Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
  • CDU: 34% (-0,3 punti percentuali) –
  • SPD: 21,9% (-2,4 punti) – I socialdemocratici continuano la loro lenta emorragia di consensi.
  • Verdi: 12,4% (-7,6) – Il vero sconfitto della tornata. Un crollo verticale che ridimensiona drasticamente le loro ambizioni.

  • AfD: 16% (+10,9 punti) – Il vincitore indiscusso, capitalizza un malcontento sempre più diffuso.

  • Die Linke (Sinistra): 5,1% (+1,73punti) – Un segnale di vita a sinistra, soprattutto tra i giovani.

  • FDP: 3,4% (-2,2 punti) – I liberali sprofondano verso l’irrilevanza politica ed escono dalla rappresentanza

I sondaggi davano risultati ben diversi. I sondaggi sono sempre farlocchi.
Ma raggiungono il loro scopo.
Servono ad incutere la paura del nuovo, nell'elettore con le fette di salame sugli occhi.
 
Ahahahahahahahah

Il profilo ufficiale del Comando operativo delle Forze armate polacche scrIve su X :

“In merito all’attività militare del 13 settembre 2025 relativa alla minaccia di violazione del nostro spazio aereo,
desideriamo informarvi che sono state intraprese azioni con tutti i mezzi disponibili
per confermare le indicazioni dei sistemi radar riguardanti una possibile violazione dello spazio aereo polacco.

Le azioni intraprese non hanno confermato le indicazioni dei nostri sistemi
e quindi non hanno confermato la violazione dello spazio aereo polacco.

Va sottolineato che
le registrazioni del sistema potrebbero essere state causate dalle condizioni meteorologiche prevalenti,
ma hanno richiesto il nostro intervento a causa della presenza di oggetti situati vicino al nostro confine.
Una situazione simile si è verificata ieri in Romania,
dove sono state registrate anche letture radar e il sistema di difesa aerea è stato attivato.

Tutte le decisioni prese durante l’esecuzione dei compiti da parte delle nostre forze e risorse erano finalizzate a:
* conferma dei dati ottenuti dai sistemi di radiolocalizzazione,
* garantire la massima sicurezza ai cittadini,
* contrastare i potenziali effetti di una possibile violazione dello spazio da parte di un oggetto aereo non identificato.

Il Comando Operativo delle Forze Armate rimane costantemente pronto a rispondere
e le nostre azioni sono volte a garantire la sicurezza dei cittadini.”
 
Che strano. Che prese di posizione " a senso unico".
Ma quando colpiti sono stati artisti "russi", tutti favorevoli è ? Mah.

Diventa un caso la cancellazione del concerto del maestro israeliano Lahav Shiani al Festival di Gand, in Belgio.

L’organizzazione del festival ha infatti deciso di annullare
il concerto previsto per il 18 settembre con la Filarmonica di Monaco, diretta da Shani.

La decisione, motivata dalla mancata presa di posizione pubblica del direttore sulla guerra a Gaza,
ha scatenato una bufera politica e culturale che ha travalicato i confini del Belgio.

Gli organizzatori del festival hanno dichiarato di non voler alimentare tensioni e di agire per garantire la “serenità” dell’evento.
Hanno aggiunto che Shani ha rifiutato “diverse occasioni per chiarire la sua posizione” sul conflitto israelo-palestinese.
Tuttavia, hanno negato qualsiasi intento antisemita.
 
La Filarmonica di Monaco ha espresso “profondo shock” per la cancellazione,
denunciando pressioni da parte di “gruppi di attivisti”.

Il ministro della Cultura tedesco Wolfram Weimer ha parlato di “boicottaggio culturale”
e definito la vicenda “una vergogna per l’Europa”.

In Belgio, il primo ministro Bart De Wever ha criticato duramente la decisione,
affermando che ha “gravemente danneggiato la reputazione del Paese”.
Ha aggiunto che imporre restrizioni professionali basate sull’origine di una persona è “pericoloso e irresponsabile”,
e che pretendere da un artista una dichiarazione scritta sulle proprie opinioni politiche va contro “l’essenza stessa della libertà artistica”.
 
Nel mondo della musica classica,
la cancellazione ha suscitato una forte ondata di solidarietà nei confronti di Lahav Shiani.

Il pianista tedesco Igor Levit ha denunciato su X un clima di “sospetto generalizzato e punizione collettiva”.

Una petizione lanciata dal clavicembalista Mahan Esfahani ha raccolto migliaia di firme in pochi giorni.

In risposta alla cancellazione, il Festival di Musica di Berlino ha invitato Shani e la sua orchestra a esibirsi il 15 settembre.

Anche il Théâtre des Champs-Élysées di Parigi, dove il maestro è atteso il giorno successivo,
ha espresso il proprio “sostegno” al direttore e alla sua formazione.
 
L'obbrobrio del parlamento europeo e di chi lo presiede.
Ma Voi continuate a votarli.

“Oggi il Parlamento Europeo ha negato un minuto di silenzio per Charlie Kirk, brutalmente assassinato ieri.
La presidente ha respinto la richiesta, tra gli applausi della sinistra,
un gesto indegno per un luogo simbolo di democrazia. L’ideologia prevale anche sulla morte.”


Il parlamento UE aveva invece rispettato il minuto di silenzio
per la morte del pericoloso rapinatore George Floyd, ucciso dalla polizia.
 
1757927678551.png
 
Su, leggiamo un po' di gossip, per divagare.

Alla lettura del testamento di Giorgio Armani
si è scoperto che una fetta importante della sua eredità è andata a Michele Morselli,
numero uno della società Immobiliare s.r.l. che gestisce il patrimonio immobiliare personale dello stilista,
distinto da quello della maison.

Il manager 42enne riceverà azioni della multinazionale EssilorLuxottica, titoli di Stato e altri beni
come auto d'epoca e opere d'arte selezionati dallo stesso Armani per un valore complessivo di oltre 60 milioni di euro.

Questa enorme cifra verrà condivisa con un gruppo ristretto che comprende anche la figlia Bianca,
che Armani considerava "come una figlia" e a cui è stata intestata una polizza assicurativa milionaria
che le sarà liquidata quando avrà tra i 25 e i 30 anni.


Michele Morselli negli anni ha gestito il patrimonio immobiliare personale di Armani
che comprende ville di lusso a Saint-Tropez, Pantelleria, Antigua e appartamenti a New York e Milano,
oltre alla celebre abitazione di Broni, in provincia di Pavia, dove lo stilista è cresciuto.
La Immobiliare srl si occupa anche del celebre yacht "Main".

Morselli avrà il diritto di utilizzare le dimore dello stilista per periodi prestabiliti e secondo modalità ben definite.
Lo stesso vale per lo yacht, di cui potrà usufruire per due settimane all'anno.


Stando alle fonti vicine alla maison, Armani avrebbe scelto di premiare Morselli
per aver sempre lavorato con discrezione
e per i risultati raggiunti nel conservare un patrimonio immobiliare così variegato e complesso.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto