FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao solo, domani avremo l'eventuale conferma di questo pattern:

Abandoned Baby: A rare reversal pattern characterized by a gap followed by a Doji, which is then followed by another gap in the opposite direction. The shadows on the Doji must completely gap below or above the shadows of the first and third day.
ci starebbe tutto
lunga shadow e body piccolissimo. sembra più una doji di indecisione che di inversione visto il piccolo body nero e non uno più grande bianco, ma è tanto per fare il pignolo. e soprattutto se non apre in gap oppure poi lo chiude addio pattern

però quanto deve lavorare la GSLONGDRINKS delle 21,30 in poi per farci aprire in upgap??
 
ci starebbe tutto
lunga shadow e body piccolissimo. sembra più una doji di indecisione che di inversione visto il piccolo body nero e non uno più grande bianco, ma è tanto per fare il pignolo. e soprattutto se non apre in gap oppure poi lo chiude addio pattern

però quanto deve lavorare la GSLONGDRINKS delle 21,30 in poi per farci aprire in upgap??
per ora stanno messi così
1274810953dow30min.gif
 
:ciapet::ciapet::ciapet:

ieri mi hai fatto sudare, uscendone.
per uno come me, leggere che uno come te si disfa di 3000 (mica capperi) xbr che doveva tenere fino all'estate sembrava una specie di condanna a morte.
se ti va, mi spieghi una specie di money management della posizione.
quando vendere una metà, ad esempio, e lasciare l'altra metà.
credimi: sono un mago a reggere i loss. entrato a 50 pmc ad agosto dell'anno scorso ed uscito qualche settimana fa: - 30/40% in alcuni periodi.
i gain mi bruciano in mano.
:help:
ad maiora.

Ciao, anche io sono incastrato da quasi un anno in xbr con pmc di 52... :help::help::help:
pensavo di uscirne se l'indice dovesse toccare 17500, pero' dopo tutta questa sofferenza mi chiedo se magari e' meglio stringere i denti...
Boh, ci penso e ci ripenso... :wall::wall::wall:
 
per me salgono a pullbackare i 10.000 dove ci sta un cuneo sull'orario
li si vedrà, anche in funzione dei volumi che si vedranno a fine giornata, se sarà già opportunità di short o se bisognerà aspettare qualche altro giorno in area 1100 spx

ma è una banale previsione borsologica che può essere smentita nei prossimi dieci minuti

la mancanza di intensità sulla discesa nostra (abbiamo aperto con un gap del 3,3% e ci abbiamo anche chiuso) mi fa pensare che era una discesa di attesa di qualcosa, gli usa ad esempio. gli indici americani sono sui livelli di febbraio, noi luglio 2009. se loro tengono noi perdiamo impulso nella discesa. per me stiamo aspettando che rompano i livelli di febbraio puntando a luglio anche loro. e potrebbe volerci tempo, le vere discese sono step by step, con rifiato per indicatori e con scuse volte ad ipotizzare il fine corsa di volta in volta. un esempio di distrazione dalla discesa potrebbe essere un taglio dei tassi bce, o un dato immaginifico. tutto fumo agli occhi, soprattutto se e fino a quando il rimbalzo sarà guidato dai finanziari
GRAZIE SOLO SEMPRE MOLTO CHIARO E DISPONIBILE :up:
 
Ciao, anche io sono incastrato da quasi un anno in xbr con pmc di 52... :help::help::help:
pensavo di uscirne se l'indice dovesse toccare 17500, pero' dopo tutta questa sofferenza mi chiedo se magari e' meglio stringere i denti...
Boh, ci penso e ci ripenso... :wall::wall::wall:
il rischio è che dopo tanta sofferenza si chiude in pari nel momento in cui comincia a scendere

riflessione a mente fredda e che non vuole influenzare ne opinioni ne tantomeno decisioni

hai venduto a 52 un anno fa perchè avevi dei motivi o dei segnali, verifica prima se sussistono ancora detti motivi e segnali. ragiona pure su cosa è cambiato da un anno fa ad oggi (condizioni macro, problemi in più o in meno, andamenti economici e borsistici ecc)



io facendo mente locale sulle condizioni di un anno fa e di oggi penso siano solo peggiorate. e non di poco
non c'erano stati dubahi la grecia i piigs l'euro i deficit spaventosi usa e europei pil in ulteriore calo ecc ecc ecc
ci sono ancora i problemi di bonds immondizia nei conti bancari insolvenze disoccupazione ecc

ma perchè dovremmo salire se un anno fa dai minimi si era già a +40% e passa? solo perchè il dow recupera i 10.000 e gs tira sul il mercato a leva 10?

perderò pure, ma non mi basta
 
Ecco chi ci salverà
:band::ola::ola::ola::ola::ola:

[ame="http://www.youtube.com/watch?v=b_POJYFVTVE&feature=related"]YouTube - The Star Spangled Banner - Inno nazionale degli Stati Uniti[/ame]
 
beh, se davvero fossero solo questi basterebbe assumere qualche altro tipografo . offre benny


Banche: potrebbero aver bisogno di altri $1500 miliardi di capitale
A tanto potrebbe arrivare il deficit per il sistema bancario mondiale entro la fine dell'anno prossimo. Ecco i nomi degli istituti a rischio (nessuna banca italiana). Quasi inevitabile l'intervento statale oltre alla ristritturazione del debito.


Le banche di tutto il mondo potrebbero avere complessivamente un deficit di capitale di $1.5 trilioni ($1500 miliardi) entro la fine dell'anno prossimo e non e' affatto escluso che in alcuni casi servano aiuti degli Stati per correre in loro aiuto. E' quanto emerge da uno studio dell'agenzia di rating svizzera Indipentent Credit View, citato da Bloomberg.

Tra i 58 istituti esaminati, quelli che potrebbero registrare i piu' grandi deficit sono Allied Irish Banks, Commerzbank, Bank of Ireland e Royal Bank of Scotland. "Senza la mano dello Stato o una ristrutturazione del debito queste banche saranno difficilmente in grado di raccogliere nuovi capitali", ha spiegato a Bloomberg Christian Fischer, partner e analista dell'agenzia di rating svizzera.

L'analisi si basa sul confronto delle necessita' di capitale da parte delle banche globali entro la fine del 2011 con i ratio patrimoniali datati fine 2009. Sono stati presi in considerazione anche le stime di utile per il prossimo biennio, le previsioni sui prestiti e quelle sulla crescita.

Allied Irish e Bank of Ireland potrebbero aver bisogno di raccogliere capitali pari, rispettivamente, al 681% e al 536% del loro attuale valore di mercato. Nel caso della tedesca Commerzbank la percentuale si porta al 611% mentre per RBS al 359%.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto