Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
ovviamente speriamo si risolva il problema prima possibile
ma secondo me risolto il problema contaminazione, quello è il momento in cui crollano le borse
non dimentichiamo che la libia, premesso che non si sono viste immagini delle stragi tanto declamate dai media, è ancora nelle mani di un pazzo omicida. e questa è sicuramente una brutta sconfitta per l'occidente che aveva fatto i conti senza l'oste. soprattutto per gli usa che erano già schierati con le loro navi di cui non si sa più nulla in coincidenza della venuta a bruxelles ( guarda caso) di emissari di gheddafi. la controprova non c'è visto che la tragedia del povero giappone è avvenuta in concomitanza, ma l'avanzata di gheddafi sul territorio e l'allentamento della pressione politica su di lui ha coinciso con gli aerei atterrati in europa. ed anche la discesa di finmeccanica, eni e fiat
e questi sono numeri
ucg
ai volumi di ieri contrappone ad ora ( 2 ore e mezza dalla fine) volumi ancora maggiori
test del cuneo rialzista, la eventuale rottura di 1,76 negherebbe il cuneo e porterebbe a considerare target i minimi di periodo
perchè secondo me non è finito il ribasso, non nascondendo la possibilità di prendere una topica proprio in virtù delle stesse motivazioni che mi portano a pensarlo
perchè usd è sui minimi, ed è anzi risdisceso dai max di oggi
audyen
beh, che l'economia giapponese sia e sarà nei prossimi mesi in difficoltà credo sia logico pensarlo. quindi uno yen forte non me lo spiego, anche alla luce di quanto fatto dalla boj
quindi, o è la solita manovra con i mercati pronti a ripartire, oppure per ora è ancora un ribasso controllato dai soliti noti ed in relatà la discesa usa non è neanche cominciata