FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Solo, mi spieghi questa tua considerazione, magari a fine mercato, così ti rompo meno le scatole? Ti ringrazio, non ho la tua esperienza e spiegazioni di questo tipo mi sono preziose!

a copertura delle 4 put 21500 giugno vendute

sono sinceramente preoccupato per 2 motivi

o sta cambiando la correlazione indici usd e me lo auguro nonostante sia short

o c'è qualcosa di brutto brutto che deve uscire e che qualcuno dei bene informati già conosce
 
non credo possa essere questo il motivo del movimento che si vede in giro, ma con gli americani non si sa mai


CINA: RISCHIO CRASH NEL GIRO DI NOVE MESI, UN ANNO
di WSI
La tesi e' dell'investitore Marc Faber (che vive a Honk Kong). L'economia di Pechino e' destinata prima a rallentare e poi a crollare. Parlano chiaro i cali di commodity e azionario: la bolla immobiliare sta per scoppiare. Mettetevi al riparo.

L'economia cinese e' destinata a rallentare il passo e quindi con ogni probabilita' a precipitare entro un anno. La prova la stanno offrendo i recenti cali dei mercati di materie prime e azionario di Pechino, indice che la bolla immobiliare sta per esplodere.

A lanciare l'avvertimento e' l'investitore Marc Faber (vive a Honk Kong), che intervistato da Blooomberg ha sottolineando come quello che "il mercato ci sta dicendo non e' molto sconfortante. L'economia cinese rallentera' a prescindere da altri fattori. E' probabile che avremo persino un crash nei prossimi nove-dodici mesi".

Per proteggere il tuo patrimonio, segui INSIDER. Se non sei abbonato, fallo subito: costa solo 0.86 euro al giorno, provalo ora!

L'autore del Gloom, Boom & Doom Report ha elencato gli elementi a supporto della sua tesi: i titoli delle societa' australiane esportatrici di risorse, la Borsa di Shanghai e le commodity industriali stanno cedendo terreno ultimamente. Inoltre l'inaugurazione dell'Expo mondiale di Shanghai la settimana scorsa non e' un segnale particolarmente buono", ha aggiunto Faber, citando la depressione e la crisi immobiliare che si scatenarono dopo la fiera mondiale del 1873 a Vienna.
 
Solo, mi spieghi questa tua considerazione, magari a fine mercato, così ti rompo meno le scatole? Ti ringrazio, non ho la tua esperienza e spiegazioni di questo tipo mi sono preziose!
fino a una ora fa e da oltre un anno c'era una correlazione inversa usd index-indici usa (e di conseguenza tutti gli altri) con momenti come stamane quando il movimento seguiva tick by tick
improvvisamente si sono scorrelati ma non come al solito, di tanto e per tanto tempo. in genere tali divergenze vengono recuperate a breve, e quasi sempre è l'usd ad avere "ragione"
il motivo che mi fa supporre eventi significativi sta nella durata e nell'ampiezza della divergenza dalle 16.00 in poi (che sembra stia dando il suo effetto mentre scrivo)
 
e in effetti un bell'aspetto il dow non ce lo ha (30min)


1272899013dow30min.gif
 
Quindi tu dopo le 16 hai visto lo USD in rialzo e non hai visto un corrispondente ribasso dell'indice USA.
Poiché tu sai che i due indici sono anticorrelati, tu affermi che a breve l'indice USA sarebbe dovuto andare giù, e che anzi probabilmente l'indice USA non scendeva perché era tenuto su volutamente. Corretto?

fino a una ora fa e da oltre un anno c'è una correlazione inversa usd index-indici usa (e di conseguenza tutti gli altri) con momenti come stamane quando il movimento segue tick by tick
improvvisamente si sono scorrelati ma non come al solito, di tanto e per tanto tempo. in genere tali divergenze vengono recuperate a breve, e quasi sempre è l'usd ad avere "ragione"
il motivo che mi fa supporre eventi significativi sta nella durata e nell'ampiezza della divergenza dalle 16.00 in poi (che sembra stia dando il suo effetto mentre scrivo)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto