziale che l'UE non ha bisogno di "vendicarsi, ma di negoziare" con un presidente eletto che ha minacciato una tariffa generale fino al 20% su tutte le importazioni statunitensi non cinesi.
La Lagarde ha anche avvertito che una "guerra commerciale in generale" non è "nell'interesse di nessuno" e porterebbe a "una riduzione globale del PIL". L’Europa dovrebbe affrontare il secondo mandato di Trump con una "strategia del libretto degli assegni" in cui si offre "di acquistare alcune cose dagli Stati Uniti", come il gas naturale liquefatto e le attrezzature per la difesa. "Questo è uno scenario migliore di una pura strategia di ritorsione, che può portare a un processo di ritorsione in cui nessuno è davvero un vincitore", ha detto il presidente della BCE.

Guarda, Christine, che la guerra in Ucraina e il sabotaggio al Nordstream sono serviti proprio a quello: a obbligare l'Europa ad acquistare più armi e GNL dagli USA. Non è che se a Trump gli dici "Ti compreremo un po' di roba", lui si impietosisce. Lo stiamo già facendo da almeno due anni. 😂
 
  • Haha
Reactions: Val
photo_2024-11-27_19-16-44.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto