solointraday
Forumer storico
no giorosae qui c'è un grosso errore Solo.
Per averli come debito in più dobbiamo prima raccoglierli e poi spenderli .......e mi pare che per ora salvo le trasferte dei ns . ministri e funzionari, non si sia speso ancora un Euro.....e la paura a qualcuno è stata messa
I 60 miliardi di euro del fondo di stabilizzazione li mette la commissione europea pescandoli almeno in parte dal budget della Ue.
220/250 miliardi verranno dati dall'IMF
440 miliardi saranno dei bond garantiti dagli altri stati membri Se consideri che Spagna Portogallo e Irlanda avranno in scadenza nei prossimi due anni bond ed interessi per circa 122 miliardi e anche se rimanessero con un deficit fiscale del 5% gli servirebbero altri 115 miliardi circa quindi sarebbero coperti.
Ma il gioco sta tutto nella fiducia del piano, perchè se c'è fiducia allora questi soldi non verranno mai spesi ma se non c'è fiducia il costo potrebbe essere molto piu alto.
il fondo di stabilizzazione va integrato entro l'anno e nel 2010 dovremo comunque versare i 5 miliardi di nostra competenza di prestito previsti per la grecia.
per quanto riguarda il resto hai ragione sul fatto che sono fondi stanziati e non erogati, ma garantiti. vogliamo scommettere su cosa faranno hedge e banche d'affari sapendo che possono vendere bonds fino all'occorrenza di 600 miliardi di euro garantiti dal mondo intero? gli stati fino a quel limite non falliranno si indebiteranno solo di più.
Infatti le garanzie prestate ad oggi solo cartacee sono di fatto garantite da tutti gli stati insieme che dovranno fungere come unica entità sotto l'egida comunitaria, quindi chi ce li ha li metterà, chi non li ha non li metterà). Tanto è vero che la UK ci ha sfanculati bellamente e la germania ha posto un limite alle garanzie. e vedrai se non salta la merkel.
già weber ha detto che è un suicidio, tremonti ha detto che ci hanno salvati dalla miseria, spagna e portogallo hanno detto che faranno i bravi.
di tutta questa storia io non credo ad una parola, e sono l'ultimo degli scemi, gli inglesi sono un po meno scemi oltre che in difficoltà, i tedeschi a occhio sono ben incazzati, e ad oltreoceano non gli pare vero: garantiscono 200 e se ne riprenderanno pian pianino 600 col dollaro