Val
Torniamo alla LIRA
E qui ormai non è soltanto l'impegno preso con Donald Trump di crescere al 5% del Pil la spesa in armamenti,
anche se gradualmente, ma si tratta di una situazione di emergenza con il rischio escalation altissimo.
Con questi chiari di luna, tetri e foschi, ci saranno ben poche risorse per la manovra
e per mantenere le promesse elettorali e accontentare gli appetiti dei partiti del Centrodestra.
Sulla riduzione delle tasse per il ceto medio, ad esempio, si arriverà a un mini-taglio: o di un solo punto,
al 34%, fino a 60mila euro o di due punti, al 33%, ma solamente fino a 50mila euro lordi annui di reddito.
Costo due miliardi di euro anziché quattro.
E anche la rottamazione delle cartelle, non sarà di 120 rate in dieci anni
ma ora si parla di una soluzione dimezzata a 60 rate e con un limite abbastanza basso,
fino a 10 o massimo 15mila euro di debito con il Fisco.
Insomma, più spirano i venti di guerra e più la manovra economica si fa mini.
Appunto, venti di guerra e Legge di Bilancio sono inversamente proporzionali.
anche se gradualmente, ma si tratta di una situazione di emergenza con il rischio escalation altissimo.
Con questi chiari di luna, tetri e foschi, ci saranno ben poche risorse per la manovra
e per mantenere le promesse elettorali e accontentare gli appetiti dei partiti del Centrodestra.
Sulla riduzione delle tasse per il ceto medio, ad esempio, si arriverà a un mini-taglio: o di un solo punto,
al 34%, fino a 60mila euro o di due punti, al 33%, ma solamente fino a 50mila euro lordi annui di reddito.
Costo due miliardi di euro anziché quattro.
E anche la rottamazione delle cartelle, non sarà di 120 rate in dieci anni
ma ora si parla di una soluzione dimezzata a 60 rate e con un limite abbastanza basso,
fino a 10 o massimo 15mila euro di debito con il Fisco.
Insomma, più spirano i venti di guerra e più la manovra economica si fa mini.
Appunto, venti di guerra e Legge di Bilancio sono inversamente proporzionali.