buongiorno a tutti,
in attesa che il ts mi dia qualche segnale operativo, riporto in aggiunta a quanto detto sopra una riflessione del weekend cui ho dato seguito con un piccolo contoggio stamane. Riflettevo infatti sulle opportunità che il mercato da a noipiccoli, ritenendo che più sono ampie le oscillazioni e maggiori sono le probabilità di fare punti se si indovina il trend ( anche di perderli ma li vanno considerati gli stop giocoforza). allora ho fatto un piccolo calcolo, ma chiedo a qualcuno dei tanti bravi che scrivono sul forum di fare il calcolo su un periodo più lungo (in excell e con la banca dati metastock o altro credo che per i bravi sia uno scherzo da pochi attimi). il calcolo che ho fatto è stato di verificare le oscillazioni min-max dei prezzi in un periodo di riferimento sull'indice ftsemib, che io ho preso nei giorni che vanno dal 8/02 al 12/02 compresi.
ora dai miei dati viene fuori che il max del 8/2 è stato pari a 21322 e il min del 12/02 pari a 20907 ovvero una oscillazione di 415 punti. per cui che avesse venduto sui max e comprato sui min avrebbe avuto un gain di detta entità
ho poi preso i dati min e max dei giorni ricompresi, calcolato il delta giornaliero e sommato per tutti i giorni dal 8 al 12. ebbene stiamo parlando di 2271 punti !!!!!!
non credevo tanto, sinceramente, ma stiamo parlando di oltre il 500% . figuriamoci per una serie storica di un anno cosa possa venir fuori. ora ho capito perchè riesco a portare a casa qualche punto, ne avevo coscienza a livello subliminale, ma calcolandolo ho capito che in tal modo si sfruttano le maggiori opportunità/potenzialità del mercato. ed ora ho capito perchè tutte le banche hanno intere divisioni operative dedicate agli arbitraggi e all'intraday e negli usa hanno messo in piedi le tanto famigerate macchinette. è come prendere un treno che per andare da roma a napoli passa per milano venezia bari e trapani facendo pagari il biglietto a kilometro