FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
invece è quello che stanno facendo i big visto che tengono sui marzo con i bancari e scendono col resto
l'immane tragedia giapponese oltre a quello che ha provocato alla povera popolazione che dovrà ricominciare daccapo a costruire un futuro, avrà ripercussioni sul pil mondiale e sugli scambi commerciali di tutti i continenti
che senso ha che i nostri bancari salgano in questo modo, se non che devono difendere livelli di open interest sui futures con scadenza venerdi???
Chiaro che ci speculano, ho detto che fanno schifo.......
Infatti, per questo dico che oggi ci saranno pacchi mondiali, perchè la logica vorrebbe che i listini stessero a -3, invece guarda li..........
Ciao
 
Chiaro che ci speculano, ho detto che fanno schifo.......
Infatti, per questo dico che oggi ci saranno pacchi mondiali, perchè la logica vorrebbe che i listini stessero a -3, invece guarda li..........
Ciao
che coincidenza
fino a venerdi saranno da sovrappesare, poi si vedrà


Borse Ue guardano a Tokyo, ma bene banche dopo JPM

di: WSI Pubblicato il 14 marzo 2011| Ora 09:19
Share
STAMPA INVIA0
MILANO - Le borse europee avviano la giornata di contrattazioni in territorio negativo dopo il forte tonfo della borsa di Tokyo.

A Milano in rialzo le banche, premiate da un giudizio di JP Morgan, che ha emesso un rating "sovrappesare" sul settore. In crescita Intesa SanPaolo (+1,7%), Ubi (+1,4%) e Unicredit (+1,5%). Rialzi anche sui titoli delle banche spagnole.
 
Ultima modifica:
che coincidenza
fino a venerdi saranno da sovrappesare, poi si vedrà


Borse Ue guardano a Tokyo, ma bene banche dopo JPM

di: WSI Pubblicato il 14 marzo 2011| Ora 09:19
Share
STAMPA INVIA0
MILANO - Le borse europee avviano la giornata di contrattazioni in territorio negativo dopo il forte tonfo della borsa di Tokyo.

A Milano in rialzo le banche, premiate da un giudizio di JP Morgan, che ha emesso un rating "sovrappesare" sul settore. In crescita Intesa SanPaolo (+1,7%), Ubi (+1,4%) e Unicredit (+1,5%). Rialzi anche sui titoli delle banche spagnole.
Solo, il pòroblema è che noi ci incazziamo per ste news, perchè i mercati vanno al contrario di dove dovrebbero, in realtà noi lo prendiamo in quel posto e basta!!!!
 
invece è quello che stanno facendo i big visto che tengono sui marzo con i bancari e scendono col resto
l'immane tragedia giapponese oltre a quello che ha provocato alla povera popolazione che dovrà ricominciare daccapo a costruire un futuro, avrà ripercussioni sul pil mondiale e sugli scambi commerciali di tutti i continenti
che senso ha che i nostri bancari salgano in questo modo, se non che devono difendere livelli di open interest sui futures con scadenza venerdi???



Buongiorno.....

sentivo stamane da un economista una stima dei danni pari a 2,5 punti di pil per il giappone......

poi una reazione positiva dinnanzi ad un attentato è comprensibile ...ma di fronte ad un evento naturale la trova infida......
 
Buongiorno.....

sentivo stamane da un economista una stima dei danni pari a 2,5 punti di pil per il giappone......

poi una reazione positiva dinnanzi ad un attentato è comprensibile ...ma di fronte ad un evento naturale la trova infida......
devono avere il tempo di aggiustarsi il portafoglio
l'evento giappone, unico finora veramente imprevedibile e incontrollabile, avrà colto di sorpresa anche i big che devono organizzarsi su come sfruttarlo al meglio
il giappone è la terza economia al mondo, al di la dei danni calcolabili ora, va verificata la capacità di riprendersi nel breve
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto