FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Frengo, fino a quando non vedo almeno 20000, non son contento!!!!! :D
il guaio/limite è proprio quello
che se vediamo i 20000 chiudiamo le posizioni al ribasso anche se magari sarà da aprirne altre
ci hanno talmente abituato all'idea che si sale nonostante tutto e a prescindere, che nel momento in cui per sopraggiunti limiti del QE i prezzi dovessero prendere atto di consumi latenti, rischi di inflazione esogena, debiti non sostenibili, M3 fuori controllo e scorrelata dalla effettiva ricchezza mondiale, FED primo possessore al mondo del debito americano, tensioni geopolitiche come da decenni non si vedevano, parabola dei tassi al rialzo nel breve e al ribasso nel lungo, ecc ecc ecc ci troveremmo a non partecipare lasciando ai soliti big i benefici del ribasso vero
 
mi sa che il premio nobile per la pace aprirà un altro fronte di guerra purtroppo
la borsa preme, per cui agli usa non va bene un intervento dei caschi blu perchè impiegherebbero troppo tempo. sicuramente è da salvaguardare la povera popolazione libica bombardata quotidianamente, ma non è che avvertendo e minacciando gheddafi di un intervento armato usa si peggiora solamente la situazione? il folle potrebbe voler dare prova di forza, cosa che magari non farebbe con le forze onu


NAVE ITALIANA CON AIUTI UMANITARI NEL PORTO DI BENGASI
Ultimatum Nato: «Basta colpire i civili»
Rasmussen: «Non possiamo rimanere a guardare».
Ma poi frena sull'intervento militare

NOTIZIE CORRELATE
«Accordo tra Gheddafi e le tribù». Battaglia a Misurata
(6 marzo 2011)
La rivolta in Libia: video, audio e foto
Le truppe filogovernative all'attacco

MILANO - Onu e Nato lanciano un monito alla Libia: basta attacchi sui civili. Il segretario generale della Nato, Anders Fogh Rasmussen, ha detto che «se Gheddafi e il suo regime continueranno ad attaccare sistematicamente la popolazione civile, non posso immaginare che la comunità internazionale e l'Onu rimangano a guardare». «Sia chiaro - ha proseguito il danese - noi non abbiamo alcuna intenzione di intervenire in Libia. Ma ci stiamo preparando a ogni eventualità. Siamo comunque ben consapevoli che un intervento militare dall'esterno potrebbe creare una reazione da parte del mondo arabo e per questo siamo in stretto contatto sia con la Lega araba che con l'Unione africana». Gli attacchi contro la popolazione civile in Libia possono essere considerati «crimini contro l'umanità», ha aggiunto Rasmussen. «La violazione dei diritti umani e della legge umanitaria internazionale è oltraggiosa».

OK INTERNAZIONALE - Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha confermato che la Nato ha allo studio l'opzione militare in Libia. Comunque il segretario delle Difesa Usa, Robert Gates, ha precisato in una conferenza stampa a Kabul che qualsiasi intervento militare nel Paese nordafricano dovrà avere il via libera internazionale. Obama ha anche detto che i consiglieri di Gheddafi saranno ritenuti responsabili delle loro azioni.

ONU - Il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon ha chiesto a Gheddafi di mettere fine agli «attacchi indiscriminati» e ha avvertito Tripoli che chi viola il diritto internazionale verrà processato. Ban Ki-moon ha poi nominato l'ex ministro degli Esteri giordano, Abdelilah Al-Khatib, inviato speciale in Libia «per condurre consultazioni urgenti con le autorità a Tripoli e nella regione sull'attuale situazione umanitaria», ha detto l'ufficio stampa di Ban. Il comunicato aggiunge che il segretario generale ha parlato con il ministro degli Esteri libico, Musa Kusa, e gli ha detto che Tripoli deve «attenersi alla responsabilità di proteggere i cittadini del Paese e ascoltare le legittime aspirazioni del popolo libico a vivere con dignità e in pace».

FRONTE DI GUERRA - Il regime libico sta intanto cercando di riprendere il controllo del Paese con raid aerei contro i ribelli e manifestazioni di «vittoria» a Tripoli, affermando di


Forze ribelli a Bin Jawad (Ap) aver riconquistato molte città, circostanza che la guerriglia smentisce malgrado abbia in effetti perso terreno. In diverse città, intanto, la rivolta ha assunto ormai le sembianze di una confusa guerra civile, con entrambi i fronti impegnati anche nella propaganda che rende difficile poi la verifica delle notizie sul campo. La televisione di stato libica ha annunciato che le forze fedeli al colonnello Gheddafi sono dirette a Bengasi, roccaforte dell'opposizione quasi mille chilometri a est di Tripoli. A Misurata, terza città della Libia 150 chilometri a est di Tripoli, un residente e un ribelle hanno invece detto per telefono che la città era controllata dalla guerriglia, malgrado un'offensiva del governo con armi pesanti. «I carri armati sparano proiettili in pieno centro città», hanno fatto sapere. Secondo una fonte medica gli scontri e i bombardamenti di domenica a Misurata avrebbero causato 21 vittime e una novantina di feriti. È intanto di almeno sette morti e oltre 50 feriti il bilancio dei combattimenti a Ben Jawad, dove i ribelli sarebbero stati costretti a indietreggiare e rinunciare momentaneamente alla loro avanzata verso Sirte, città natale del Colonnello. Sulla città, nelle ultime ore, si sono registrati anche nuovi attacchi da parte delle forze governative. Ras Lanuf è stata di nuovo bombardata dalle forze aeree di Gheddafi e il raid avrebbe causato vittime. È quanto hanno riferito testimoni.
FRONTE POLITICO - Sul fronte politico, invece, il Consiglio nazionale creato dalla rivolta 27 febbraio, che si è riunito sabato per la prima volta e si è detto «unico rappresentante della Libia», ha ricevuto il sostegno della Francia. Il colonnello Muammar Gheddafi si è intanto detto favorevole a una commissione d'inchiesta «delle Nazioni Unite o dell'Unione africana» per valutare la situazione. Ha inoltre brandito lo spettro di Al Qaeda e di una massiccia immigrazione in Europa. Suo figlio, Saif al-Islam, ha assicurato che la Libia potrebbe diventare «una Somalia del Mediterraneo», con «i pirati al largo della Sicilia e di Creta» e «milioni di migranti». A Washington è invece salita la pressione sull'amministrazione del presidente Obama a fornire assistenza militare ai ribelli e a neutralizzare l'aviazione del colonnello Gheddafi, sia con una zona di interdizione al volo sia con la distruzione delle piste. «Potremmo bombardare gli aeroporti e le piste e renderle impraticabili per un po' di tempo», ha dichiarato alla Cbs il presidente della commissione Affari esteri del Senato, John Kerry. Il senatore repubblicano John McCain ha anche ipotizzato che Washington possa fornire assistenza tecnica e mezzi di informazione ai ribelli.

NAVE ITALIANA A BENGASI - La nave italiana Libra della Marina Militare, partita l'altro ieri da Catania, è arrivata nel porto libico di Bengasi. La nave ha a bordo circa 25 tonnellate di aiuti e materiale fornito dalla Cooperazione allo sviluppo del ministero degli Esteri, destinato alla popolazione di Bengasi, la città diventata il simbolo della rivolta contro il regime di Muammar Gheddafi. Da Taranto è anche partito il cacciatorpediniere Andrea Doria che farà da piattaforma per il controllo aereo del Mediterraneo meridionale. Unità multiruolo, l'Andrea Doria è in possesso di un armamento differenziato a seconda della minaccia che la rende idonea ad assolvere a numerose tipologie di missione.


07 marzo 2011
 
certo che in occasione del secondo compleanno dai minimi di marzo 2009 essere proprio a ridosso della tline asc passante appunto per quel minimo e per il minimo di maggio 2010 econ la situazione macro e geopolitica attuale non è che ci sia da stare tranquilli. anche e soprattutto perchè noi abbiamo fatto il 78% e lo spoore ................ in euro invece pure :D:D:D (da 666 a 1320 con eurusd da 1,25 a 1,40). anzi a sottilizzare han fatto qualcosina meno di noi:lol::lol:
se non ho sbagliato i conti in euro siamo così
ftsemib +78%
spoore +76%
dax +99% :eek::eek:
 
azzzzzzzzzzzzzzzz

sul daily inversione di sperandeo su s&p fut alla eventuale rottura di 1300 (punto 2 nel rombo)
vediamo che succede
1299521661immagine.png
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto