FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
certo il fatto che fino a ieri i bancari erano la zavorra ed oggi sparano all'insù da pazzi fa pensare proprio al solito movimento in falsetto

Questo è veramente l'assurdo :rolleyes:
Ieri hanno zavorrato mentre oggi ci hanno fatto volare ma se Draghi dice che bisogna ricapitalizzare perchè sale anche UCG :-?
 
Questo è veramente l'assurdo :rolleyes:
Ieri hanno zavorrato mentre oggi ci hanno fatto volare ma se Draghi dice che bisogna ricapitalizzare perchè sale anche UCG :-?
misteri della finanza

gli aumenti di capitale, i prestiti obbligazionari, gli stress test, le insolvenze dei debitori verso le banche, i titoli spazzatura in portafoglio, li dimenticano in un attimo. è finanza creativa
 
Oggi non riesco a seguire. Vi seguo da telefono. Ho visto che mi ha preso ordine a 2877, mi son messo a 58, vi leggo piu'tardi.
ti aggiorno il grafico dell'eurostoxx a 30 minuti allora
1303392477eurostoxx.png
 
non avran mica scelto le vacanze di pasqua per saltare vero?

Odissea Grecia: rendimenti a due anni, oggi vicini al 23%

di: WSI Pubblicato il 21 aprile 2011| Ora 14:35
Share
STAMPA INVIA1



Ingrandisci la foto
Il primo ministro greco, George Papandreou.
Roma - Il problema Grecia sta diventando ogni giorno più preoccupante: opinioni a parte sono gli stessi numeri che ormai descrivono una situazione giudicata non più sostenibile. Nella giornata di oggi, i rendimenti dei titoli a due anni sono arrivati infatti a toccare quasi il 23%.

In questa situazione, il popolo greco sta diventando, come afferma Bloomberg in suo articolo, quasi disincantato. E sicuramente sta prendendo sempre più le distanze dal primo ministro George Papandreou le cui riforme di lacrime e sangue hanno messo sotto pressione l'intera popolazione, senza però migliorare il quadro.

E' infatti ormai quasi un anno da quando il primo ministro si è recato all'isola di Kastelorizo, esattamente il 23 aprile, per dire ai greci che avrebbero avuto un aiuto finanziario dall'Unione europea e dal Fondo Monetario Internazionale. Evocando l'Odissea di Omero, il premier disse che "sapeva la via per raggiungere Itaca".

Ma con il tempo che passa, i greci stanno capendo che il viaggio omerico verso la stabilità dei conti si trova solo all'inizio. Un anno di tagli alle spese e di aumenti delle tasse non sono riusciti a sanare il deficit del paese, e a questo punto l'andamento record dei rendimenti dei bond porta molti a scommettere che la Grecia capitolerà alla fine, e sarà costretta a ristrutturare un debito le cui stime danno al 159% del pil. Tutto questo, mentre il tasso di disoccupazione salirà oltre il 15% quest'anno, e mentre la Banca centrale del paese afferma che l'economia potrebbe scivolare più del 3% atteso, confermando in questo modo il terzo anno di contrazione del pil.

"Dovremmo buttarlo in mare costringerndolo a scoprire Itaca da solo", si lamenta in una intervista a Bloomberg Athina Eleftheriou, 50 anni. Il 30% di 1.005 greci intervistati dalla società Kapa Research tra l'11 e il 14 aprile ha dichiarato inoltre di essere indeciso su chi votare, nel caso in cui le elezioni dovessero essere indette ora. E più della metà teme un nuovo forte taglio al loro reddito personale. La seconda paura più grande, dopo questa, è ovviamente una bancarotta del loro paese.
 
potrebbe essere anche molto più bella. come adesso per esempio
p.s. l'eurostoxx vale 2868. quindi al momento è fuori dal canale ( sul 30 min) che disegna dall'open di ieri . se alle 16 dovesse essere ancora così sarebbe un sell
bucato bene ora
salvo sorprese il close alle 16 dovrebbe essere sotto e generare il sell
gli indicatori sono tutti coerenti e confermano il movimento

target eventuale il gap 2795-2810?
1303394137eurostoxx.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto