Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ci manca solo una bella crisi politica , disordini e sommosse, crisi del debito, e per quest'anno dovremmo essere a posto
 
Personalmente, ieri sera - in prima serata - è andato in onda "lo schifo" su canale 5.

Come sono caduti in basso. Il vuoto cosmico.
 
Esiste sempre qualcosa più importante di cui occuparsi.

Proprio questa logica è quella dello "sfascio progressivo" .

Abbiamo sottovalutato il comportamento dei ragazzi a scuola e ci ritroviamo baby gang criminali.

Abbiamo chiuso gli occhi sul fenomeno dei centri sociali e ci ritroviamo gli assalti alle forze dell'ordine.

Abbiamo considerato l'immigrazione clandestina un fenomeno socio/culturale inarrestabile
e ci ritroviamo in una situazione di disagio e pericolosità sociale mai vista prima.

E' la politica del tanto peggio, tanto meglio,

proprio come conviene alla sinistra.
 
E' la versione moderna della chiacchiera boccacesca da bar di una volta.

Recentemente negli USA è stato aperto un sito per le donne
per commentare, con foto, nome e indirizzo, i maschietti,
includendo ovviamente anche i dettagli di quanto avviene sotto le lenzuola (vero o falso che sia).

Nessuno ha avuto alcunché da ridire
e le "femministe " italiane chiedono a gran voce che sia operativo anche in Italia.


Di reale c'è solo l'ipocrisia.
 
L’Anpi contro la storia.

C’è da registrare un nuovo caso, uno dei più sgradevoli,
nello stillicidio di ostilità, polemiche e sfregi - piccoli e grandi -
dettati da una lettura alterata e faziosa della drammatica guerra in Medio oriente.

Un episodio di «antisionismo» militante (si può chiamare così)
che vede protagonista l’Anpi di Bergamo e il direttore del Tg7.

Il tutto si è consumato come spesso accade, su un social,
la pagina della Fiap - storica associazione che custodisce il ricordo della prestigiosa tradizione partigiana socialista e azionista -
con due commenti offensivi, poi cancellati dall’autore per pudore, o forse per intervento di qualcuno.

In tarda serata, come detto, i commenti non c’erano già più,
ma resta la preoccupazione per una deriva di umori settari che a sinistra pare non avere limiti.


E che nessuno ferma.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto