Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ogni tanto qualcosa di buono.

Tra i tanti articoli letti ieri sulle violenze scoppiate al quartiere Corvetto a Milano,
ci ha piacevolmente sorpreso quello firmato su Repubblica da un noto scrittore
(e anche architetto e storico dell'architettura, particolare non di poco conto)
in cui si spiega che il Corvetto non è una banlieue,
che la rivolta ha una base più generazionale che etnica
e che occorre preoccuparsi non solo dell'integrazione ma anche della speculazione.

In questo caso immobiliare.

Tutte cose pertinenti e giuste.

Come giusto e pertinente ci è sembrato l'elogio del Corvetto, un «bel quartiere»,
«il più grande progetto di edilizia popolare costruito negli anni Venti del '900 in città»,
quando «dare una casa a tutti era un imperativo morale.
Quando una casa era un diritto, non una merce di scambio».

Bei tempi.

Dopo aver letto sul proprio giornale l'esaltazione dell'urbanistica del Ventennio
e dell'architettura, e dell'attività dell'Iacp, e degli interventi pubblici in tema di edilizia popolare,
adesso ci aspettiamo che :

Paolo Berizzi tolga la firma per una settimana;

la direzione vieti di citare il Corvetto nei pezzi di domani;

il Comitato di redazione prenda le distanze dall'articolo sul Corvetto, dal Corvetto in generale,

......ed anche da Berizzi...


È vero. A volte il giornalismo fa cose pessime.

Ma in compenso il fascismo ha fatto anche cose buone.
 
Guardate questo video dal minuto 5.10 al minuto 10.50 e capirete perché in Cina l'auto elettrica è così diffusa.
Colonnine che arrivano a 600 kW e costo energia da 0,04 a 0,06 € a seconda del tipo di colonnina.
 
Guardate questo video dal minuto 5.10 al minuto 10.50 e capirete perché in Cina l'auto elettrica è così diffusa.
Colonnine che arrivano a 600 kW e costo energia da 0,04 a 0,06 € a seconda del tipo di colonnina.
Da noi 10 volte di più, ma non è solo quello il motivo, in cina le auto elettriche hanno la targa verde che è gratuita, quelle termiche hanno la targa a pagamento ma prima devi vincere l’estrazione che costa e se la perdi devi rifarla, quindi molti comprano elettrico per risparmiare e non avere ritardi rispetto al termico.
 
Stanno costruendo un'aggiunta di ponte per le prossime Olimpiadi, in tempi veramente rapidi.
Ed ecco che arriva l'inghippo. Vedrete che fra qualche giorno i lavori saranno bloccati.
..........d'altra parte i lavori si svolgono su un territorio che ha un Sindaco della Lega.

Si è svolto, questa mattina, un accesso ispettivo presso il cantiere del "quarto ponte",
inserito tra le opere funzionali ai Giochi Olimpici e Paralimpici Milano-Cortina 2026.

L’attività, finalizzata alla verifica della legalità e alla prevenzione di possibili infiltrazioni mafiose,
rappresenta un passo cruciale per garantire trasparenza e correttezza nella realizzazione dei lavori.

L’accesso è stato organizzato in raccordo con la Struttura di Prevenzione Antimafia del Ministero dell’Interno,
che coordina a livello centrale il monitoraggio delle opere strategiche e i controlli antimafia,
avvalendosi del supporto delle Prefetture e dei relativi Gruppi Interforze Antimafia.

Nello specifico,
il Gruppo Interforze Antimafia della provincia di Lecco, composto da rappresentanti
della Direzione Investigativa Antimafia,
della Polizia di Stato,
dell’Arma dei Carabinieri,
della Guardia di Finanza,
dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro e
del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche,


ha svolto controlli mirati a verificare l’effettiva titolarità delle società presenti sul cantiere;
individuare eventuali anomalie o segnali di condizionamento illecito delle attività aziendali;
monitorare i flussi finanziari
e le modalità di reclutamento della manodopera;
accertare la regolarità contrattuale delle imprese
e il rispetto delle normative sulla sicurezza e salute dei lavoratori.

Durante l’accesso sono state controllate 40 persone, 22 mezzi e 10 società.

Gli esiti delle verifiche effettuate saranno trasmessi alla Prefettura
e alla Struttura di Prevenzione Antimafia per le valutazioni di competenza.
 
"Questo accesso conferma il nostro impegno nel garantire non solo la piena trasparenza e legalità
nei lavori pubblici legati alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026,
ma anche il rispetto delle norme sulla sicurezza e dei contratti.
Questa attività si inserisce nel più ampio piano di vigilanza
finalizzato a prevenire infiltrazioni mafiose
e garantire che l’evento internazionale possa svolgersi nel rispetto delle regole,
della trasparenza e dei diritti dei lavoratori”

ha commentato il Prefetto.


Ahahahahahah, la costruzione di un ponte ? Che c'azzecca col garantire l'evento internazionale ?
 
:rotfl:

photo_2024-11-28_18-14-11.jpg
 

photo_2024-11-28_18-13-22.jpg


GO WOKE, GO BROKE


Alla Ferrari è piaciuto il mega flop della Jaguar.

Al grido di "Anche noi, anche noi!", han deciso di imitare la strategia di marketing inclusiva (ARSENALE K CHANNEL - Circolo Ricreativo delle Bestie di Satira) degli inglesi, per non sembrare solo loro i più prudentemente astuti.

Auguri!
 
  • Haha
Reactions: Val

Vedi l'allegato 751770

GO WOKE, GO BROKE


Alla Ferrari è piaciuto il mega flop della Jaguar.

Al grido di "Anche noi, anche noi!", han deciso di imitare la strategia di marketing inclusiva (ARSENALE K CHANNEL - Circolo Ricreativo delle Bestie di Satira) degli inglesi, per non sembrare solo loro i più prudentemente astuti.

Auguri!
Ma il ca... Che ce ne frega, no? 🤣
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto