solo una impressione

Ndz/Usd

dal blog:
Nzd/Usd: ancora bear trap


Certamente vi avrà contribuito l'innalzamento dei tassi di interesse dei cinesi. Sta di fatto che la già evidenziata durissima area 0.7500 (qui e qui) ha fatto il suo consueto lavoro di richiamo inevitabile del prezzo.
Certo è che, comunque, il momentum del dollaro neozelandese è rallentato.
Chart daily.


 
Ndz/Usd

dal blog
Ndz/Usd: 0.7500 update


Per continuare il discorso già aperto, evidenzio con un grafico a 4H (da non tradare) quanto sia dura l'area 0.7500 che non vuol saperne di cedere, pur essendo in ballo dal 6 ottobre.
 
Nzd/Usd

Update velocissimo.
Ieri a qualcuno poteva sembrare che...
ora... ancora a 0.7500
 

Allegati

  • nu.gif
    nu.gif
    13,4 KB · Visite: 128
entry point....
(almeno) il 95% dei trader perde in borsa e molti di questi ci rimettono l'osso del collo.
Non seguire mai consigli, ma sperimenta un sistema di trading e collaudalo nel tempo.
Cio' non solo in relazione agli entry point, perchè, come ti accorgerai, sono indispensabili, in termini di money management, delle rigorose e del pari collaudate strategie di uscita. Se i trade vincenti non sono estremamente profittevoli, non si compenseranno nemmeno i loss.
Il trading è per la maggior parte psicologia. Il trading è arte.
Devi sapere dove sono i venditori e compratori, individuare le zone di possibile scontro ed entrare con i vincenti.
Come ti ho già detto, i cicli servono a poco, soprattutto se sei sottocapitalizzato,; contare le onde elliottiane è spesso addirittura imbarazzante.
Dunque, trading system (entry and exit points), MM, essere un Gaudì del trading, avere capitalizzazione a sufficienza per sopportare i naturali drawndown.
Poi entrare in borsa, altrimenti si regala tutto ai big boys.
Gold: trend ancora up, ma potrebbe mettersi male se questa settimana si chiude sotto 1340. Sotto i 1300 probabilmente ci si gira.
Se questa settimana riprende momentum, va considerato che da tempo il prezzo ha fatto il suo corso, da una parte e che siamo ai massimi storici (e quindi senza punti di riferimento) dall'altra.
Occorrono forti supporti e la loro tenuta.
1260 - 1250 potrebbe essere un buon supporto: ma lì deve esserci battaglia e il trend deve riprendere verso l'alto.
Saluti.

Con estremo imbarazzo ti confesso di aver letto solo ora questo tuo intervento che meritava ben altra attenzione da parte mia, scusa.
Nello specifico ottimi suggerimenti, davvero, molto spesso persi per strada quotidianamente...
Sull'oro sono molto in sintonia con quanto dici...
Scusa ancora per la risposta in ritardo.
L.(impa_ro)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto