FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Operatività intraday difficile da leggere oggi, o sbaglio? Avete qualche segnale particolare per le prossime 2 ore? grazie mille ragazzi..
 
già saggio paolo

però è venerdi, e nel weekend decideranno se come quando e quanto dell'affaire grecia
e non darei proprio per scontato che i tedeschi si pieghino alle pressioni internazionali
qualcuno potrebbe cominciare a pensar male

comunque al di la di tutto come dar torto ai crucchi?

CRISI GRECIA: ECONOMISTI TEDESCHI DENUNCIANO ANGELA MERKEL ALLA CORTE COSTITUZIONALE
di WSI-AGI
Il ricorso: gli aiuti ad Atene infrangono il Trattato di Maastricht, in base al quale nessun Paese dell'Ue puo' assumersi la garanzia dei debiti di un altro. Tre tedeschi su 4 dicono: "La Grecia non restituira' mai il debito".

Quattro noti economisti tedeschi si apprestano a presentare ricorso al "Bundesverfassungsgericht", la Corte Costituzionale di Karlsruhe, contro la decisione del governo di Angela Merkel di soccorrere finanziariamente la Grecia. Il capofila dei quattro, Joachim Starbatty, ha motivato il ricorso con il fatto che gli aiuti alla Grecia infrangono il Trattato di Maastricht, in base al quale nessun Paese dell'Ue puo' assumersi la garanzia dei debiti di un altro.

Inoltre i tedeschi bocciano Angela Merkel sul prestito alla Grecia, in larghissima parte convinti che Atene non restituira' mai il debito. Da un sondaggio dell'Istituto Emnid per la televisione all news "N24" emerge che 3 tedeschi su 4 (76%) sono certi che la Grecia non restituira' mai i prestiti che si appresta a ricevere dalla Germania e dagli altri Paesi dell'Ue.

Per proteggere il tuo patrimonio, segui INSIDER. Se non sei abbonato, fallo subito: costa solo 0.86 euro al giorno, provalo ora!

L'amministratore delegato di Deutsche Bank, Josef Ackermann e' in prima fila nella creazione di un consorzio di banche e industrie tedesche disponibili a dare un loro contributo agli aiuti alla Grecia. Il consorzio si e' gia' impegnato a contribuire con 1-2 miliardi di euro, anche se non ha ancora raggiunto un accordo ufficiale col governo.
 
è comunque chiaro che il driver dei movimenti di borsa continua ad essere il dollaro. il minimo è coinciso con la sparata dello usd sopra 81,80
importante a mio avviso sarà il dato sulla fiducia, non tanto per la sua effettiva importanza, quanto perchè è l'ultimo di una settimana particolare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto