gardini continuava a comprare fut sul mais e comprava e comprava
i futures sulle materie prime hanno la particolarità che puoi non vendere il future e farti consegnare il sottostante a scadenza.
ebbene gardini, aveva comprato futures per un quantitativo di diverse volte superiore il mais esistente. le banche lavoravano già allora in bella leva, ovvero operavano su cose inesistenti per aumentare i profitti.
quando lui non ha chiuso i future prima della scadenza, le banche dovevano consegnargli mais che non esisteva, e quindi sarebbe stato evidente che avevano operato in maniera fraudolenta e sarebbero potute essere dichiarate inadempienti e quindi fallite dal gardini che non voleva controvalore in danaro ma materia prima.
furono stornati i contratti e fallì gardini.