FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tutti stanno sottovalutando ( o forse non ne vogliono parlare ) del rischio che potrebbe comportare di quai a sei mesi il prezzo attuale delle materie prime. si parla di rischio inflazione e rialzo dei tassi, ma il vero problema è che in realtà aumentino solo i costi di e alla produzione, rimanendo pil e consumi ai livelli attuali o anche più bassi. oggi han cominciato cina ( bilancia commerciale) e giappone (pil) con dati in tal senso.
una stagflazione dopo la recessione sarebbe uno scenario orribile di cui chiedere conto a chi per scongiurare deflazione e defaults ha fatto tutto questo da due anni a questa parte
 
il giochino ha provocato stagflazione...

ora deve finire il to big to fail, altrimenti rischiano le rivolte nei ghetti di Chicago, Detroit, Baltimora, etc
mi hai preceduto
la parola stagflazione han tutti timore anche solo a pronunciarla, ma la giapponesizzazione dell'occidente sembra percorrere la stessa strada del giappone degli anni 90
il giappone non è saltato grazie al risparmio privato, cosa di cui gli americani sono sprovvisti. i privati in banca hanno le linee di credito con a garanzia azioni valutate a prezzo di carico
 
Ultima modifica:
forse ci siamo
12997780751snpcash.gif
 
la nostra soglia del dolore è molto inferiore a quella dei giapponesi..............:rolleyes:
anche noi siamo ancora in piedi grazie al risparmio privato
e tremonti lo mette a bilancio dello stato per poter tenere i ratings ed emettere titoli ancora a tassi sostenibili
ma tutto deve passare per una ripresa di consumi e produttività
se il pil cresce dell1% e i tassi chiesti sono al 5% con l'inflazione esogena al 2,4%, hai voglia te a contare il risparmio privato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto