FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PIL Germania e Francia

Ciao a tutti,

qualche commento sul PIL trimestrale della Francia (atteso 0,8, effettivo +1) e della Germania (atteso 0,8, effettivo +1,5)? numeri buoni, potrebbero essere influenzati dall'accelerazione dell'inflazione? gli enti che li hanno pubblicati attribuiscono il rialzo alla maggiore domanda interna, lo giudico un fattore positivo, che ne pensate?
 
1305273039immagine.png
 
Ciao a tutti,

qualche commento sul PIL trimestrale della Francia (atteso 0,8, effettivo +1) e della Germania (atteso 0,8, effettivo +1,5)? numeri buoni, potrebbero essere influenzati dall'accelerazione dell'inflazione? gli enti che li hanno pubblicati attribuiscono il rialzo alla maggiore domanda interna, lo giudico un fattore positivo, che ne pensate?
dati certamente buoni perchè migliori delle attese, ma in assoluto? con l'inflazione è al 2,5% ed in aumento, quei pil non sono competitivi. poi si fanno bastare qualsiasi cosa per far salire i mercati azionari
 
dati certamente buoni perchè migliori delle attese, ma in assoluto? con l'inflazione è al 2,5% ed in aumento, quei pil non sono competitivi. poi si fanno bastare qualsiasi cosa per far salire i mercati azionari

sono d'accordo, ma nel calcolo del PIL un aumento dei prezzi (essendo il PIL= quantità x prezzo) causa un aumento del PIL stesso, che quindi non è dato da maggiore produzione...secondo me c'è da tenere conto di questo...cmq la Germania è sempre la locomotiva d'Europa!
 
Buongiorno a tutti.
Come immaginavo, ieri non potevo operare e mi hanno fottuto entrata long....
COmunque nulla di che, tanto confermo la mia vision per i 23Ktoni di 1 target..... Adesso con i dati del PIL e USA nel pomeriggio UP :D
 
Buongiorno a tutti, dai miei indicatori leggo un sacco di incoerenze con il movimento rialzista in atto....anche a voler essere obbiettivo non trovo motivi per dire che è qualcosa di diverso da un rimbalzo....finisco di aggiornare il tutto e poi posto quello che vedo
 
ma il pil dovrebbe essere al netto dell'inflazione
hai ragione maro

[modifica] PIL nominale e PIL reale
Come ogni misurazione economica, il PIL può essere misurato in termini reali o termini nominali. Misurare il PIL in termini nominali vuol dire misurarlo nel suo valore espresso in moneta attuale, esprimerlo in termini reali vuol dire depurarlo delle variazioni dei prezzi dei beni prodotti. Dividendo il PIL nominale per il PIL reale si ottiene un indice chiamato "deflatore del PIL". Il PIL reale, al contrario di quello nominale, può essere confrontato fra anni diversi.[3] Da notare che il deflatore del PIL misura la variazione dei prezzi di tutti i beni prodotti (sia essi beni di consumo o di investimento, siano essi consumati da residenti o esportati) ed è quindi diverso dal tasso di inflazione, che misura la variazione dei prezzi dei soli beni di consumo presenti sul mercato interno, compresi quelli importati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto