FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
hai ragione
per anni mi sono distrutto per lo stress
mi sono imposto regole ferree (io sono indisciplinato per natura) e non traduco mai la perdita o il gain in euro ( solo tick o punti) . sembra una banalità ma invece è una cosa che consigklio di fae a tutti.
l'altra cosa che ho fatto, avendo imparato a caro prezzo, è stat quella di togliere il capitale iniziale dopo un po di guadagni. ho ragionato sul fatto che iniziando con 100 e accumulando nel tempo qualche gain, si finisce per investire i 100 più tutto il gain, così da richiare su un montante più alto. la componente psicologica è FONDAMENTALE nel trading. tutti guadagnano alle prime operazioni non per fortuna o per bravura, ma per istinto non influenzato dalla componenente emozionale. io nell'anno 2007 ho tolto il capitale iniziale dal conto trading e l'ho investito in un btp, per cui ora opero con i soldi del mercato (per dirla alla solomare) se dovessi perdere il tutto smetto. non solo. periodicamente (due o tre mesi) tolgo l'eventuale gain dal conto trading e lo metto a disposizione della famiglia, anche fosse un solo euro. un'altra regola è che se e quando raggiungo 900 punti di gain azzero il contatore dei punti
 
USA: OBAMA SFIDA LA CINA E COME BUSH VENDE ARMI A TAIWAN



(AGI) - Washington, 29 gen. - L'amministrazione Obama, sulla falsariga di quella di George W. Bush, si appresta a vendere armi a Taiwan per un controvalore di 6 miliardi di dollari. Una mossa che, dopo il caso Google e gli altri dossier commerciali aperti, fara' salire ulteriormente la tensione con la Cina. Pechino considera l'isola una provincia ribelle ma parte integrante della madrepatria, di cui ha minacciato piu' volte l'invasione .
index.asp
 
unicredit
tutto coerente e 3 di sperandeo ( sul mensile !!!) acclarato nonostante il rimbalzo di oggi

se lo avessi in portafoglio stanotte non dormirei .... e neanche domani

1264800737unicreditmensile.gif
 
USA: OBAMA SFIDA LA CINA E COME BUSH VENDE ARMI A TAIWAN



(AGI) - Washington, 29 gen. - L'amministrazione Obama, sulla falsariga di quella di George W. Bush, si appresta a vendere armi a Taiwan per un controvalore di 6 miliardi di dollari. Una mossa che, dopo il caso Google e gli altri dossier commerciali aperti, fara' salire ulteriormente la tensione con la Cina. Pechino considera l'isola una provincia ribelle ma parte integrante della madrepatria, di cui ha minacciato piu' volte l'invasione .
index.asp
di solito la soluzione usa alle proprie crisi economiche è una guerretta per far risalire esportazioni, produzione industriale e dollaro, ma spero non sia davvero questo l'obiettivo.

USA-CINA: PECHINO, ARMI TAIWAN MINACCIANO NOSTRA SICUREZZA



(AGI) - Pechino, 29 gen. - La Cina ha avvertito gli Stati Uniti che la vendita di armi per oltre 6 miliardi di dollari a Taiwan rischia di "danneggiare seriamente" i rapporti tra Pechino e Washington perche' rappresenta "un grave minaccia" alla sicurezza cinese .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto