FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
corre voce che sta per saltare una banca italiana ! qualcuno sa' qualcosa o ha qlc. sospetto? ieri i crukki hanno già messo le mani avanti....




(AGI/REUTERS) - Francoforte, 18 mag. - E' impossibile impedire il fallimento delle banche e le autorita' non devono intervenire in questo senso. Lo ha detto il presidente della Bundesbank, Axel Weber, secondo il quale "non e' possibile ne' desiderabile prevenire il collasso di songole istituzioni finanziarie". Le banche, per Weber, dovrebbero "utilizzare le favorevoli condizioni attuali per rafforzare la loro capacita' di rischio e lo stock di capitali". (AGI) Gaa
mi auguro proprio di no!!!

se dovesse mai essere, sarebbe una di quelle esposte e quelle esposte sono le grandi.

a scanso di equivoci certo spostarsi su banche che fanno solo raccolta indiretta (intendo che non fanno gestioni e impieghi in conto proprietà) e o verso le bcc non sarebbe una cattiva idea
 
questo deve far pensare chiunque ipotizzi un long su titoli industriali.

Materie prime e speculazione: per il rame crollo del 15% in 30 giorni
Da Londra a New York, i future sul metallo sono stati oggetto di vendite massicce, piu' di ogni altra materia prima. Il bilancio mensile parla chiaro. Pesa il rafforzamento del dollaro e i timori di una messa a freno dell'economia cinese.

Giornata di vendite per le materie prime, dal caffe al cacao, passando per soia e oro, oggetti quest'ultimo di prese di beneficio dopo la corsa dei giorni scorsi. Ma tra i metalli, quello con il maggior calo, dopo un improvviso calo di platino e' argento, e' il rame. I future sul contratto di maggio segna una flessione del 2.4% a $2.95 per libbra ma nel corso della seduta si e' spinto fino a $2.9184.

A pesare sull'andamento delle materie prime in generale, il rafforzamento del dollaro e le nuove preoccupazione arrivate sul fronte europeo, unitamente alla decisione unilaterale di Berlino riguardante lo stop delle vendite allo scoperto. A cio' si aggiunge nel caso del rame, l'annuncio arrivato dal colosso mineraio Rio Tinto: la produzione per l'anno in corso e' vista in calo del 15%. Tradotto: 680.000 tonnellate da 804.700 dell'anno scorso. La notizia non e' certo positiva per il gruppo, che proprio con questa materia prima genera il 32% degli utili totali.

Per proteggere il tuo patrimonio, segui INSIDER. Se non sei abbonato, fallo subito: costa solo 0.86 euro al giorno, provalo ora!


A contribuire al calo del rame, su base mensile del 15% (il 19 aprile scorso valeva $3.4911/lb) c'e' anche la situazione macroeconomica in Cina, alle prese con misure volte a frenare la crescita economica. "Preoccupazioni circa una frenata della Cina, unitamente ai timori sull'Eurozona, stanno mettendo sotto pressione i metalli", ha spiegato Eugen Weinberg, analista di Commerzbank.

Oggi il World Bureau of Metal Statistics ha annunciato che nel primo trimestre dell'anno l'offerta di alluminio, rame, zinco, nickel, piombo e stagno ha superato la domanda.

Il responsabile della divisione rame di Rio Tinto Andrew Harding ha pero' spiegato che per il 2010 il mercato globale in genarale dovrebbe registrare un surplus. Un forte deficit ci sara' invece l'anno prossimo.
 
zoomando il pull back è stato millimetrico, ora rimbalzo in atto confermato anche dal cci/ma che segnala un long. a mio avviso è molto probabile che il rimbalzo finisca a ridosso della tline disc. congiungente i minimi a 10250-10260 per poi ritornare a scendere verso il target del h&s a 9930. ma queste sono previsioni borsologiche. il rimbalzo in atto non è corroborato da volumi consistenti e mom e cci su spcash stanno già dando segno di disapprovazione. il rimbalzo è stato supportato da un grosso tonfo dello usd index che è passato in mezz'ora da 86,55 a 85,8 dove ha fatto un doppio minimo e ha già ripreso gli 86. insomma un rimbalzo e neanche convinto, non sembrerebbe una inversione, ma magari mi sbaglio
1274377503doworario.gif
scritto alle 19.45 (il pull back cui mi riferisco è quello sulla neckline dello h&s che dicevo ieri

l'aria di montagna mi ha fatto diventare un gufo pare :lol:
 
zoomando il pull back è stato millimetrico, ora rimbalzo in atto confermato anche dal cci/ma che segnala un long. a mio avviso è molto probabile che il rimbalzo finisca a ridosso della tline disc. congiungente i minimi a 10250-10260 per poi ritornare a scendere verso il target del h&s a 9930. ma queste sono previsioni borsologiche. il rimbalzo in atto non è corroborato da volumi consistenti e mom e cci su spcash stanno già dando segno di disapprovazione. il rimbalzo è stato supportato da un grosso tonfo dello usd index che è passato in mezz'ora da 86,55 a 85,8 dove ha fatto un doppio minimo e ha già ripreso gli 86. insomma un rimbalzo e neanche convinto, non sembrerebbe una inversione, ma magari mi sbaglio
1274377503doworario.gif
prima e





dopo
1274391211dowjones.gif
 
euro /usd se va sotto 1,24 nega lo spalle e testa rialzista (anche sul 4 ore) che aveva target a 1,27.
a quel punto potrebbe ritornare velocemente sui minimi
 
aud yen di nuovo ai minimi in area 72,5
era a 87,9 il 4 maggio e il 6 al -10% dow era a 76

qualcosa deve pur significare
la correlazione con le borse è diretta come si vede dal grafico. anche audyen punta ai minimi luglio 2009 (a poco più di 70)

quindi gli unici lontani dai valori di luglio 2009 sono gli usa

chi si adeguerà? loro o il resto della finanza mondiale risalirà ai valori di febbraio?

p.s. il macd weekly ha appena crossato ed è ancora sopra lo 0

1274392449audyen.gif
 
da quello che leggo, praticamente, sono l'unico rimasto short?
anche nick short da luglio 2009 hanno girato long o al massimo andati flat in attesa di un rimbalzo, che ci starebbe tutto soprattutto in considerazione delle scadenze, ma che a mio avviso rappresenterebbe un'ottima occasione per andare short visto il deterioramento generale anche nell'obbligazionario. e magari ci possiamo trovare da un momento all'altro con il blocco delle vendite allo scoperto in tutta europa

Ci sono anche io e altri ancora non ti preoccupare non sei SOLO:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto