Scusate era ieri !!!!!!!!!!!!!!!!!
ero di festa convinto che oggi fosse lunedi?
Home » Notizie » Obbligazioni Italia » BOT E CTZ, Balzo Dei Rendimenti!
BOT e CTZ, balzo dei rendimenti!
di Edoardo Fagnani - 27 giu 2011 ore 17:01
L’asta di oggi era seguita con apprensione, dopo che la scorsa settimana i titoli di stato con scadenze medio-lunghe erano stati bersagliati da una pioggia di vendite
TAG: bot , ctz
Rendimenti in forte crescita per i titoli di stato con scadenze inferiori ai 24 mesi, nelle aste del mese di giugno. In particolare, il collocamento di oggi era seguito con particolare apprensione dagli addetti ai lavori, dopo che la scorsa settimana i titoli di stato italiani con scadenze medio-lunghe erano stati bersagliati da una pioggia di vendite. In particolare, lo spread tra Btp e Bund con scadenza a 10 anni ha superato la soglia dei 200 punti base.
Nel dettaglio, nell’asta odierna il saggio lordo per il BOT semestrale è balzato all’1,988%, valore che si confronta con l’1,657% del collocamento di fine maggio. Il rendimento equivale a un prezzo di aggiudicazione di 99. Secondo le elaborazioni di Assiom Forex, supponendo l’applicazione di commissioni massime, il rendimento composto netto (minimo) del BOT semestrale è pari al 1,331%.
Anche il tasso lordo offerto dai BOT annuali nell’asta che si era tenuta a metà giugno aveva registrato un incremento. In quell’occasione, il saggio offerto dal titolo con scadenza a 12 mesi era stato fissato al 2,147%, Nella precedente asta di maggio il rendimento dei BOT annuali era stato pari al 2,106%.
Nell’asta di metà giugno non era stato offerto il BOT trimestrale, in seguito all'assenza di specifiche esigenze di cassa.
In forte aumento anche il rendimento lordo del Ctz con scadenza 29 aprile 2013, che è balzato al 3,219%. Nella precedente asta di fine maggio il rendimento lordo per questa categoria di titoli era risultato pari al 2,851%. Secondo i calcoli di Assiom Forex, il rendimento netto è pari al 2,844%.
Nonostante il nervosismo sul mercato dei titoli di stato, non c’è stato alcun problema sulla domanda. La richiesta per i titoli di stato con scadenza inferiore ai 24 mesi, resta in linea con il trend degli scorsi mesi.
Nel dettaglio, la domanda per il BOT semestrale ha sfiorato i 13,77 miliardi di euro, rispetto a un’offerta di 8 miliardi. Di conseguenza, il rapporto di copertura (ammontare di titoli richiesti su titoli offerti) è stato di 1,72, in leggero aumento rispetto all’1,7 dell’asta di fine maggio. In quell’occasione erano stati assegnati titoli con scadenza a sei mesi per un ammontare di 8 miliardi, in rapporto a una domanda di 13,59 miliardi di euro.
Forte richiesta anche per i BOT annuali offerti nell’asta di metà giugno. La domanda per il titolo con scadenza a 12 mesi era stata pari a circa 10,23 miliardi di euro, in rapporto a un’offerta di 6 miliardi. Il rapporto di copertura era stato di 1,71, in leggero incremento rispetto all’1,7 dell’asta di maggio.
Sostenuta anche la domanda per i Ctz. Nell’asta odierna sono stati collocati tutti i 2,5 miliardi di euro di titoli offerti, mentre la richiesta è stata di quasi 4,77 miliardi. Di conseguenza, il rapporto di copertura si è attestato all’1,87, valore che si confronta con l’1,74 dell’asta di fine maggio.